Ultime notizie

ping

Trust project

  • 05 aprile 2025

    CONTAINER

    Dietro le quinte dei giganti del web (e perché si sfidano per noi)

    Tik Tok sfida le piattaforme di e-commerce e porta il suo Shop in Europa, Italia compresa. Amazon raccoglie il guanto di sfida e vorrebbe comprarla TikTok. Spotify, il gigante della musica, vuole più pubblicità. Che succede? Succede che in rete ci divertiamo ma compriamo anche sempre di più. E allora con l'economia delle piccole cose siamo volati a New York per vedere cosa si muove dietro le quinte del mondo digitale e siamo entrati là dove si decide per noi... 

  • 04 aprile 2025

    CONTAINER

    Omnia vincit amor

    "Chiesi: "Le suore hanno i capelli sotto il velo?" Sorridendo, Suor Ada Luisa si tolse il velo, mostrando un taglio corto e poco folto". Sono passati 40 anni da quando Anike e i suoi compagni frequentavano la scuola elementare gestita dalle Suore della Carità. Tra le insegnanti c'era Suor Ada Luisa, una donna dolce e e affettuosa, che faceva di tutto per far sentire i bambini accolti e ascoltati. Come quella volta che Anike, per soddisfare la sua curiosità, le chiese di farle vedere che cosa ci fosse sotto il velo. Una testa rasata? Una cuffietta? La religiosa non si risparmiò, nè mostrò segni di imbarazzo. Suor Ada Luisa è rimasta nel cuore di quei bambini, anche se - con l'inizio del nuovo anno scolastico - sembrava essere sparita nel nulla. Non si è più ripresentata a scuola. Dicono che si sia tolta il velo per sempre, forse si è innamorata. E a distanza di 40 anni, i suoi allievi ancora la cercano.Nella seconda parte, c'è poi la storia di un prete che si è tolto la tonaca per amore.PlaylistHail Holy Queen - Deloris & The Sisters. Sister ActWoman - Mumford & Sons Il bacio sulla bocca - Ivano FossatiThe Priest - Joni Mitchell He Woke Me Up Again - Sufjan StevensLa Cura - Franco Battiato

  • 03 aprile 2025
    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    CONTAINER

    Una Cina minacciosa e una America che ripristina i dazi

    La Cina accerchia Taiwan con 21 navi da guerra e 27 aerei. Ospite in studio la sinologa Giada Messetti.Dazi Usa, comincia la guerra commerciale. Commentiamo il temuto provvedimento trumpiano con Stefano Feltri, giornalista e autore della newsletter Appunti su economia e politica.Il punto sull'efficacia del Codice rosso nell'arginare i femminicidi. Partendo dalla triste cronaca degli ultimi giorni cerchiamo di capire, insieme a Francesco Menditto, procuratore capo a Tivoli, se le nuove norme stiano portando a una riduzione della violenza di genere.

  • 01 aprile 2025
    Il funerale più divertente di sempre

    CONTAINER

    Il funerale più divertente di sempre

    Se volete scoprire come ridere a crepapelle durante il funerale di un vostro caro, ascoltate la storia di Alberto che - durante l'ultimo saluto al padre - ha difficilmente potuto trattenere le risate per una serie di avvenimenti buffi e imprevisti che si sono susseguiti. E poi la storia scritta da David Sedaris, un autore americano, che - a proposito della morte del padre - ha scritto un pezzo che si intitola: "Non credo che la bara potesse essere più brutta". PlaylistErrore romantico - I CamillasSorriso (Milano Dateo) - CalcuttaAt Your Funeral - Saves The DayFuneral - Phoebe Bridgers Death With Dignity - Sufjan Stevens The Funeral Party - The Cure

  • 29 marzo 2025
    Oro record: adesso tirano anche gli Etf (e le assicurazioni cinesi)

    24Plus

    24+ Oro record: adesso tirano anche gli Etf (e le assicurazioni cinesi)

    Un ritorno di entusiasmo per gli investimenti in oro attraverso Etf e un’importante novità regolatoria in Cina, ossia l’apertura del mercato aurifero alle compagnie assicurative: un evento, quest’ultimo, che è passato un po’ inosservato, ma che potrebbe sviluppare un’enorme domanda aggiuntiva, fino

  • 21 marzo 2025
    Musk al Pentagono, Trump: «Non ha visto i piani militari con la Cina». Briefing con Hegseth

    Mondo

    Musk al Pentagono, Trump: «Non ha visto i piani militari con la Cina». Briefing con Hegseth

    Donald Trump prova a spegnere le polemiche sulla controversa visita di Elon Musk al Pentagono assicurando gli americani che il suo “first buddy” miliardario non avrà mai accesso ai dossier più delicati come, ad esempio, il piano su una potenziale guerra contro la Cina che gli Stati Uniti “non

  • 19 marzo 2025
    Asse Trump-Putin

    CONTAINER

    Asse Trump-Putin

    Ore febbrili per il futuro del conflitto tra Russia ed Ucraina dopo il contatto telefonico tra Trump e Putin. La premier Meloni, parlando in Senato, ha ribadito la posizione atlantista del governo rallentando ulteriormente il dibattito sul futuro della difesa europea. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi (nella foto), professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano, e poi con Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera.

