- 10 aprile 2025
Auto: segnali di ripresa del mercato
Mentre in Europa la Regione Lombardia a capo dell'Alleanza delle Regioni per l'Automotive continua a chiedere la neutralità tecnologica e il riconoscimento dei biocarburanti, in Italia il mercato torna in positivo. Dopo un periodo di calo, infatti, a marzo 2025 sono state immatricolate più di 172mila autovetture, in crescita di oltre il 6% rispetto allo stesso mese del 2024. Buone notizie anche sul fronte usato, settore in cui auto e moto crescono in media del 4,7%.E proprio nel mercato second hand va a inserirsi una nuova piattaforma e-commerce. Si tratta di Drivalia Future, nuova realtà per l'acquisto di auto usate garantite che si ispira ai principi dell'economia circolare - come spiega Franco Oltolini, Head of Remarketing Group & Drivalia Future.
- 02 aprile 2025
Dazi, Lagarde: schiena dritta e facciamoci sentire. Ue superi i veti nazionali
«Il quadro geopolitico che abbiamo davanti oggi è sottosopra, il mondo è capovolto da vari punti di vista. Dopo la Guerra Fredda, l’economia globale era caratterizzata da apertura, integrazione e certezza. Tutti beneficiavano di un egemone, gli Stati Uniti, impegnato a mantenere un ordine
Piano difesa comune Ue, a Strasburgo si spaccano sia centrodestra che centrosinistra
Maggioranza e opposizione divise sulla risoluzione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune europea approvata a Strasburgo con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Favorevoli al testo gli eurodeputati di Forza Italia e del Partito democratico con l’eccezione
Meloni: sbagliata l’introduzione di dazi Usa alla Ue. Mattarella: risposta Ue compatta e determinata
I dazi americani sono un «errore profondo» per cui da parte europea «serve una risposta compatta, serena, determinata». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale il presidente estone Alar Karis.
L’appello di Tajani: «Evitare dazi su whisky Usa per la tutela dei nostri vini». Ecco cosa rischia la filiera italiana
«Ho chiesto che nella lista dei prodotti Usa sanzionati non sia messo il whisky perché rischiamo dazi enormi sui nostri vini. La linea della durezza non servirebbe a nulla ma mi faccio interprete del mondo delle imprese che chiede una trattativa saggia». Il vicepremier e ministro degli Affari
- 26 marzo 2025
Nella Ue patente digitale su smartphone, rinnovi ogni 15 anni e abbassamento età autisti
Il Consiglio e l’Eurocamera, con la mediazione della Commissione, hanno raggiunto il 25 marzo 2025 un accordo nel cosiddetto trilogo sulle nuove norme per la patente di guida. Tra le principali novità previste dalla direttiva figura l’introduzione entro il 2030 della patente digitale, “disponibile
- 25 marzo 2025
Ucraina, dopo Riad quali accordi?
Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dopo Riad, al momento non è arrivata alcuna firma per un accordo su un percorso di pace per la guerra in Ucraina, anche se il Presidente statunitense Donald Trump ha affermato che i colloqui hanno portato “molti progressi”. Zelensky ha invece sottolineato che “non c’è stato alcun accordo con noi sui territori”. Ne parliamo con Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali. Cortina ha finalmente la sua pista da bob, ma le altre opere a che punto sono? Lo abbiamo chiesto a Fabio Massimo Saldini, Commissario del Governo e Amministratore Delegato di SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina).
Puoi accedere anche con