- 12 marzo 2025
Si riapre il caso Garlasco
Dopo 18 anni c'è un colpo di scena sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco per il quale è in carcere l'allora fidanzato della ragazza Alberto Stasi. Un avviso di garanzia è stato notificato ad Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi per capire meglio le novità emerse da nuovi studi sul Dna. Spazio anche all'attualità internazionale con uno sguardo sulla Siria dove sono ripresi i tumulti e all'Olanda, un Paese che ha deciso di eliminare l'unico corso di italiano ancora presente nelle università.
- 10 marzo 2025
«Idroelettrico, le gare soluzione strategica»
Eisackwerk nasce a Bolzano nel 2004 su iniziativa di Karl Pichler, commercialista e revisore dei conti con la passione dell’idroelettrico: «Intuì la possibilità di sviluppare nuovi impianti in Alto Adige, anche considerato che da quarant’anni il settore era immobile», racconta il socio e
- 06 marzo 2025
Viaggi in treno verso l’ultima neve
Addio a code verso gli impianti, estenuanti ricerche di parcheggio e stress da traffico da rientro. Per non rinunciare a un long week end ora che la stagione volge al termine e che le giornate più lunghe e soleggiate invitano a cogliere le ultime occasioni, il treno può essere la soluzione per
- 10 gennaio 2025
Il terzo mandato fa litigare tutti
Primo sciopero dei mezzi del 2025. Gli aggiornamenti con Andrea Ferro.Il governo impugna il terzo mandato, frizione con la Lega. De Luca: "Meloni ha paura degli elettori". Sentiamo Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore.L’Europa vieta il Bisfenolo A nei contenitori degli alimenti. L’intelligenza artificiale migliora le diagnosi di tumore al seno. Ne parliamo con il biochimico Enrico Bucci, docente di biologia alla Temple University di Philadelphia.
- 22 novembre 2024
Prima neve da Aosta al Veneto. Nel weekend aprono gli impianti sciistici a Madonna di Campiglio
Il soffio gelido della Dama Bianca investe l’Italia, con il termometro in picchiata e la neve che si affaccia anche a bassa quota. L’ondata di maltempo non accenna a placarsi, accompagnata da forti venti e mareggiate. Per il 22 novembre la Protezione Civile ha emesso l’allerta gialla in nove
- 16 ottobre 2024
Doping, perché la sentenza Halep potrebbe giocare contro Sinner
Il 2024 del tennis passerà alla storia come l’anno di Jannik Sinner, non ci piove, arbitrato sul doping permettendo. Perché c’è un precedente che non fa stare proprio tranquillissimo il fuoriclasse di Sesto Pusteria: quello che riguarda la tennista romena Simona Halep, vincitrice al Roland Garros
- 10 ottobre 2024
Maltempo: allerta rossa in Lombardia, a Milano esonda il fiume Lambro
Allerta rossa in Lombardia e piogge e venti forti al Centro-Nord. Lo rende noto la Protezione civile. “Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 10 ottobre, allerta rossa per rischio idraulico e rischio idrogeologico su settori della Lombardia.
- 07 ottobre 2024
Emozioni autentiche fra malghe e borghi a Rio Pusteria
La destinazione è nota ma certo non fra le più battute del Sud Tirolo. In autunno però i colori del paesaggio fanno dell’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria una meta da scoprire per un breve soggiorno. Dal 12 ottobre al 2 novembre, la rassegna “Emozioni in Malga” offre la possibilità di entrare
- 16 settembre 2024
Punto dopo punto verso il destino
Perché leggere un libro dedicato a Sinner ma superato dai fatti (di quale portata, poi!) come Piovuto dal cielo?
Sinner batte Draper ed è in finale agli Us Open
Jannik Sinner sempre più nella storia del tennis: il 23enne di Sesto Pusteria diventa il primo italiano a raggiungere la finale degli Us Open di tennis, la quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam. Per l’azzurro è anche la seconda finale major in carriera dopo quella vinta in gennaio agli
- 04 settembre 2024
Il trekking cambia ritmo tra arte e natura: parchi e rifugi d’autore in quota
Città o natura? Arte o avventura? Se, come diceva Jean-Paul Sartre, “ciò che non è assolutamente possibile è non scegliere”, almeno in fatto di viaggi esiste l’opportunità di puntare su più opzioni contemporaneamente. Si può scegliere un weekend en plein air senza rinunciare alla scoperta,
- 20 agosto 2024
Principio di rogo su un traghetto a Piombino
Gli ospiti di oggi di Effetto Estate:Gli aggiornamenti da PiombinoGabriele Buffoni, giornalista de Il TirrenoLuigi Coppola, vicesindaco di Piombino e governatore della Misericordia di PiombinoNaufragio Palermo, proseguono le ricercheFabio Geraci, giornalista de Il Giornale di SiciliaConvention del Partito democratico a ChicagoMarco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York, al momento inviato a Chicago per seguire la Convention del Partito DemocraticoConflitto in Medio OrienteNello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme Spopolamento dei BorghiMarco Bussone, presidente unione comunità montane Nino Gronchi, Vice presidente nazionale Confesercenti Nedda Mariotti Giromella, direttrice museo di Antona Come Eravamo Ristoranti virtuali e cucine fantasma: le consegne a domicilio sono cambiateLuciano Sbraga, vicedirettore generale di Fipe-ConfcommercioAndrea Bacchin, funzionario NIDIL-CGIL MilanoLa luna e i calanchi, ad Aliano la festa della paesologia di Franco ArminioFranco Arminio, scrittore, poeta e regista e curatore del festival La luna e i calanchi Sinner positivo a steroide ma per antidoping è innocenteAliosha Bona, giornalista sportivo de l'Alto Adige
- 17 agosto 2024
Alto Adige, gara da 1,6 miliardi per rilanciare il servizio ferroviario
Si tratta della più grande procedura di gara finora bandita in Alto Adige. La Provincia autonoma di Bolzano ha pubblicato ieri alle ore 12, sul portale provinciale, il bando per l’affidamento del servizio ferroviario regionale: periodo 2025-2039. Candidati da tutta Europa hanno ora 110 giorni di
- 23 luglio 2024
Hotel diffusi in alta montagna, chalet bio e luxury resort a impatto zero
Pionieri di sostenibilità e ricettività green, da tempi in cui questo non era neppure un tema, e un trend. In Alto Adige nascono nuovi place to be per viaggiatori -coppie o famiglie- attenti e consapevoli. Il primo, a San Candido, nel cuore dell’Alta Pusteria. Un monolite robusto e geometrico in
Puoi accedere anche con