Ultime notizie

resistenza

Trust project

  • 30 marzo 2025
    Coraggio e resistenza: Carolina Crescentini

    CONTAINER

    Coraggio e resistenza: Carolina Crescentini

    Ospite del "mondo di Manuel" una delle attrici più celebri del nostro cinema, che ha saputo reinventarsi continuamente, nonché una grande appassionata di musica: Carolina Crescentini.Nel nostro reparto "Carne Fresca", andiamo alla scoperta di The Useless 4, terzetto di Bergamo.Playlist:Sharon Van Etten & The Attachment Theory - "Afterlife"M83 - "Raconte-Moi Une Histoire"Radiohead - "Paperbag Writer"The Useless 4 - "Revenge"

    ​La fotografia in uno scatto

    CONTAINER

    ​La fotografia in uno scatto

    In questa puntata, dedicata interamente alla fotografia, abbiamo deciso di chiedere a Roberto Koch, fotografo e fondatore dell'agenzia Contrasto, quanto sia cambiato questo mondo negli ultimi anni, e quanto abbia impattato l’intelligenza artificiale. Con Gabriele Micalizzi, fotoreporter e tra i fondatori del collettivo Cesura, parliamo poi della fotografia di guerra, delle sue difficoltà e delle strade da seguire per intraprendere questa complessa professione.Infine, nella nostra rubrica con David Puente, Vicedirettore di Open, parliamo delle Fake Views nella storia della fotografia. 

    Cani salva piante contro gli alieni

    CONTAINER

    Cani salva piante contro gli alieni

    Dove va la ricerca agricola pubblica? Dai cani salva piante ai lab on chip, dalla genetica al benessere animale. Ecco i prossimi dieci anni del Crea.

    Dieta, stile di vita e salute dei muscoli: il mix per vivere bene e a lungo

    CONTAINER

    Dieta, stile di vita e salute dei muscoli: il mix per vivere bene e a lungo

    Immaginate che i muscoli non siano solo quelli che ci permettono di alzarci dalla sedia, di sollevare pesi o di fare una corsetta al parco. Pensate ai muscoli come a un ‘organo’ che non solo ci fa muovere, ma che è anche essenziale per il nostro benessere a lungo termine. A Obiettivo Salute in tavola vi parleremo di come i muscoli siano legati alla salute e alla longevità. Al microfono di Nicoletta Carbone i contributi e gli interventi del prof Luigi Fontana, direttore scientifico del Charles Perkins Centre Royal Prince Alfred Clinic e dell’Healthy Longevity Program dell’Università di Sydney (Australia), del prof. Ennio Tasciotti, Responsabile del Laboratorio di Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele e della prof.ssa Mariangela Rondanelli, direttore della struttura complessa di riabilitazione metabolica all'Università di Pavia.

    Risanare la sanità

    CONTAINER

    Risanare la sanità

    Tra tagli, carenze di personale e nuove esigenze della popolazione la sanità italiana (e non solo) è sempre più in sofferenza. C'è una cura?Gli ospiti di oggi:Antonio Galdo - giornalista e scrittore, ha scritto il libro "Il mito infranto. Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto" edito da Codice EdizioniMarco Geddeas Da Filicaia - Medico epidemiologo, esperto di sanità pubblicaGilberto Turati - professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università Cattolica del Sacro CuoreAntonio D'Amore - Direttore generale dell'AO Ospedale Cardarelli

  • 29 marzo 2025
    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Arteconomy

    L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi

    Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse

    Il divario italiano

    CONTAINER

    Il divario italiano

    Nonostante possa vantare molti di forza, il nostro Paese deve fare i conti con alcune persistenti fragilità che rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, la competitività, i livelli di benessere. Le guerre, gli squilibri geopolitici, la frammentazione dell’economia globale, le grandi transizioni in atto - digitale e ambientale - hanno infatti mutato profondamente lo scenario, amplificando gli effetti di alcune storiche debolezze del Paese. Se alcuni divari rispetto ad altre aree del mondo esigono misure europee, ancor più urgenti dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, altri vanno governati a livello nazionale con nuove politiche. Muove da queste premesse il libro scritto per Mondadori da Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella, dal titolo “Governare le fragilità, sicurezza nazionale, competitività”. Un libro frutto di un lungo lavoro di analisi che espone con chiarezza i nodi con cui il nostro Paese deve misurarsi, dalle politiche della difesa all’ammodernamento della macchina pubblica, dal fisco alla revisione della spesa pubblica, dall’energia alla sanità, all’istruzione e alla ricerca. Ne parliamo con uno dei due autori, Roberto Garofoli, presidente di sezione del Consiglio di Stato, ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Draghi, nonché ex segretario generale a palazzo Chigi e capo di gabinetto nei ministeri dell’Economia e della Funzione pubblica.

  • 28 marzo 2025
    Non sussiste l’imputabilità se manca solo una delle due capacità di intendere e  volere

    Penale

    Non sussiste l’imputabilità se manca solo una delle due capacità di intendere e volere

    Il vizio di mente è totale e non parziale se il soggetto ha azzerato una delle due attitudini mentali e non rileva che la mancata gestione degli impulsi che lo determinano ad agire sia dovuta alla volontaria sottrazione alle cure