- 13 dicembre 2023
Arte, caffè e riflessi sull’acqua: il dolce autunno di Mantova
I tramonti che infuocano il cielo di Mantova in novembre, dipingendo di rosso e viola i suoi tre laghi, le valli e i canneti del Parco del Mincio intorno a quella che sarà per sempre la città dei Gonzaga, hanno strabiliato e ispirato geni dell’arte come Pieter Paul Rubens, Andrea Mantegna, Giulio
- 05 dicembre 2023
Rubens a Palazzo Te, fenomenologia di una conversione
Rubens a Palazzo Te, Pittura, trasformazione e libertà, a cura di Raffaella Morselli, Mantova - Palazzo Te, fino al 7 gennaio 2024
- 04 ottobre 2022
La rivincita del bestiario demoniaco
L’esposizione “Creature striscianti” (Onderkruipsels) è al Rijksmuseum di Amsterdam fino al 15 gennaio 2023
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 27 novembre 2021
Genova, i palazzi di Corso Garibaldi
Nel Seicento il pittore fiammingo Pieter Paul Rubens restò talmente affascinato dalla bellezza dei palazzi Genovesi da dedicare a questa meraviglia un libro con i disegni dei palazzi più importanti. La via aurea del capoluogo ligure dove possiamo ammirare molti di questi straordinari edifici si chiama oggi Corso Garibaldi, e rappresenta quel che resta della lottizzazione che l'aristocrazia genovese volle per la città.
- 26 novembre 2021
Genova bella e superba tra il fasto dei Rolli e il genio di Escher
Da non perdere i Palazzi che attirarono re, principi e ambasciatori, invitati dalla Repubblica (nel registro dei Rolli) e patrimonio Unesco, ma anche le botteghe storiche, le mostre e i giardini
- 28 gennaio 2019
Viaggio nelle Fiandre alla scoperta di Bruegel
Poco più di cinquanta opere sono sopravvissute di questo grande artista eppure anche i più distratti visitatori di museo contemporanei riconosceranno come familiari i suoi paesaggi, i suoi soggetti religiosi, i suoi contadini. Nessuna scelta di rottura eppure quadri rivoluzionari in mano a un genio
- 12 giugno 2018
Per i due Rubens e Renoir rubati cinque ordinanze di custodia cautelare
Se fosse andato a segno, si sarebbe trattato di un colpo da ben 26 milioni di euro. Cinque persone sono state accusate di aver rubato, infatti, due preziosissimi quadri: una “Sacra Famiglia” dipinta su tavola dal pittore di Anversa Pieter Paul Rubens (1577-1640) e un raffinata composizione su tela
- 05 febbraio 2018
Brafa 2018, crescono il pubblico e le vendite
Brafa Art Fairdomenica ha chiuso a Bruxelles la sua 63ª edizione con un incremento dei visitatori del 5% in più rispetto al 2017, a 64.000, raggiunto grazie alla maggiore presenza di giovani e di pubblico straniero (soprattutto da Olanda, Germania, Svizzera e Francia). È il quinto anno consecutivo
Puoi accedere anche con