Poltronesofà
Trust project- 07 febbraio 2025
Per Poltronesofà l’Antitrust sospetta possibili pratiche scorrette
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta. L’Autorità evidenzia che nelle continue campagne pubblicitarie su tutti i media la società emiliana non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. In particolare,
- 21 gennaio 2025
Festival di Sanremo, Rai Pubblicità scalda i motori e svela i main sponsor
Lo spostamento di una settimana rispetto alle previsioni iniziali sui giorni di svolgimento del Festival (per non fare a pugni con i quarti di finale della Coppa Italia che saranno trasmessi da Mediaset) ha fatto slittare di qualche giorno la partenza della macchina. Che tuttavia ora si sia messa
- 24 dicembre 2024
Grandi investitori in pubblicità, Procter & Gamble sorpassa Amazon
Nel 2019 i primi tre investitori pubblicitari sul mercato italiano erano Volkswagen, Barilla e Ferrero. Nel 2024 quello stesso podio si vede occupato da Procter & Gamble, Ferrero e L’Oréal. In mezzo un 2023 in cui il vertice di quella classifica era occupato da Amazon.
- 24 ottobre 2023
Borsa Londra, Scs vola dopo l'Offerta di Poltronesofà per il controllo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vola alla Borsa di Londra il titolo di ScS Group, dopo che il gruppo attivo nella vendita al dettaglio di divani e poltrone nel Regno Unito ha ricevuto da Poltronesofà un'offerta in contanti per l'intero capitale. Il titolo è immediatamente balzato più del 60%,
- 19 novembre 2018
Dal Black Friday acquisti per oltre un miliardo. Le migliori offerte
Termina oggi il Black Friday, appuntamento di origine americana che ormai è però molto diffuso anche in Europa. Poi lunedì c’è il Cyber Monday, dedicato a tecnologia e gadget. In generale questa settimana può essere una buona occasione per i più previdenti che si portano avanti con i regali di
- 17 aprile 2018
Fatturati dell’arredo in rialzo ma dimensioni inadeguate alla sfida globale
La lettura della classifica 2017 dei fatturati delle imprese dell’arredo conferma un refrain in voga da anni: la vivacità di breve periodo unita alla debolezza strutturale del settore. La vivacità è presto detta: delle prime quindici imprese solo due, proprio la prima e la quindicesima, Natuzzi e
I big dell'arredo crescono oltre la media del settore
Tante, anzi tantissime: 29mila per la precisione. E piccole, anzi piccolissime: il fatturato medio è attorno ai 2 milioni di euro e le più grandi non arrivano al mezzo miliardi. Eppure la capacità innovativa e creativa delle aziende italiane dell’arredo-design riesce sempre a catalizzare
Puoi accedere anche con