- 20 gennaio 2025
Esperienze tra i larici innevati di Serre Chevalier Vallée Briançon
Nelle Alpi del sud in Francia, poco oltre il confine con l’Italia, si trova una delle destinazioni più desiderate dagli amanti dell’alta montagna e dello sci. Con duecentocinquanta chilometri di piste, quello di Serre Chevalier Vallée Briançon è il più grande comprensorio sciistico delle Alpi
- 31 marzo 2021
La Francia nel «club del Gigawatt» con il parco fotovoltaico più grande d’Europa
Il progetto Horizeo prevede un impianto da un gigawatt abbinato a batterie per l’accumulo e un elettrolizzatore per l’idrogeno verde
- 07 ottobre 2020
Coronavirus, cosa si può fare e cosa no con le nuove regole varate dal Governo, dalla mascherina alla app Immuni
Le disposizioni, dall’uso delle protezioni per bocca e naso alla proroga delle domande per la cig Covid, fino alle novità per la app Immuni
- 01 ottobre 2020
Coronavirus, il governo vuole la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio: ecco tutte le conseguenze
«Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio» ha annunciato il premier Giuseppe Conte. «Dobbiamo resistere col coltello tra i denti in questi 7-8 mesi difficili che ci attendono» ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, favorevole alla linea della «massima prudenza»
- 26 settembre 2020
Stato di emergenza verso la proroga: gli effetti su smart working, mascherine e tamponi per i viaggiatori esteri
Se lo stato d’emergenza è stato necessario a fine luglio, il momento più “debole” dell'epidemia, difficilmente potrà non esserlo alla scadenza di metà ottobre. Resta da capire se si opterà per una mini-proroga di poche settimane. O per una più lunga fino al 31 dicembre
- 21 settembre 2020
La Francia è la nuova osservata speciale, obbligo di tampone per chi arriva da Parigi e altre zone rosse
Al momento oltre la metà dei dipartimenti francesi è ormai dichiarato in «zona rossa» per allerta coronavirus
- 15 gennaio 2020
Nel mirino di Trenitalia (Fs) le linee regionali francesi
Due regioni sono pronte a mettere in gara il servizio ferroviario locale
- 13 novembre 2019
Il laboratorio Chanel riparte dal Madagascar
Lo studio di oltre 500 piante selvatiche, un centro botanico e il risultato dei nuovi estratti da integrare nei trattamenti
- 11 settembre 2019
La Xylella arriva in Francia, timori in Liguria
Coldiretti: evitare allarmismi e agire con tempestività evitare il contagio
- 15 maggio 2019
Xylella: dopo l’Italia tutta l’Europa rischia l’epidemia
«Non esiste ancora un modo conosciuto per eliminare la Xylella fastidiosa da una pianta malata in reali condizioni di campo». E per questo l’intera Europa può essere considerata a rischio. È quanto emerge dai due pareri dell’Efsa (l’Autorità europea della sicurezza alimentare) redatti sull’epidemia
- 10 marzo 2016
In Francia il rinnovamento delle scuole passa attraverso i concorsi di progettazione
Nell'ultima settimana promosse sette gare per il recupero di edifici scolastici. A Lione al via un piano da 140 milioni
Puoi accedere anche con