processo tributario
Trust project- 08 aprile 2025
Assoluzione penale nel tributario solo per le sanzioni
Confermato l’orientamento più recente, ma si attende il pronunciamento delle Sezioni Unite
- 31 marzo 2025
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 21 e il 28 marzo 2025
- 27 marzo 2025
Limite ai documenti per gli appelli instaurati dal 5 gennaio 2024
Bocciato il no al deposito di atti rilevanti per la sottoscrizione; deleghe e procure potranno essere depositate quando sia stato impossibile prima
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 marzo focus su lavoro, processo tributario e ordinamento penitenziario
Nuovo processo tributario, la Consulta allarga il diritto alla prova in appello
La sentenza 36/2025 ha bocciato il divieto assoluto, nel giudizio di appello, di produzione delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere
- 25 marzo 2025
Rimessa alla Consulta la rilevanza dell’assoluzione penale nel processo tributario
L’articolo 21 bis del Dlgs 74/2000 lederebbe il diritto di difesa dell’agenzia delle Entrate
- 24 marzo 2025
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 14 ed il 21 marzo 2025
- 21 marzo 2025
Accertamento tributario fondato su indagini bancarie, senza motivazione analitica la sentenza è nulla
Nota a Corte di Cassazione, Sez. TRI Civile, Ordinanza 28 febbraio 2025, n. 5318
- 04 marzo 2025
L’estensione del giudicato penale delle assoluzioni rimessa alle Sezioni Unite
All’origine dei contrasti interpretativi è l’ambito di copertura della sentenza
Processo penale e tributario: alle Sezioni unite il “verdetto di interazione”
Secondo un primo orientamento di legittimità il verdetto penale incide su quello tributario. Invece in base ad altro filone i processi sono paralleli
Puoi accedere anche con