Ultime notizie

ragno

Trust project

  • 20 aprile 2025

    CONTAINER

    Tra resurrezione e liberazione

    Nella prima parte della trasmissione con don Paolo Alliata, sacerdote, biblista e scrittore autore del libro, L’amore trova il mondo - Scorci di colore sulla vita di Gesù (San Paolo), ripercorriamo la vita di Gesù attraverso la letteratura. Inoltre, un cenno ai riti pasquali con il libro di Giulia Orofino, Norberto Valli, Nicola Tangari, Exultet Le immagini, la liturgia, il canto (Cantagalli). Nella seconda parte celebriamo la Liberazione, nel suo ottantesimo anniversario, con i seguenti libri:- Sergio Mattarella, La nostra libertà, Interlinea- Antonio Carioti, 40 giorni nella vita di Mussolini, Solferino editore- Achille Marazza, Milano 25 aprile 1945, Interlinea- Dino Messina, Piazzale Loreto, Solferino- Giovanni De Luna, Una domenica d'aprile, Utet- Ugo Savoia, Il corpo di Mussolini. Odissea di un cadavere, Neri Pozza- Thea Rimini, Personaggi resistenti, Treccani libri- Alessandro Luigi Perna, La Liberazione d'Italia. 80°, Rodolfo Namias Editore- Tito Livraghi, Guerra e Pace – Milano 1940-1945, Meravigli.Il tema dell'antisemitismo tra Shoah e 7 ottobre con due libri: - Hora Aboav ed Annalisa Comes, La notte dei ricordi, (Castelvecchi), il dialogo tra una maestra ed un'allieva dopo il 7 ottobre del 2023 e nel Confettino di questa settimana, il libro di Alessandro Ferrari, Carlo Angela ed il segreto dei matti per De Agostini, che ricorda il padre di Piero Angela, giusto tra le Nazioni.

  • 05 aprile 2025
    Gabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”

    CONTAINER

    Gabriele Lavia: “Io, Profondo rosso e quella ruota sulla mia faccia…”

    Arriva nei nostri studi un gigante del teatro che vanta anche tanto cinema nel suo  lunghissimo curriculum. Gabeiele Lavia è con noi per parlare dei cinquant'anni di "Profondo rosso", il capolavoro horror di Dario Argento.Greta Scarano, attrice e ora anche regista ci presenta "La vita da Grandi" con Matilda De Angelis e Yuri Tuci, film che segna il suo esordio alla regia.C'è spazio anche per un bilancio del Bifest, il Festival del cinema di Bari.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Shrouds", diretto da David Cronenberg, con Vincent Cassel e Diane Kruger e di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola, con Pamela Anderson e Kiernan Shipka."Minecraft", un po' videogame e un po' family movie, è un film diretto da Jared Hess, con Jason Momoa e Jack Black. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.

  • 27 marzo 2025
    La Zanzara del 27 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 27 marzo 2025

    La Zanzara del 27 marzo 2025

  • 22 marzo 2025
    Sara Ciocca, tra cinema e adolescenza

    CONTAINER

    Sara Ciocca, tra cinema e adolescenza

    Sara Ciocca, 17 anni, è una delle giovani attrici più promettenti del cinema italiano. Ha esordito a soli 10 anni e ha già lavorato con registi come Ferzan Ozpetek, Alessandro Siani e i fratelli D’Innocenzo. L’anno scorso è stata tra i volti di Il ragazzo dai pantaloni rosa, film campione d’incassi che affronta il tema del bullismo e dell’accettazione. Dal 17 al 23 marzo 2025 farà parte della giuria Young di Cortinametraggio, selezionando i migliori talenti emergenti del cinema in breve. Federico Gardenghi, 21 anni, è stato il dj più giovane d'Italia, iniziando a suonare a soli 8 anni e facendosi conoscere nei più importanti festival techno d’Europa. Oggi, oltre a produrre la sua musica, ha lanciato un progetto educativo per introdurre i bambini delle scuole elementari alla musica elettronica. Nelle classi insegna a creare suoni e canzoni da zero, stimolando la creatività e la consapevolezza dell’espressione artistica. Valentina Enrici è laureata in psicologia ed è tirocinante presso l’Università di Torino. Fa parte del progetto "La vita onlife degli adolescenti piemontesi", un’indagine sull’impatto del digitale sugli studenti a rischio dispersione scolastica, in cui sta conducendo ricerche sul rapporto tra giovani e tecnologia, utilizzando questionari, focus group e interviste. L’obiettivo è comprendere il legame tra adolescenti e mondo digitale, promuovendo un uso consapevole della tecnologia e offrendo strumenti per affrontare le sfide di un ambiente sempre più interconnesso. Marcella Ritondo, 26 anni, è una veterinaria marsalese con una vocazione per la tutela della fauna selvatica e l’impegno sociale. Dopo la laurea a Padova nel 2023, ha intrapreso un percorso internazionale di volontariato, lavorando nei centri di recupero per animali selvatici in Bolivia e in Perù, da cui è tornata una decina di giorni fa. Convinta che l’educazione sia fondamentale per la tutela della fauna, il suo desiderio è integrare la sua professione con progetti di sensibilizzazione e attivismo nei paesi in via di sviluppo.

  • Paolo Nespoli: «Era bello fare l’uomo ragno»

    Italia

    Paolo Nespoli: «Era bello fare l’uomo ragno»

    Cosa si prova quando, dopo essere stati nello spazio, si torna a terra? Lo abbiamo chiesto a Paolo Nespoli, milanese, classe 1957, come astronauta protagonista di tre missioni spaziali nel 2007, nel 2010/2011 e nel 2017. In totale è rimasto fra le stelle per 313 giorni, 2 ore e 36 minuti.

  • 10 marzo 2025
    Non ce lo dicono!

    CONTAINER

    Non ce lo dicono!

    Da quando Papa Francesco è stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma sono stati sollevati alcuni dubbi sulle sue reali condizioni, attraverso i social o il passaparola dei bene informati. C'è chi arriva a formulare le ipotesi più fantasiose. Chiediamo al pubblico di esprimersi attraverso un sondaggio.

    La variante Parenzo del 10 marzo 2025

    CONTAINER

    La variante Parenzo del 10 marzo 2025

    La variante Parenzo del 10 marzo 2025

  • 24 febbraio 2025
    Un’esperienza da piloti professionisti: al volante della supercar nata dalle corse

    HTSI

    Un’esperienza da piloti professionisti: al volante della supercar nata dalle corse

    Si chiama Maserati GT2 Stradale ed è il primo modello del Tridente nata dalla pista e omologata per l’utilizzo su strada. Una vettura capace di unire il meglio di MC20 e la GT2 impegnata nel Fanatec GT2 European Series. Caratterizzata dall’aerodinamica profondamente rivista, aggiunge il nuovo Drive