Ultime notizie

Riccardo Cesari

Trust project

  • 16 luglio 2024

    Salute

    Ivass: Rc sanitaria non cresce e resta alta l’incidenza del contenzioso

    “Nell’ultimo dato disponibile (2022), i premi per la responsabilità civile sanitaria hanno raggiunto i 658 milioni di euro, pari al 13% del ramo della Rc generale. Ma mentre la Rc generale è cresciuta significativamente nell’ultimo quinquennio (+28%), quella sanitaria ha visto una crescita molti

  • 20 maggio 2023

    CONTAINER

    Il partito del non voto

    Le ultime elezioni comunali hanno dato qualche segnale moderatamente positivo, ma la realtà è che la gente non vota più o perlomeno vota sempre meno. Ne parliamo con Elisabetta Gualmini, europarlamentare S&D, ultimo libro Mamma Europa: una nuova Unione dopo crisi e scandali; Lorenzo Castellani, docente di storia delle istituzioni politiche presso la LUISS di Roma; Riccardo Cesari, membro del Consiglio dell'IVASS e professore ordinario di Metodi Matematici per l'Economia e le Scienze Attuariali e Finanziarie dell'Università di Bologna; Lucia Annunziata, giornalista e conduttrice di Mezz'ora in più su Rai 3 e Lorenzo Pregliasco, analista politico, co-fondatore e direttore di YouTrend.

  • 01 aprile 2021
    Polizze su misura grazie a chatbot e machine learning

    Tecnologia

    Polizze su misura grazie a chatbot e machine learning

    I dati sempre più utilizzati per offrire prodotti profilati, ma diventa difficile valutarne la sostenibilità. E rimane una questione etica di fondo

  • 26 novembre 2019
    Perché solo il 3,2% delle case in Italia è assicurato contro le calamità naturali

    24Plus

    24+ Perché solo il 3,2% delle case in Italia è assicurato contro le calamità naturali

    Secondo i dati Ania, se si considera solo il rischio alluvionale, gli immobili coperti scendono all’1,5%

  • 29 ottobre 2019
    Pagare meno pagare tutti: defiscalizzare l’RcAuto con la mini carbon tax

    Italia

    Pagare meno pagare tutti: defiscalizzare l’RcAuto con la mini carbon tax

    Il premio medio verrebbe ridotto del 18%, contro un aumento del prezzo della benzina di circa il 4.5%. Una mini carbon tax per disincentivare l’abuso dell’auto e battere l’evasione assicurativa

  • 18 ottobre 2019
    Polizze Rc auto senza imposta provinciale
  • 21 novembre 2018
    RC Auto: Ivass, Ania e le procure si alleano contro le frodi

    Risparmio

    RC Auto: Ivass, Ania e le procure si alleano contro le frodi

    Un’efficace lotta alle frodi assicurative richiede un forte coordinamento tra pubblico e privato. Va in questo senso il primo protocollo d’intesa siglato ieri tra l’Ivass, le Procure di Lecce, Brindisi ,Taranto e l’Ania. L’accordo, il primo che coinvolge l’Authority assicurativa, disciplina e

  • 05 novembre 2018
    Polizze dormienti, faro Ivass su 900mila contratti

    Finanza e Mercati

    Polizze dormienti, faro Ivass su 900mila contratti

    Mentre il governo con la legge di Bilancio s'appresta a garantire maggiori risorse (525 milioni l'anno nei tre anni a venire) per ristorare i risparmiatori truffati dalle banche, Ivass sta portando a termine i suoi accertamenti su 900mila polizze a “rischio dormienza”, ovvero che non sono state

  • 17 settembre 2016

    Notizie

    Il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, il Direttore Generale Salvatore Rossi, i Vice Direttori Generali Fabio Panetta, Luigi Federico Signorini, Valeria Sannucci, il Consiglio Superiore, il Collegio dei Sindaci e il personale tutto partecipano commossi al dolore della signora Franca e