Generato automaticamente

Poste Italiane SpA è attiva nell'ambito di Finanza.

Trust project

Poste Italiane SpA ha sede a Roma in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Matteo del Fante.

Poste Italiane SpA è attiva nel settore Finanza.

Poste Italiane SpA si impegna nella fornitura di servizi postali. Opera attraverso i seguenti segmenti: posta, pacchi e distribuzione, pagamenti, dispositivi mobili e digitali, servizi finanziari e servizi assicurativi. Il segmento Posta, Pacchi e Distribuzione serve il mercato dei servizi postali. Il segmento Pagamenti, Mobile e Digitale si concentra sulla gestione dei servizi di pagamento. Il segmento dei servizi finanziari si concentra sulla fornitura di servizi finanziari. Il segmento Insurance Services fornisce servizi assicurativi. L'azienda è stata fondata nel 1925 e ha sede a Roma, in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Matteo del Fante. Il CFO è Mirko Mischiatti. Tra gli azionisti principali figurano Norges Bank Investment Management (1,3%), The Vanguard Group e Inc. (1,2%).

Per quanto riguarda i dati di bilancio, lo scorso dicembre Poste Italiane SpA ha riportato ricavi per 31,88 milioni di Euro, contro i 31,71 milioni dell'anno precedente, un utile netto di 1,51 milioni, contro i 1,58 milioni dell'anno precedente, e un Ebitda di 3,42 milioni, contro i 2,98 milioni dell'anno precedente.

La stima per quest'anno è di ricavi per 11,98 mila di Euro, utile netto di 1,88 mila ed Ebitda di 3,46 mila. Per l'anno prossimo si stimano ricavi per 12,2 mila di Euro, utile netto di 1,88 mila ed Ebitda di 3,47 mila. Poste Italiane SpA ha proposto un dividendo di 0,716 Euro per azione contro i 0,59 Euro dell'anno scorso.

Continua a leggere
  • 31 marzo 2025
    31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?

    CONTAINER

    31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?

    Le tariffe a "maggior tutela" non esistono ormai da più di un anno per le utenze del gas e a luglio cade l'anniversario anche per l'elettricità. I consumatori sono alle prese con le scelte nel mercato libero, tra piccoli e grandi operatori e l'insistenza delle chiamate di telemarketing. Ne parliamo con Diego Pellegrino, portavoce di ARTE, Associazione Reseller e Trader dell'Energia.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Stefano Gianti, education manager a Swissquote.

    La giornata in 24 minuti del 31 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 31 marzo

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Nonostante da diversi mesi sia arrivato il "registro delle opposizioni", le telefonate di telemarketing sono sempre più numerose ed aggressive. Per questo il Partito Democratico ha presentato due emendamenti al decreto bollette per frenare questo fenomeno sempre più fastidioso per milioni di italiani. Ne parliamo con Vinicio Peluffo, capogruppo del Partito Democratico in Commissione attività produttive della Camera.

  • La lunga lista di dossier finanziari che dividono Italia e Francia

    24Plus

    24+ La lunga lista di dossier finanziari che dividono Italia e Francia

    L’ultimo scontro finanziario-industriale sull’asse tra Italia e Francia è di pochi giorni fa e riguarda Euronext, il gruppo in cui anni fa è confluita Borsa Italiana Spa. Il timore di una parte del Governo italiano è che nel nuovo piano di Euronext vi sia un accentramento di funzioni sulla piazza

    Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini

    CONTAINER

    Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini

    Tra poco meno di un anno la sua Livigno ospiterà proprio le gare di snowboard dei Giochi Olimpici Invernali di MilanoCortina2026. Ma intanto Maurizio Bormolini si è portato avanti, conquistando già in questa stagione la Coppa del Mondo di slalom parallelo, quella generale e l’oro iridato nel parallelo a squadre insieme a Elisa Caffont ai recenti mondiali di St. Moritz, in Svizzera. Un’annata magica che Bormolini spera almeno di bissare fra un anno, sulle nevi olimpiche. Ma la voglia è quella di fare pure meglio…Maurizio Bormolini si racconta a Olympia, la città dello sport

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    CONTAINER

    Il cardinale Tolentino de Mendonca: il potere "disarmante" della poesia

    Che cosa vuol dire oggi riscoprire la fiducia e come è possibile camminare nella Speranza? Può la poesia  aiutare a disarmare la parola, come ha chiesto il Papa, per poter poi disarmare la terra? Ne parliamo con il cardinale Josè Tolentino de Mendonca prefetto del Dicastero della cultura e dell'educazione della Santa Sede, scrittore e poeta.

