Rhône-Alpes
Trust project- 18 dicembre 2024
Crédit Agricole, perché è un unicum in tutta Europa
Cambiare nella continuità. Queste le parole d’ordine nel nome delle quali il consiglio di amministrazione del Crédit Agricole ha scelto il successore del capo azienda Philippe Brassac: a prendere la guida del gruppo dopo l’assemblea del 14 maggio prossimo sarà Olivier Gavalda, attuale vice Ceo con
- 12 dicembre 2024
CastaldiPartners e Pirola Pennuto Zei nell’acquisizione di VSM da parte del gruppo ECM
Si tratta della prima acquisizione in Italia per il Gruppo ECM, multinazionale francese con sede nella regione dell’Auvergne Rhône-Alpes, specializzata nella produzione di beni strumentali e componenti per il trattamento e la lavorazione dei materiali.
- 23 ottobre 2024
Lombardia prima economia italiana. Da sola sarebbe il decimo paese dell’Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Lombardia genera un quinto del Pil italiano, che è il terzo all’interno dell’Unione europea. Considerando la Lombardia come un’economia nazionale, sarebbe il decimo paese per Pil tra i 27 dell’Unione (con 480,6 miliardi di euro nel 2023), subito dopo l’Irlanda e prima
- 11 giugno 2024
Elezioni legislative in Francia: le nuove alleanze a destra minacciano Macron
Si rompe subito il “campo repubblicano” immaginato da Emmanuel Macron. Il leader dei Républicains (Lr), Éric Ciotti, ha annunciato l’intenzione di stringere un accordo elettorale con la destra radicale del Rassemblement national (Rn). La proposta ha generato l’ira di molti neogollisti (alcuni dei
- 06 giugno 2024
Startcup Lombardia, al via l’edizione 2024
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Al via l’edizione 2024 di Startcup Lombardia, la competizione per start up sostenuta dalla Regione. L’iniziativa, che è stata presentata a Milano, dal 2016 ha visto nascere 41 imprese con un investimento regionale totale di 1,1 milioni di euro e 23 milioni di
- 06 ottobre 2023
Cambia le geografia dell’export lombardo
Il contesto geopolitico è quello che, purtroppo, ormai tutti conosciamo: la guerra in Ucraina; le tensioni tra Cina e Stati Uniti, con la partita decisiva per il controllo di Taiwan e dell’industria dei chip; l’inflazione elevata nei Paesi occidentali e in particolare in Europa; la recessione
- 03 ottobre 2023
Treno Frejus bloccato: rischio per economia e turismo tra Italia e Francia
Cresce la preoccupazione nel mondo economico torinese e piemontese per il blocco dei collegamenti ferroviari con la Francia fino alla prossima estate. La comunicazione ufficiale risale a venerdì scorso quando Prefettura della Savoia e Ferrovie francesi (SNCF) hanno annunciato che la chiusura del
- 28 settembre 2023
L'edilizia lombarda cresce anche nel secondo trimestre 2023
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’economia della Lombardia mantiene il suo primato in Italia e vede molti settori continuare a crescere nonostante il contesto nazionale in appannamento e il difficile quadro internazionale. Ultimo solo in ordine di tempo il rapporto di Unioncamere Lombardia sul comparto
- 22 settembre 2023
Frenano le imprese lombarde. Spada: usare le risorse per evitare la recessione
Rispetto al secondo trimestre ora la situazione è migliore? A pensarlo è solo un’azienda su dieci, confermando il rapido cambiamento di clima all’interno della manifattura.
- 07 aprile 2022
Agli italiani piace investire in Francia: cento nuovi progetti nell’anno record
I dati del bilancio 2021 realizzato da Business France. La Francia è il primo paese di destinazione per gli investimenti italiani all’estero
- 01 maggio 2021
Primo maggio di tensioni, scontri a Torino, Parigi e Istanbul
Atmosfera tesa in alcune manifestazioni per la Festa dei lavoratori. Si contano 34 fermi a Parigi e 27 poliziotti feriti a Lione
- 09 aprile 2021
Primo ordine di treni a idrogeno in Francia: accelera la mobilità sostenibile
Alstom fornirà 12 convogli dual mode elettrico-idrogeno per quattro regioni della Francia. Accordo Sncf-Edf sulle fonti rinnovabili
- 24 febbraio 2021
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
- 22 ottobre 2020
Nei cantieri Tav parte il recupero dei materiali di scavo
Materiale di buona qualità da destinare alla produzione di calcestruzzo e conci
- 03 luglio 2020
Dalla collaborazione tra pubblico e privato il modello per ripartire
Per Stefani Micelli la priorità è investire sul capitale umano
- 16 luglio 2019
Startup, la Lombardia batte Germania e Francia
Costituite 20mila realtà tra 2009 e 2017
- 22 giugno 2018
Benvenuto (Lavori pubblici): «Su Tav e Terzo valico valuteremo costi e benefici»
Per il presidente leghista della commissione il primo test sarà il decreto terremoto: «Ci prenderà presumibilmente buona parte del mese di luglio»
- 05 agosto 2017
La Tav senza pause (e con meno Tir) che piace ai francesi
DAL NOSTRO INVIATOSAINT-MARTIN-LA-PORTE - È curioso sentire dai cugini transalpini che intendono prendersi una “pausa” sulla Tav Torino-Lione. Già di primo mattino decine di persone si muovono senza sosta: sembrano avere l’argento vivo addosso. «Bonjour, monsieur», esordisce Xavier Darmendrail,