Mae, non può essere rifiutata la consegna se il fine è la presenza all’avvio dell’azione penale
E non sussistono motivi facoltativi di rifiuto nel caso in cui i fatti contestati in base al diritto del Paese membro di esecuzione non rientrino nella competenza dei propri giudici penali
Ads, avvocati contro l’accorpamento di inabilitazione e interdizione: fragili a rischio
Aiga e Anf esprimono “preoccupazione” per l’emendamento del Governo alla legge di semplificazione annuale che prevede il superamento degli istituti attraverso la rimodulazione dell’amministrazione di sostegno
I chip ispirati al cervello stanno per inaugurare l’era post Nvidia
L’intelligenza artificiale generativa ha un problema: consuma troppa energia. Nonostante i successi raggiunti nell’imitazione del ragionamento umano, sul fronte dell’efficienza energetica l’Ia per ora ha perso la sfida con il cervello.
Prada conquista Versace, firmato l’accordo
Prada ha annunciato di aver stipulato un accordo definitivo per l’acquisizione del 100% di Versace da Capri Holdings. Il corrispettivo cash sarà basato su un enterprise value di 1,25 miliardi di euro ed è soggetto ad aggiustamenti al closing.
Premi Inail: accertamento ispettivo e prescrizione
L’INAIL affronta, in particolare, il tema dei termini di prescrizione nel recupero dei premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo
Avvocati, pronti i nuovi bandi di Cassa forense per il 2025
Tra le principali novità i contributi per avvocate e praticanti vittime di violenza, quelli per la preparazione dell’esame e per le spese di alloggio. In tutto sono 19 i bandi a sostegno della professione, della salute e della famiglia, con uno stanziamento di complessivi 20 milioni di euro
Stm conferma gli investimenti: «Nessun sito chiuso, riequilibrio Italia-Francia»
Nessuno degli attuali siti di St, in Italia e nel mondo, verrà chiuso e ciascuno continuerà ad avere un ruolo e una missione specifica». È quanto indicato da St, secondo quanto appreso, in occasione del tavolo in corso al Mimit. «Tutti gli investimenti di St approvati e previsti in Italia e in
Gli italiani chiedono più impegno sui migranti e sull’unione fiscale
Dal Green Deal, al NextgenerationEU fino al ReArm Europe (ridefinito European Defence) sono diverse le più recenti politiche strategiche elaborate dalla Ue. Considerando il punto di vista degli italiani su quali aspetti sia più necessario orientare l’azione dell’istituzione europea nel prossimo
Puoi accedere anche con