Ultime notizie

Priolo

Trust project

  • 06 aprile 2025

    CONTAINER

    Lombardia

    Il nostro giro della Lombardia comincia da Porto Sabbioneta, patrimonio Unesco e perfetto esempio di città rinascimentale perfettamente conservata. Poi ci fermiamo a Chiaravalle per scoprire questa volta l'architettura dell'abbazia. Poi andiamo a camminare un po' in provincia di Sondrio dove ci sono percorsi per tutte le difficoltà. E infine a Grandate nel museo del cavallo giocattolo.  Con la nostra bicicletta saremo invece a Bergamo, protagonista di due appuntamenti primaverili: il  BikeUp, Festival della Bici Elettrica e la Granfondop BGY Airport, ma vi racconteremo anche le novità del settore del cicloturismo contenute nel Rapporto Isnart- Legambiente 2025. Poi chiudiamo scoprendo la flora e la fauna dell'Oltrepò Pavese e camminando tra il Lago Maggiore, il Lago di Como e il Lago di Lugano.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLombardia: Bergamo, BikeUp, BGY Airport Granfondo e le ultime novità sul cicloturismoA passo liberoLombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese

    Lombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese

    CONTAINER

    Lombardia: camminando tra Il balcone dei Tre laghi e l'Oltrepò Pavese

    Nell'ultima parte del programma andiamo a piedi dal Lago Maggiore al Lago di Como passando dal Lago di Lugano, un itinerario riscoperto e ritracciato da Albano Marcarini e ben descritto nella sua guida Il balcone dei tre laghi edita da Ediciclo editore.Poi ci spostiamo a sud della regione, superiamo il Po e andiamo alla scoperta dell'Oltrepò Pavese, tra dolci colline e rigogliosa natura. Camminando anche sulle tracce del lupo in compagnia di Vera Pianetta naturalista e presidente dell'Associazione Volo di Rondine.

  • 04 aprile 2025
    Decreto Priolo: Consulta, irragionevole competenza Roma contro blocco impianti

    Penale

    Decreto Priolo: Consulta, irragionevole competenza Roma contro blocco impianti

    La Corte costituzionale, sentenza n. 38 depositata oggi, ha ritenuto illegittima la norma del decreto-legge numero 2 del 2023

  • 12 marzo 2025
    Catania-Siracusa vietata ai mezzi del Petrolchimico, protestano i camionisti

    Economia

    Catania-Siracusa vietata ai mezzi del Petrolchimico, protestano i camionisti

    Un tratto di autostrada moderno, inaugurato nel 2009, che rischia di diventare simbolo eterno di un paradosso: collega il petrolchimico di Augusta, nel triangolo industriale siracusano, ma è interdetto al traffico di merci pericolose. Il tratto autostradale in questione, lungo circa 15 chilometri,