Fondo interbancario
Trust project- 22 novembre 2024
Smart Bank.: Pop. Cassinate in campo con il supporto del Fitd
Per il dossier Smart Bank spunta l’offerta di Banca Popolare del Cassinate con il supporto del Fondo interbancario. A quanto risulta al Sole 24Ore, sul tavolo dei due commissari nominati da Via Nazionale, Enrico Ajello e Andrea Guaccero, assistiti da Prometeia, nelle scorse settimane è infatti
- 11 novembre 2024
Anche gli sportivi devono imparare a gestire i risparmi
I più fortunati si trovano a disposizione ingenti capitali, ma senza la giusta preparazione per gestirli. La maggior parte magari non arriva a livelli tanto elevati, ma anche senza patrimoni così importanti, la situazione non cambia: grandi o piccoli che siano per gestire i risparmi serve un
- 14 ottobre 2024
Liquidità, ecco i conti deposito più convenienti sul mercato in Italia
I conti deposito hanno retto al taglio dei tassi più dei titoli di Stato. Gli interessi, infatti, sono più alti, soprattutto sulle scadenze corte.
- 26 agosto 2024
Conti deposito: ecco come scegliere i prodotti con il tasso netto più alto
Sono tassi ancora allettanti, quelli offerti dai conti di deposito, anche se sono scesi dai picchi raggiunti qualche mese fa, prima che la Banca centrale europea operasse la prima sforbiciata al costo del denaro, nel giugno scorso.
- 21 giugno 2024
Tre offerte per Smart Bank: anche illimity entra in pista
Entra nel vivo il dossier Smart Bank, la banca fintech controllata da Cirdan e commissariata da Bankitalia nel dicembre 2023. Nei giorni scorsi, a quanto risulta al Sole 24Ore, sul tavolo dei due commissari nominati da Via Nazionale, Enrico Ajello e Andrea Guaccero, assistiti da Prometeia, sono
- 05 giugno 2024
Carige, arriva a sentenza la causa contro la Bce
Arriva alla prima sentenza di rilievo lo scontro, a colpi di carte bollate, tra la famiglia Malacalza e la Banca centrale europea. È attesa per oggi la decisione della Corte Ue sulla richiesta di risarcimento, da 880 milioni, rivolta alla Bce da Malacalza Investimenti, ex azionista di riferimento
- 01 marzo 2024
Non c’è solo BTp Valore. Il confronto con conti di deposito e altri strumenti. Chi vince?
Non c’è solo il BTp Valore. Gli italiani che lo hanno acquistato in sede di sottoscrizione riceveranno (se lo manteranno fino a scadenza) un 3,75% lordo che diventa 3,2% applicando la ritenuta fiscale agevolata sui bond del 12,5%. Si tratta di un tasso un po’ più elevato rispetto a quanto offerto
- 27 febbraio 2024
Banche, al via fondo da 300 milioni: un paracadute per le piccole
Un fondo con una dotazione (indicativa) di 300 milioni circa, finanziato dal sistema bancario su base volontaria, per intervenire sulle banche minori e prevenire possibili situazioni di crisi: è il progetto a cui sta lavorando lo Schema volontario, l’associazione costituita all’interno del Fondo
- 05 febbraio 2024
Mcc, in arrivo 100 milioni per lo sviluppo
Il gruppo bancario ha quasi la metà degli sportelli nelle regioni del Centro. Obiettivo consolidamenti in Lazio e Abruzzo
- 20 dicembre 2023
Tercas, niente risarcimento alla Popolare di Bari
Il Tribunale dell’Ue ha respinto il ricorso presentato dalla Banca Popolare di Bari con la richiesta di risarcimento danni nell’ambito della vicenda degli aiuti di Stato per Tercas. «L’Unione non deve risarcire il danno asseritamente subìto dalla Banca Popolare di Bari a causa di una decisione
- 18 novembre 2023
BTp, polizze, liquidità per i lavori in condominio: le regole d’oro del portafoglio sicuro
All’email della rubrica Filodiretto (filodiretto@ilsole24ore.com) stanno arrivando numerose richieste di valutazione dei portafogli alla luce della incerta situazione geopolitica e dell’inerzia dei Governi a trovare una rapida soluzione
- 12 agosto 2023
Conto deposito, quanto conviene? Tassi più alti, ma occhio a vincoli e penali
I tassi migliori vanno dal 2,8% netto a sei mesi al 3,5% per i 60 mesi per i prodotti vincolati e dal 2,5% al 3,13% per quelli svincolabili che, però, riducono o azzerano gli interessi per estinzione anticipata
- 03 maggio 2023
Conti deposito, arriva l’offerta a tasso variabile agganciato all’inflazione
Un conto deposito che riconosce interessi a tasso variabile. È questa l’ultima novità che arriva sul mercato degli strumenti finanziari. A offrirlo è Tinaba l’app sviluppata dal fondo di private equity Sator.
- 27 aprile 2023
La Commissione europea non è responsabile del mancato salvataggio di Banca delle Marche
Lo ha scritto la Corte di giustizia con la sentenza depositata oggi nella causa C-549/21 che ha così confermato la decisione del Tribunale dell'Unione che aveva rigettato il ricorso presentato dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Pesaro e altre quattro banche contro il mancato "aiuto".
- 16 aprile 2023
Anche il rincaro dei conti correnti legato al Fitd non avrà più motivo di esistere
Dal 2024 - in assenza di altre crisi bancarie - gli istituti di credito non dovranno più versare il contributo annuale al Fondo di garanzia dei depositi. Ripristinare l’equilibrio degli impegni contrattuali non è solo una facoltà della banca, ma anche un suo obbligo di correttezza nei confronti dei clienti
- 02 aprile 2023
Quanto rende la liquidità: anche per i conti vincolati tassi sotto al 2,8 per cento
I rendimenti si sono alzati, ma sono ancora poco competitivi rispetto alle obbligazioni a breve termine, pesano tasse e inflazione. Attenzione a vincoli e clausole
- 23 marzo 2023
Azzeramento dei bond Credit Swiss, perchè in Europa non può accadere
La Direttiva BRRD, in vigore dal 2016, prevede lo strumento del bail-in che consente alle autorità di disporre, al ricorrere di determinate condizioni, la riduzione del valore delle azioni e di alcuni crediti o la loro conversione in azioni per assorbire le perdite e ricapitalizzare la banca
- 10 marzo 2023
Miro Fiordi, una vita per il Credito Valtellinese
Il banchiere scompare dopo una malattia fulminante. Patuelli (Abi): «Una figura dalle competenze economico-finanziarie preziose e segnata da una grande sensibilità verso temi civili e sociali»
- 07 marzo 2023
Eurovita, il salvataggio di sistema approda al comitato Ania
Operazione su base volontaria in attesa di trovare un cavaliere bianco: coinvolte altre compagnie, banche e il socio Cinven
- 12 febbraio 2023
Servono norme uniche per non penalizzare il credito in Europa
La prima questione che l'Occidente ha di fronte è come essere unito nelle politiche internazionali, alla ricerca di una nuova fase di pace, ed al tempo stesso come evitare arroccamenti delle economie soprattutto fra gli alleati occidentali delle due sponde dell'Atlantico, fra Usa e Ue