Renato Schifani
Trust project- 24 marzo 2025
Corte conti, è battaglia sul salvapolitici - Opposizioni all’attacco: «Rivoltante»
S’infiamma la discussione sull’esimente generalizzata che stoppa il danno erariale
- 23 marzo 2025
Corte conti, è battaglia sul salvapolitici. Opposizioni all’attacco: «Rivoltante»
Il salvacondotto che evita a priori il rischio di essere chiamati a rispondere per danno erariale ai politici, escluso solo il caso del dolo (provato), riaccende le polemiche intorno alla riforma della Corte dei conti, che dopo essersi inabissata alla Camera per oltre un anno ha ripreso vita la
- 19 marzo 2025
Sicilia, dalla giunta via libera al decreto attuativo sul credito al consumo
Un contributo a fondo perduto pari al 70 per cento degli interessi che i consumatori dovranno versare in seguito alla stipula di un contratto di finanziamento. E’ quanto prevede il decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al
A Sciacca il clima manda in crisi la filiera ittica: più costi meno pescato
C’è chi ha deciso di darsi all’agricoltura e chi, invece, resiste in attesa di tempi migliori. Si spera. A Sciacca in provincia di Agrigento i pescatori sono ormai sotto pressione da tempo e la situazione, ora, rischia di precipitare. Ed è un dato preoccupante considerato che Sciacca conta, secondo
- 14 marzo 2025
Sicilia, contro la siccità piano da 290 milioni per cinque dissalatori
È allo studio l’avviso per raccogliere proposte per due impianti in project
- 06 marzo 2025
Un forum Milano-Palermo per crescere su digitale welfare, rifiuti e mobilità
Parlare di città con medici, health city manager, esperti di food policy, di economia del territorio, di distretti creativi e di artigianato ibridato con tecnologia, design e cultura. Parlare di città con architetti, player dell’hospitality, della green e della blu economy, con la finanza, con chi
In Sicilia impianti fotovoltaici anche sulle chiese
I pannelli fotovoltaici sulle chiese per garantire maggiore sostenibilità e far risparmiare la diocesi. E’ questa l’iniziativa della Diocesi di Acireale in provincia di Catania che ha avviato la Comunità energetica rinnovabile e solidale con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana.