Renato Panesi
Trust project- 21 novembre 2024
Passi avanti verso la logistica spaziale e la sostenibilità
Lo spazio vicino alla Terra è prezioso ma invaso di satelliti, sono molte migliaia e presto, con la corsa alle costellazioni di piccoli satelliti in atto dall’Europa alla Cina, la situazione diventerà sempre meno sostenibile. Questa parola: sostenibilità, pervade oramai anche i progetti spaziali
- 13 agosto 2022
Una logistica stellare
Le frontiere dello spazio e quelle della logistica si incontrano. Si sta sviluppando infatti un nuovo segmento della cosiddetta space economy, destinato a crescere sempre più da qui ai prossimi anni. È la logistica spaziale dedicata a tutta una serie di servizi omologhi a quelli svolti sulla terra nella supply chain. Renato Panesi, chief commercial officer di D-Orbit, l'azienda italiana impegnata in questo campo, spiega a Massimo De Donato , ai microfoni di Container, le caratteristiche di queste attività. Attività legate al posizionamento dei satelliti, alla loro dismissione, al loro refueling.
- 01 dicembre 2020
D-Orbit inaugura il satellite plug&play
Commessa-lampo dall’istituto di Astrofisica delle Canarie per testare in orbita una telecamera a infrarossi. Per la Pmi comasca lancio a gennaio.
- 23 gennaio 2019
D-Orbit, crescono ricavi e addetti con i passaggi in prima per lo Spazio
Preferite standard, business oppure first class ? E quanti chili volete caricare? La partenza a fine 2019 può andare?
- 26 giugno 2017
La start-up finisce in orbita
Il lancio è avvenuto venerdì, ma prima di poter cantare vittoria i tecnici hanno atteso i primi “passaggi” in cielo. Il successo della prima parte della missione è però pieno: D-Orbit è riuscita a mettere in orbita il suo primo satellite (D-Sat), costruito interamente dalla Pmi lombarda, impegnata
- 10 giugno 2017
Aerospazio, la lombarda D-Orbit in rampa di lancio
Il conto alla rovescia è cominciato. Con un lancio programmato il 23 giugno, D-Orbit passa ufficialmente alla fase operativa, testando sul campo il proprio meccanismo di de-commissioning per satelliti. Per farlo, l’azienda lombarda ha scelto la strada meno scontata: costruire in proprio un
Puoi accedere anche con