- 06 giugno 2023
La frenata del potere d’acquisto, il nodo che Macron non ha sciolto
La capacità di consumo delle famiglie è il tema che ha accompagnato il giovane presidente, che ha prima ignorato il problema, poi lo ha affrontato lasciandosi trascinare dagli eventi
- 25 gennaio 2022
Eleggere il Presidente, le scelte di un collegio perfetto e la politica
Si può discutere sulle candidature alla Presidenza della Repubblica? Qualche problema giuridico, qualche osservazione politica.
- 12 dicembre 2019
Algeria, cronaca di un voto senza consenso. Il rischio è un presidente dimezzato
Dopo otto mesi di manifestazioni pacifiche, oggi prendono il via le prime elezioni presidenziali del dopo Bouteflika volute dall’esercito ma osteggiate dall'opposizione e dalla società civile. Cinque i candidati in corsa. Il Paese si prepara a un salto nel buio
- 27 maggio 2019
Elezioni Europee 2019 / Francia: Marine Le Pen scavalca il presidente Emmanuel Macron
In Francia della lista di destra Prenez le Pouvoir, sostenuta dalla leader del Rassemblement National Marine Le Pen, con il 23,43% dei voti, che supera Renaissance, sostenuta tra gli altri da En Marche del presidente Emmanuel Macron, al 22,31%. Europe Ecologie (Verdi) ottiene invece il 13,42%,
Successo Lega e sorpasso del Pd sul M5S: ecco ora le condizioni di Salvini
Con il raddoppio dei consensi rispetto alle Politiche del 2018 è la Lega il primo partito in Italia, stando ai risultati delle elezioni europee. Il Pd sorpassa invece i Cinque stelle, crollati rispetto ai picchi raggiunti nelle elezioni nazionali del 2018. A scrutinio completato in tutte le 61.576
- 26 maggio 2019
Europee, Francia: Le Pen sorpassa Macron ma non «sfonda» e perde un seggio
Una innegabile sconfitta. Una vittoria apparente. Emmanuel Macron e Marine Le Pen conquistano lo stesso numero di seggi: 23, dopo Brexit. I dati definitivi del voto francese mostrano che Prenez le pouvoir, la lista sostenuta dal Rassemblement National di Le Pen è il primo partito con il 23,31%, dal
- 25 aprile 2018
Ora è Parigi l’anello forte della politica estera europea
Fare grande la Francia, encore. Emmanuel Macron non può dirlo: Donald Trump, in un certo senso gli ha rubato lo slogan e gli ha dato una connotazione che al presidente francese probabilmente non piace. «Make our planet great again» è, piuttosto, la parafrasi adottata all’Eliseo, nella quale la
- 01 febbraio 2018
Francia, presto aboliti i contributi sugli straordinari
Straordinari senza contributi sociali. Per aumentare il potere d’acquisto dei dipendenti. Il governo francese potrebbe anticipare una delle promesse elettorali del presidente Emmanuel Macron, originariamente prevista per la fine del quinquennato: la reintroduzione di un esonero che era stato
- 13 agosto 2017
Se tramonta l’«onorevole» per blandire l’antipolitica
Di recente su la Repubblica Michele Ainis ha ricordato che da oltre vent’anni il nostro Parlamento si sta strappando le penne a una a una. Un istinto suicida giustificato dal timore che sempre più incute un’insofferente opinione pubblica che ai nostri beneamati legislatori non ne risparmia una.
- 21 maggio 2017
Nella Casbah dalla storia infinita
«Uncommon Alger», guida forse incompleta ma originale della città, esordisce con una definizione dello scrittore e poeta Kateb Yacine: «Bon Dieu. C’est la peur. C’est la ville. C’est l’^age. Misère. C’est la première fois. Que je suis à Alger. Tant pis. Je reviendrai». Che si venga per la prima
Puoi accedere anche con