Plus24
Trust project- 20 aprile 2025
L’euro resterà in pole position ancora per molti mesi
Il dollaro sta perdendo terreno nei confronti dell’euro seguendo un percorso che è destinato ad andare ancora avanti. Il cambio attuale (1,13) è un movimento naturale dopo l’apprezzamento degli ultimi anni e l’azione di Trump ha solo minato una situazione già critica. Fare previsioni non è facile.
- 13 aprile 2025
Come convivere con la volatilità
Le Borse ostaggio dei dazi e le soluzioni per costruire un portafoglio a prova di turbolenza saranno i temi affrontati nella diretta web che si terrà lunedì prossimo 14 aprile alle 12.30. Il dibattito sarà visibile sui profili social (Linkedin, Facebook, Youtube e X) e sul sito del Sole 24Ore. A
Mine antituomo, una legge italiana un po’ difficile da applicare
Divieto di finanziare in modo diretto o indiretto le aziende che producono, vendono, trasportano mine antiuomo o bombe a grappolo. La legge 220 del 2021 ha recepito in Italia due importanti convenzioni internazionali, quelle di Ottawa e di Oslo, che hanno messo al bando le armi non convenzionali.
- 09 aprile 2025
Identità clonate, perché ora serve un’anagrafe degli Spid in circolazione
Ciascuno di noi ha la possibilità di registrare più Spid a proprio nome: almeno tanti quanti sono i provider, che attualmente sono 12. Paradossale (ma alcuni dei professionisti interpellati da Plus24 sul tema si sono spesi con aggettivi ben più coloriti) che al cittadino non sia data la possibilità
- 06 aprile 2025
Bombe a grappolo, Lockheed resta nella black list di Nummus
Un botta e risposta che va avanti da inizio 2025. Da una parte c’è la società di consulenza trentina, Nummus, che ha pubblicato una black list dove ha inserito le aziende (una ventina) che producono, vendono, trasportano mine antiuomo e bombe a grappolo.
Armi e denaro, Banca Iccrea valuta lo stop degli Etf che investono nelle mine
Un altro grande gruppo bancario italiano sta per prendere posizione sugli investimenti nelle aziende produttrici di mine antiuomo e bombe a grappolo. Il consiglio d’amministrazione di Banca Iccrea, la prossima settimana, valuterà se bloccare la vendita di Etf che hanno in portafoglio società legate
Mercati nel caos, come gestire i risparmi
La gestione dei risparmi in questa fase delicata dei mercati finanziari sarà il tema della prossima diretta di «Plus24» che si terrà alle 12.30 di lunedì 7 aprile. Il dibattito sarà visibile sui profili social (Linkedin. Youtube, Facebook e X/Twitter) e sul sito de «Il Sole 24Ore». A parlare di
Pensione e investimenti: così la 64enne cerca soluzione per riequilibrare il portafoglio
Ho 64 anni, sono pensionata non sposata e senza figli. Percepisco una pensione mensile di 2.500 euro, dispongo di un patrimonio di circa 700mila euro così ripartiti: 13% (azioni - Etf e fondi azionari); 3% Etf (Vix - Japan - China - Small cap sui quali sto cumulando delle consistenti perdite); 12%
- 04 aprile 2025
4 aprile - Titoli di Stato fuori dall’Isee: possibile il ricalcolo
Da ieri è possibile chiedere l’Isee escludendo dal calcolo i titoli di Stato fino a 50mila euro. Mercoledì, infatti, il ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale 75/2025 contenente i nuovi modelli di dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e Inps in tempi rapidi ha aggiornato la procedura. I nuovi modelli sostituiscono i precedenti, così ora è possibile procedere all’invio delle nuove Dsu tramite i Caf (centri di assistenza fiscale), oppure online tramite la procedura precompilata accedendo al sito internet dell’Inps. Ne parliamo con Simone Zucca - Direttore Generale Caf Acli.Nella prima parte della trasmissione, come ogni venerdì, l’abituale riunione della Squadra Antitruffa Serpente Corallo.
- 31 marzo 2025
Frodi online, così il pensionato Robin Hood si prende gioco dei delinquenti
In Gran Bretagna hanno Nonna Daisy, la vecchietta generata dall’IA che tiene impegnati i truffatori con interminabili conversazioni. In Italia, invece, il Robin Hood anti-frode è in carne ossa: «Li tengo impegnati, così nel tempo che perdono con me non possono truffare altre persone. Sono diventato
- 29 marzo 2025
La Guardia di Finanza e la lotta ai pirati delle identità contraffatte
«Ciò a cui stiamo assistendo è purtroppo un forte aumento delle frodi poste in essere attraverso l’utilizzo di falsi Spid a monte dei quali, è bene sottolinearlo, c’è quasi sempre un furto d’identità digitale». A confermare l’aggravarsi del rischio di questa tipologia di frodi paventato da Plus24 è
Mutui in franchi svizzeri, ecco perché per i clienti Barclays la partita è ancora aperta
Barclays non opera più in Italia dal 2016. I mutui indicizzati al franco svizzero non vengono più commercializzati dal 2010. L’unica cosa che però esiste ancora è l’altalenante contenzioso che da 13 anni vede contrapposti la banca inglese e chi aveva chiesto tra il 2003 e il 2010 un prestito
- 29 marzo 2025
Spid sotto attacco: identità clonate
L’utilizzo fraudolento delle identità digitali sottratte ai cittadini sono un fenomeno sempre più frequente. Una delle ultime tendenze criminali è quella di acquistare documenti (carte d’identità elettroniche, codici fiscali, tessere sanitarie) e utilizzarle per farsi rilasciare falsi Spid dai
La unit linked proposta al lettore ha costi notevoli che pesano sul risultato
Ho ereditato, con i miei figli, una somma, circa 75mila euro, che vorremmo togliere dal conto in banca e fare in modo che non si svaluti o renda un minimo, evitando rischi.
Quel milione di euro (non virtuale) buttato al macero
A fine 2024 gli italiani che detengono valute virtuali sono 1.609.898 per un ammontare complessivo di oltre 2,6 miliardi di euro e un valore medio di 1.634 euro a persona. Solo nell’ultimo trimestre i soggetti che hanno deciso di fare una scommessa sulle criptovalute sono aumentati di oltre 110mila
Controlli più difficili sulle fideiussioni con le modifiche sugli appalti
Azzerare o quasi le frodi sulle fideiussioni, che costano somme importanti alla Pubblica Amministrazione, si può? Si può cercare di agire anche sul tempo e sulle risorse impiegati dalla Pubblica Amministrazione sul controllo delle garanzie false? Sul fenomeno non risultano dati ufficiali, ma prima
Puoi accedere anche con