  • 13 marzo 2025
    Le parole "minorato" e "handicappato" in Costituzione

    CONTAINER

    Le parole "minorato" e "handicappato" in Costituzione

    La Treccani chiede di eliminare espressioni discriminatorie come ‘minorato’ e ‘handicappato’ dall’articolo 38 della Costituzione per sostituirle con parole maggiormente inclusive. Approfondiamo l'argomento in questa puntata. Come ogni giovedì spazio alle novità che giungono dalla Cina con Giada Messetti mentre nella seconda parte di trasmissione ospitiamo in studio la divulgatrice Flavia Restivo per parlare a lungo di educazione all'affettività e di come, dal suo punto di vista, in Italia siamo, su questo tema, molto indietro rispetto agli altri Paesi europei.

  • 05 marzo 2025
    Bruno Pizzul e la Nazionale, ritratto sentimentale del telecronista che gridava: «Attenzione!»

    Italia

    Bruno Pizzul e la Nazionale, ritratto sentimentale del telecronista che gridava: «Attenzione!»

    Attenzione! Per arrivare puntuali all’appuntamento col destino ci vuole tanta, troppa fortuna. I più arrivano in ritardo, altri in anticipo. Altri ancora sono così eccezionali da arrivarci sia in ritardo che in anticipo: prendete per esempio Bruno Pizzul, morto a tre giorni dal suo 87esimo

  • 04 marzo 2025
    L’Europa riaccende l’industria bellica

    CONTAINER

    L’Europa riaccende l’industria bellica

    Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump valuta la sospensione o l'annullamento del sostegno militare americano all'Ucraina, all'interno della Ue continuano i conti su un possibile incremento della voce Difesa in vista di un esercito militare comune. Si ragiona anche su quali comparti produttivi possano essere convertiti per implementare l'industria bellica. Parliamo di questo e di altre notizie di stretta attualità compreso un ragionamento specifico sull'opportunità e necessità di pubblicare ogni giorno un aggiornamento dettagliato sullo stato di salute del Santo Padre.

  • 27 febbraio 2025
    La cautela del Governo Meloni su una difesa comune UE

    CONTAINER

    La cautela del Governo Meloni su una difesa comune UE

    Il dibattito è vivo pressoché in quasi tutti i Paesi Ue, quello se creare o meno un esercito in capo ad un unico comando per difendere i confini dell'Unione e appoggiare la causa ucraina. Il Governo italiano si sta muovendo in tal senso con grande cautela. Ne discutiamo con Massimo Cacciari. Parliamo anche, spostandoci in Gran Bretagna, di un libro diventato best seller e che ha scalato le classifiche inglesi nelle ultime settimane. Si tratta della traduzione dal latino di Svetonio sulle vite degli imperatori romani. 

  • 20 febbraio 2025
    Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace

    CONTAINER

    Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace

    Mentre i colloqui di pace per una fine del conflitto tra Kiev e Mosca vanno avanti, Odessa ha subito un attacco russo con droni con diversi feriti. Iniziamo la trasmissione con un collegamento da Odessa. Parliamo poi in maniera approfondita dei ragazzi con quoziente intellettivo superiore alla media che il più delle volte non trovano una scuola pronta a valorizzarli. Partiamo da un caso di cronaca, quello di un giovane studente di 12 anni Vicenza, bocciato alle medie per plus dotazione cognitiva. I genitori hanno fatto ricorso al Tar e il Tribunale l'ha promosso. 

  • 10 febbraio 2025
    10 febbraio - Tari a Roma: lotta al sommerso

    CONTAINER

    10 febbraio - Tari a Roma: lotta al sommerso

    Come ogni lunedì, in apertura di trasmissione rivolgiamo uno sguardo ai mercati finanziari e agli appuntamenti più importanti della settimana. Lo spazio di MeteoBorsa è affidato ad Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.Nella seconda parte di trasmissione parliamo di Tari, in particolare quella di Roma dove l'amministrazione sta raccogliendo i frutti del lavoro anti evasione: nel 2024 il Campidoglio ha incassato 642,8 milioni, il 53% in più rispetto a tre anni prima e ora avvia il taglio della tariffa e alcune correzioni. Ne parliamo con l'avvocato Lorenzo Lodoli,  Partner Studio Santacroce & Partners e approfittiamo per riepilogare qualche regola generale sul pagamento di questo tributo.

  • 07 febbraio 2025
    Azioni e conseguenze dell'uomo più potente al mondo

    CONTAINER

    Azioni e conseguenze dell'uomo più potente al mondo

    Le scelte della nuova amministrazione americana sui dazi e multilateralismo rischiano di avere conseguenze inattese. Chi ne pagherà le conseguenze?

  • 28 gennaio 2025
    DeepSeek, l'intelligenza artificiale che fa tremare Donald Trump

    CONTAINER

    DeepSeek, l'intelligenza artificiale che fa tremare Donald Trump

    Si chiama DeepSeek, è un sistema di intelligenza artificiale con capacità di calcolo pari a quelli americani ma ha un costo di realizzazione molto più basso. La sua efficienza ieri ha fatto tremare Wall Street ma il problema è anche geopolitico: chi, tra Cina e Stati Uniti, vincerà la sfida dell'intelligenza artificiale? Ne parliamo con Alessandro Aresu, consigliere di Limes, autore di "Geopolitica dell’intelligenza artificiale" (Feltrinelli).