Pietro Grasso
Trust project- 01 agosto 2024
Pignatone, 45 anni in magistratura: su di lui l’accusa di aver favorito la mafia
È indagato dalla stessa Procura, Caltanissetta, in cui 50 anni fa ha mosso i primi passi come pretore. Giuseppe Pignatone, ex procuratore di Palermo, Reggio Calabria e Roma ora risponde di aver favorito la mafia, in particolare i boss Antonio Buscemi e Francesco Bonura, uomini di Totò Riina, soci
- 16 gennaio 2023
Blitz a Palermo: arrestato Matteo Messina Denaro
In un blitz congiunto della Procura di Palermo e dei carabinieri del Ros, è stato arrestato questa mattina a Palermo Matteo Messina Denaro, latitante da 30 anni. Con noi il nostro Nino Amadore da Palermo e l'ex magistrato ed ex presidente del Senato Pietro Grasso. Ultima Generazione colpisce il "Dito" di Cattelan in Piazza Affari a Milano. Sentiamo Leonardo, che ieri ha partecipato all'azione.
- 15 novembre 2022
Licei più scelti al Centro, istituti tecnici nel Nord Est, professionali in Emilia Romagna
Prima giornata riflettori puntati sul mondo Its che ha l’obiettivo di raggiungere 44 mila iscritti nel 2026 e su legalità e lotta alle mafie.
- 09 novembre 2022
Il Salone Orientamenti di Genova riparte da Uto Ughi e l’eredità di Falcone e Borsellino
Dal 15 al 17 novembre la 27esima edizione della manifestazione di regione Liguria dedicata all’orientamento. Tra gli ospiti Crepet e Kessisoglu
- 10 agosto 2022
Berlusconi si ricandida al Senato dopo 9 anni. Ecco perché venne espulso
Il 27 novembre 2013 Palazzo Madama decise la decadenza del Cavaliere da parlamentare, con 9 voti di scarto
- 19 maggio 2022
Permesso premio al boss stragista anche se non si pente e non collabora
Dopo la sentenza della Consulta non conta che la mancata collaborazione sia frutto di una scelta né può pesare il mancato pentimento. Il giudice deve valutare solo l’assenza di legami attuali con la mafia e la volontà di non riattivarli in futuro
- 22 febbraio 2022
Inchiesta Open,ok Senato a conflitto attribuzione. Renzi in aula: «Nessuno può violentare vita persone»
L’Aula ha approvato, con 167 voti sì e 76 no la relazione della Giunta delle immunità sul caso Open che vede coinvolto il leader di Italia Viva Matteo Renzi, indagato per finanziamento illecito. In sostanza viene sollevato un conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale contro i magistrati di Firenze
- 22 settembre 2021
Giustizia, sì del Senato alle due fiducie sulla riforma penale
Il voto finale sul provvedimento è previsto per giovedì 23 in mattinata
- 01 giugno 2021
Melog Home Edition: Il "caso" Brusca
La scarcerazione di Giovanni Brusca è avvenuta secondo i termini di legge . Un "caso" che non sarebbe un caso se non si trattasse di un uomo di mafia tra i più feroci assassini che hanno lasciato ferite ancora aperte nel nostro Paese. Interviene Pietro Grasso, ex magistrato, giudice a latere del Maxiprocesso alla mafia ed ex Presidente del Senato.
Puoi accedere anche con