Richard Geoffroy
Trust project- 08 marzo 2022
Una selezione di etichette da collezione per chi ama mettere a tavola le rarità
Il Barolo in edizione limitata, il Cannonau da meditazione, lo Champagne filologico e la Barbera da vigneti storici. Calici d'antan adatti a un'occasione eccezionale.
- 18 gennaio 2022
Un ristorante effimero, la sperimentazione di due chef stellati e bollicine doc
Il meglio dell'alta cucina francese e spagnola insieme per poco più di tre mesi, grazie alle intuizioni di Alain Ducasse e Albert Adrià.
- 12 giugno 2019
Dom Pérignon svela l’armonia del Plénitude: la “maturità” vera arriva a 15 anni
A due passi dalle stelle. In cima al monte Teide, 3.700 metri di vulcano attivo. Energia viva sopra e sotto. Non poteva scegliere meta migliore Dom Pérignon per presentare la sua ultima creatura, Plénitude 2 2002, un piccolo gioiello che va in scena dopo 15 anni di riposo sui lieviti nelle cantine
- 26 maggio 2019
Dal Giappone all'Italia, è passione sake
Pochi sanno che gli italiani sono tra i maggiori appassionati di sake in Europa. La notizia che lo scorso ottobre l'Italia aveva superato la Gran Bretagna, divenendo il secondo più grande importatore di sake d'Europa a quantità, non è però passata inosservata dagli addetti ai lavori. Al punto che
- 16 ottobre 2018
Lvmh sceglie l’Italia per Dom Pérignon 2008 e il cambio tra Geoffroy e Chaperon
Il gigante francese del lusso, Lvmh, ha scelto Milano per la presentazione dell’annata Dom Pérignon 2008 e dell’avvicendamento tra Richard Geoffroy e Vincent Chaperon come chef de cave della maison champagne tra le più note al mondo. Geoffroy - personaggio notissimo a livello mondiale- lascia dopo
- 18 luglio 2018
Il cielo capriccioso di dieci anni fa nel Dom Pérignon Vintage 2008, ultima cuvée firmata da Richard Geoffroy
Per ventotto anni Richard Geoffroy ha esplorato le potenzialità di ogni annata; ha elaborato la materia, come un artista, per esprimere al meglio il terroir dello Champagne; ha osato, con coraggio e senza mai ripetersi, per onorare l'ambizione creativa della maison. Per ventotto anni Richard
- 14 maggio 2018
Geoffroy (Dom Pérignon): il segreto del mio Champagne? Visione, armonia, condivisione
Dal 1990 guida una delle cantine-simbolo dell'eccellenza vinicola francese, Richard Geoffroy, chef de cave di Dom Pérignon è stato insignito a Parma del “Premio alla Creatività di Parma Città Creativa della Gastronomia Unesco”. Lo abbiamo incontrato poco prima della sua Lectio Magistralis presso la
- 28 gennaio 2017
Un palcoscenico storico per il “teatrale” Dom Perignon Rosé 2005
Dom Pérignon ha scelto il Teatro della Pergola di Firenze per presentare in anteprima il suo Rosé 2005, che sarà in vendita dal prossimo maggio, e per esaltare il Pinot nero che, insieme allo Chardonnay, dà vita a questo prodotto considerato anomalo perché “varca i confini, di gusto e semantici,
Puoi accedere anche con