- 08 novembre 2024
Eventi naturali, è in arrivo il decreto sulle polizze cat nat
Insurance Summit 2024. Stefano Varone, capo di gabinetto del Mef: «Il punto di sintesi è stato trovato». Farina (Ania): «Abbiamo collaborato molto sul testo, ora un’emanazione immediata è imprescindibile»
- 03 maggio 2023
Formazione costante e welfare aziendale: così si attirano i talenti in azienda
Oltre otto addetti italiani su dieci si dicono più propensi a scegliere un’azienda che offra opportunità di formazione e sviluppo duraturi nel tempo
- 15 luglio 2022
Cripto, nella finanza decentralizzata è boom di furti e riciclaggio
Secondo Chainalysis, la Decentralized Finance (DeFi) dall’inizio del 2020 è al centro della crescita delle ricchezze rubate nella criptosfera. Ed è al centro dei fenomeni di riciclaggio
- 17 febbraio 2021
Nell'era del Covid il Customer Service diventa anche “brand ambassador”
UNO SCENARIO IN FORTE EVOLUZIONELa crisi sanitaria ed economica legata alla pandemia sta generando significativi cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e nel modo in cui questi si relazionano con le aziende, impattando in modo sostanziale sulle attività e sui team di assistenza ai clienti.
- 04 giugno 2018
Sicurezza, i limiti dell’uso dell’intelligenza artificiale
Nel secolo scorso c'è stata una pietra miliare nella letteratura per gli appassionati di fantascienza: Neuromante, un libro di William Gibson in cui le intelligenze artificiali venivano usate come spietati guardiani del cyberspazio. Ai giorni nostri, i sistemi di difesa informatica che sfruttano