Qingdao
Trust project- 10 aprile 2025
Container e spedizioni fermi: così porti e merci cinesi precipitano nel caos
I container carichi di merci fanno la spola tra Shanghai e Los Angeles inseguiti da dazi che lievitano di ora in ora. C’è chi è alla fonda e chi deve ancor partire dalla Cina, ma l’incertezza complica le decisioni, nell’arco di una giornata di escalation di dazi tra Washington e Pechino. Shanghai,
- 27 febbraio 2025
Dai filtri alle spugne, tecnologie per arginare le microplastiche
La produzione annuale di plastica nel mondo è decuplicata in cinquant’anni, da 45 milioni di tonnellate nel 1975 ai 450 milioni previsti quest’anno. Circa metà di quanto prodotto finisce ogni anno tra i rifiuti: 220 milioni di tonnellate nel 2024, ovvero 28 chili pro capite, per ogni abitante del
- 16 novembre 2024
Pechino amplia la sua ragnatela logistica
La Cina è diventata la patria dei più grandi porti per container del mondo a testimoniarlo è il Liner shipping connectivity index, che misura l’integrazione dei Paesi nelle reti di trasporto marittimo di linea globali. Shanghai ha mantenuto la posizione di scalo per contenitori più trafficato del
- 21 maggio 2024
AstraZeneca punta al raddoppio dei ricavi entro il 2030
AstraZeneca punta a raggiungere un fatturato totale di 80 miliardi di dollari entro il 2030, rispetto ai 45,8 miliardi di dollari del 2023. I nuovi obiettivi sono stati annunciati dalla società, che stima una crescita significativa dell’attuale portafoglio di prodotti oncologici, biofarmaceutici e
- 03 marzo 2023
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 08 gennaio 2023
Cina, il boom dei casi Covid sta portando al blocco dei porti e frena le fabbriche
Molte spedizioni di container cancellate a Shanghai e Shenzhen. Il numero elevato di malati sta creando problemi alla produzione. Dopo il Capodanno cinese attesi volumi bassi, -40% dagli Usa
- 26 dicembre 2022
Covid, situazione drammatica in Cina: 248 milioni di casi in 20 giorni
Gli ospedali delle metropoli sono travolti dai ricoveri. Il picco deve ancora arrivare. Stati Uniti e Oms chiedono alle autorità di Pechino più trasparenza sui dati
- 17 novembre 2022
Italia-Cina, tutte le partite economiche dalla Cdp ai porti agli aerei Atr
Il rilancio delle relazioni dopo l'incontro tra Xi e Meloni e l’intreccio con Taiwan e i diritti umani. Le preoccupazioni della Ue
- 21 agosto 2022
Il business globale delle colonnine vale 13,5 miliardi entro il 2030
Secondo la finlandese Virta, con in circolazione l’80% di auto elettriche la maggiore richiesta di energia starebbe entro il 15%. Una stima Usa dice 25%
- 18 marzo 2022
Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
La Banca centrale accelera: dopo Pechino, Shanghai e Shenzhen apre alle province di Henan, Fujian, Heilongjiang e alle megalopoli di Guangzhou, Chongqing, Fuzhou e Xiamen
- 25 giugno 2021
Doc Sicilia punta sul bio. E il cambio di marcia 2021 limita i danni da lockdown
Sull’isola il 34% della superficie biologica nazionale. Da gennaio a maggio crescita del 6% sullo scorso anno
- 02 febbraio 2021
La carta internazionale per superare l’impasse
I principali poli fieristici puntano a crescere sui mercati esteri con nuove manifestazioni. In testa è la Cina, ma si guarda anche a Dubai e all’America Latina
- 17 gennaio 2021
Le aree rurali tradiscono Pechino: così in Cina è tornato il contagio
Quello che sta succedendo in questi giorni sembra un déjà-vu per Pechino. Sono esplosi nuovi focolai, e a differenza di quelli contenuti con estrema forza durante l'anno (a Wuhan, Pechino, Qingdao), stavolta sembra che la macchina si sia attivata con un po' di ritardo
- 27 ottobre 2020
La grande bolla. Così la Cina sta sconfiggendo la pandemia
Pechino si è mossa prima e meglio di altri su tre vettori indispensabili per contenere il contagio: i test, il tracciamento e il trattamento. Le ormai famose 3 T che anche l'Occidente conosce, ma che le nostre democrazie fanno più fatica ad applicare
- 25 ottobre 2020
Covid, come fanno in Cina a processare milioni di tamponi al giorno
Megalopoli con una vita frenetica, la pandemia che è nata lì. Eppure, ora il contagio è quasi del tutto spento. Anche grazie alla tecnica del “batch testing”
- 24 ottobre 2020
Start / Le notizie che ti servono per la giornata
Oggi parliamo di tamponi di massa. Dall'esperimento del virologo Andrea Crisanti a Vo' Euganeo, paese della prima vittima di Covid in Italia, dove sono stati testati i 3.000 residenti, agli screening su larghissima scala della Cina: ultimo caso la città di Qingdao, dove per 13 positivi hanno fatto il tampone a 11 milioni di persone. In mezzo, la Slovacchia (5,5 milioni di abitanti) che da ieri ha cominciato i test antigenici sulla popolazione