    Trentino Alto Adige

    CONTAINER

    Trentino Alto Adige

    Questa settimana siamo ospiti in questa straordinaria regione. Partiamo dalla val Badia, una valle di cultura, tradizione e lingua ladina. Ci fermiamo a Longiarù, un piccolissimo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Poi a Trento per scoprire la città sotterranea e infine a san Michele all'Adige per entrare in un museo etnografico che lascia il segno. Andremo a pedalare a Riva del Garda per il Bike Festival Riva del Garda (1-4 maggio), tra i castelli e i meleti della Val di Non e infine tra cantine e antichi masi della Piana Rotaliana per un percorso di degustazione del vino. Chiudiamo la puntata declinando il viaggio a misura di bambino e lo facciamo in compagnia di Azzurra Forti e di Mary Franzoni di Girointorno.it.Qui sotto i link per ascoltare i percorsi raccontati da:A Ruota liberaTrentino Alto Adige: appuntamenti e itinerari della primaveraA passo liberoTrentino Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    CONTAINER

    Trentino-Alto Adige: in viaggio con i bambini

    Chiudiamo questa puntata dedicata al Trentino-Alto Adige declinando il viaggio a misura di bambino. Lo facciamo incamminandoci lungo alcuni itinerari tematici in compagnia di Azzurra Forti di babytrekking.it e scoprendo due originali parchi gioco grazie ai consigli di Mary Franzoni di playgroundaroundthecorner.com.Entrambe anime anche del progetto Girointorno dove trovare guide ebook, proposte di viaggio tra tour ed eventi.

  • 29 marzo 2025
    Tim, Poste Italiane acquista quota Vivendi, sale al 25% e diventa primo azionista

    Finanza

    Tim, Poste Italiane acquista quota Vivendi, sale al 25% e diventa primo azionista

    Poste Italiane ha chiuso l’accordo con la francese Vivendi e ha acquistato il 15% di Tim dal gruppo francese, portandosi a ridosso del 25%, per la precisione al 24,81%. L’operazione, che vale 684 milioni (il pacchetto è passato di mano a 0,2975 euro per azione) è andata in porto dopo il via libera

    Tim, accordo fra Poste e Vivendi: il gruppo italiano primo azionista

    Finanza

    Tim, accordo fra Poste e Vivendi: il gruppo italiano primo azionista

    Poste Italiane ha concordato condizioni di massima con Vivendi per acquistare la maggior parte della partecipazione del gruppo francese in Telecom Italia e diventarne il principale investitore.

    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    CONTAINER

    ​​Regno Unito, a 'ticket to ride' non basta più - di Giorgia Scaturro

    Le frontiere per entrare nel paese della Brexit si fanno digitali, e dopo il requisito del passaporto adesso serve anche un'autorizzazione elettronica di viaggio ai turisti italiani che vogliono visitare Londra o che vogliono ricongiungersi a familiari ed amici in Regno Unito.Si chiama ETA un acronimo fumoso per Electronic Travel Authorization. Per gli europei il nuovo sistema di digitalizzazione dei controlli alle frontiere oltremanica entrerà in vigore dal 2 aprile ma sono già aperti i portali per richiedere il permesso di viaggio, a pagamento. Ma sarà la fine del turismo in Gran Bretagna? In questo reportage, Giorgia Scaturro ne parla con il Console Generale d'Italia a Londra Domenico Bellantone che invita a visitare il sito del consolato per avere tutte le informazioni.

    Il diritto alla cura

    CONTAINER

    Il diritto alla cura

    Sono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    CONTAINER

    I Volenterosi di Parigi con il cognome della madre

    Apriamo questa nuova puntata con Monica Maggioni (giornalista e scrittrice, conduttrice dei programmi Rai “Newsroom” e “In mezz’ora”) che commenta insieme ai conduttori le principali notizie di politica internazionale della settimana: dalle ultime sul conflitto ucraino al Medio Oriente, passando per la Coalizione dei Volenterosi riunitasi a Parigi. Subito dopo, la politica interna, l’economia e gli equilibri di governo sono gli argomenti al centro dell’intervista di Aprile e Bellasio a Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia, Componente della V commissione parlamentare (bilancio, tesoro e programmazione). A seguire con lo psichiatra, psicoanalista, scrittore e docente universitario Vittorio Lingiardi torniamo a parlare di adolescenza e rapporto genitori-figli a partire dalla serie tv di Netflix “Adolescence”.