Renato Accorinti
Trust project- 28 febbraio 2024
Viaggio coast to coast nei luoghi del Ponte sullo Stretto
“Miraggio” ha raccolto la voce di territori e comunità su cui impatterà l’opera, le ragioni del no, del sì e quelle del nì. Da oggi il podcast è disponibile sulle principali piattaforme
- 25 giugno 2018
In Sicilia trionfo degli outsider
È stato il grande giorno degli outsider. Diciamo così. Il turno dei ballottaggi per le elezioni amministrative in Sicilia con otto comuni al voto per eleggere il primo cittadino ci restituisce una geografia politica per certi versi sorprendente in ogni caso inaspettata. Difficile dire chi ha vinto,
- 12 giugno 2018
Ballottaggi, ecco tutte le sfide: la Lega punta ai voti M5s per fare bottino pieno
Saranno soprattutto sfide tra centrodestra e centrosinistra quelle che caratterizzeranno i ballottaggi di domenica 24 giugno nei 14 capoluoghi di provincia nei quali i sindaci non sono stati eletti al primo turno. Con il M5s escluso dalle sfide principali (sarà in campo solo a Terni, Avellino e
- 11 giugno 2018
In Sicilia il centrodestra avanza, il centrosinistra perde Catania. Ridimensionato M5S
In Sicilia il centrodestra avanza ma non sfonda e il centrosinistra prova a mantenere almeno lo zoccolo duro dell’elettorato pur perdendo piazze importanti come Catania dove l’uscente Enzo Bianco è stato sconfitto al primo turno dal candidato del centrodestra Salvo Pogliese. Ma soprattutto il
Comunali: la Lega traina il centrodestra, M5S in frenata anche a Roma. Brescia al centrosinistra
A risultati acquisiti è tempo di analisi e confronti storici per la tornata di amministrative. In gran parte dei casi, per capire chi saranno i primi cittadini dei venti capoluoghi al voto bisognerà aspettare il 24 giugno, data del ballottaggio. Solo pochi Comuni capoluogo sono stati infatti
- 10 giugno 2018
Comunali 2018: affluenza in calo al 61,2%, in corso lo spoglio
Chiusi i seggi per le elezioni comunali di ieri: quasi 7 milioni gli elettori chiamati alle urne per l’elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali in 760 comuni. Secondo il Viminale, alle 23 l’affluenza è stata attorno al 61,2%, contro il 67,2% delle precedenti consultazioni. Un trend
- 09 giugno 2018
Elezioni Comunali 2018: oggi 7 milioni di italiani al voto, incognita affluenza
Oggi urne aperte dalla 7 alle 23 in 760 comuni italiani, chiamati al voto per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali e circoscrizionali. Gli elettori interessati dalla consultazione sono 6.744.087 su una popolazione di 7.706.017 e le sezioni elettorali sono 7.987. L'eventuale turno di
- 07 giugno 2018
Comunali 2018, dove si vota e le cose da sapere sulle elezioni di oggi
Sono 760 comuni italiani chiamati al voto domenica prossima, 10 giugno, per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali (a cui si aggiungono le elezioni in due consigli circoscrizionali del Comune di Roma). L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno: sul totale dei comuni
- 15 maggio 2018
Comunali, al voto in 6,8 milioni: a rischio l’egemonia Pd nelle grandi città
Sono 772 i comuni italiani chiamati al voto domenica 10 giugno per l’elezione dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali. Quasi 6,8 milioni gli elettori che dovranno esprimersi. L’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà domenica 24 giugno. Il voto
- 30 marzo 2018
Comunali il 10 giugno: al voto in 7,1 milioni per eleggere 800 sindaci
Elezioni comunali il 10 giugno. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fissato oggi, con proprio decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali. L’eventuale turno di ballottaggio avrà luogo domenica 24 giugno. I comuni al
- 24 gennaio 2018
Non solo politiche e regionali: nel 2018 al voto anche in 774 Comuni
Non solo le elezioni politiche e le regionali per Lombardia, Lazio, Molise, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige e Basilicata. Il 2018 vedrà chiamati alle urne, ad oggi, anche i cittadini di 774 comuni per eleggere nuovi sindaci e consigli comunali. E uno su sette arriva al
- 11 luglio 2017
Incendi al sud, fiamme sul Vesuvio. Danni ingenti nel messinese
La situazione legata all'emergenza incendi sta migliorando a Messina, dove si stimano danni per centinaia di migliaia di euro. Ieri per tutta la giornata la macchina operativa composta da vigili del fuoco, uomini della forestale, della protezione civile e delle forze dell'ordine è intervenuta per
- 06 marzo 2017
Periferie, ecco i 24 accordi di riqualificazione
Firmati a Palazzo Chigi, fra il premier Paolo Gentiloni e i sindaci di 24 città capoluogo, i protocolli di intesa per i Piani di rilancio delle periferie degradate delle grandi città . Sbloccati i primi 500 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato. Parte così il cronoprogramma per
- 25 ottobre 2016
Patti per il Sud verso il traguardo: a Messina investimenti per 778 milioni
La fetta più grande alle infrastrutture (342 mln, strade), poi Ambiente (114, rifiuti e anti-dissesto) - L'8% di spesa nel 2017
- 06 ottobre 2016
Roma fa schifo
Episodi di degrado totale a Roma: turiste stuprate, immigrati che mangiano gatti e un paziente malato di cancro che muore al San Camillo in mezzo a gente che urla, mangia e ride. E a Cruciani parte la brocca contro la sua città. Dopo anni di latitanza hanno catturato il boss della famiglia Pelle nascosto sopra un armadio nella sua casa. E noi chiamiamo i cittadini di Bovalino per capire se hanno latitanti nei loro armadi. Renato Accorinti è sindaco di Messina e da sempre lotta contro il Ponte dello Stretto di Messina. Ci spiega le sue ragioni a partire dalla difesa degli uccelli migratori. Giampiero Mughini senza pietà. Dalle ultime trovate grilline alle conversazioni notturne nella casa del Grande Fratello Vip.
Puoi accedere anche con