- 14 aprile 2025
Meta inizia l’addestramento dell’Ai sui post e commenti pubblici. Ecco come opporsi
In queste ore gli utenti europei Meta cominceranno a ricevere notifiche — in app e via email — che spiegano come l’azienda userà i loro dati per addestrare l’intelligenza artificiale.
- 12 aprile 2025
L’iPhone 16 Pro Max rischiava di aumentare del 67%, poi il dietrofront
Il 90% della produzione e dell’assemblaggio dell’iPhone di Apple avviene in Cina, secondo le stime di Wedbush Securities. Inevitabili gli aumenti dei prezzi per i consumatori americani con i dazi Usa al 145%. Gli analisti di UBS stimano che il modello base di un iPhone 16 Pro Max da 1.199 $
Ricostruzione post sisma del 2016, aiuti più alti per la ricostruzione in legno
Devono essere presentati ancora 12mila progetti, per un valore stimato di circa 5 miliardi di euro. Ma la ricostruzione post sisma dell’Italia Centrale del 2016-2017, un territorio interessato di ottomila chilometri quadrati tra Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria, prova a fare un upgrade sulla qualità
Onu: Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica
«La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica: tutto è stato distrutto, i combattimenti continuano, la zona è diventata una specie di zona di morte per la popolazione e stiamo sostanzialmente assistendo all’emergere di una sorta di interruzione post-apocalittica della guerra»: lo ha dichiarato
- 11 aprile 2025
Iperal, convalidato il sequestro preventivo di 16,5 milioni
È stato convalidato il sequestro preventivo d’urgenza da oltre 16,5 milioni nei confronti di Iperal Supermercati. Questa la decisione di Luca Milani, Gip di Milano, a seguito dell’inchiesta dei pubblici ministeri Paolo Storari e Valentina Mondovì per frode fiscale con fatture inesistenti e le
- 10 aprile 2025
I chip ispirati al cervello stanno per inaugurare l’era post Nvidia
L’intelligenza artificiale generativa ha un problema: consuma troppa energia. Nonostante i successi raggiunti nell’imitazione del ragionamento umano, sul fronte dell’efficienza energetica l’Ia per ora ha perso la sfida con il cervello.
- 09 aprile 2025
Wall Street vola dopo la pausa di Trump sui dazi: Nasdaq chiude a +12,16%. Forti rialzi per Apple (+12%) e Tesla (+22,7%). Goldman Sachs: niente recessione Usa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Wall Street schizza in alto dopo le nuove dichiarazioni del presidente Usa Donald Trump sui dazi, al termine dell’ennesima giornata sull’otto volante. Il Dow Jones sale del 7,87%, il Nasdaq guadagna il 12,16%, lo S&P 500 avanza del 9,51%. Apple chiude in forte rialzo a
- 04 aprile 2025
12 marzo 2020: -16,92% - Covid
Piazza Affari ha registrato la sua peggiore seduta di sempre, con l’indice FTSE MIB in calo del 16,92%. Questo crollo è stato principalmente causato dalla crescente preoccupazione per la pandemia di COVID-19, che ha portato a misure restrittive e incertezze economiche globali. Inoltre, la decisione
16 ottobre 2008: -6,78% - Crack Lehman
La Borsa di Milano subì un forte ribasso (-6,78%) nel pieno della crisi finanziaria globale innescata dal fallimento di Lehman Brothers. La paura di un collasso del sistema finanziario internazionale e la crescente incertezza economica spingevano gli investitori a liquidare le proprie posizioni
- 03 aprile 2025
Salute mentale: colpisce più l’indifferenza dello stigma, piano per gli under 16
Difendere e non svalutare il Servizio sanitario nazionale riaffermandone la grande importanza e qualità. E insistere perché si superi quell’impasse che ostacola la possibilità di cure efficaci per i disturbi mentali che mettano sempre al centro la persona. E’ il cuore del messaggio lanciato dal
- 02 aprile 2025
Giubileo, la Gdf sequestra più di 16 milioni di souvenir contraffatti
Dall’inizio del Giubileo della Chiesa cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone. Le
- 28 marzo 2025
A Parigi vola Ubisoft con investimento da 1,16 mld della cinese Tencent
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ubisoft balza alla Borsa di Parigi con un rialzo superiore a otto punti, dopo che la società cinese Tencent ha annunciato un investimento da 1,16 miliardi di euro in uno spin-off del produttore francese di videogiochi. Il titolo è tornato a livelli che non si vedevano da
Puoi accedere anche con