- 14 luglio 2021
Svolta Ue: stop alla vendita di auto a benzina e diesel dal 2035
La proposta della Commissione prevede l’abbattimento del 100% delle emissioni delle auto in vendita a partire dal 2035
- 21 aprile 2021
Donne e clima le priorità nella riunione del B20
Al via il gruppo di lavoro coordinato da John Elkann ed Emma Marcegaglia
- 07 febbraio 2019
L’agenda 2030 lucida strategia per crescere
Le aziende italiane ed europee si stanno mobilitando per costruire un’Europa visionaria e ambiziosa, capace di offrire opportunità. I presidenti di Confindustria e di BusinessEurope, Vincenzo Boccia e Pierre Gattaz lanciano un appello per un’Europa più forte e unita. Un appello che condivido.
Regole antitrust più moderne per una Europa più competitiva
Un paio di anni fa PricewaterhouseCoopers pubblicò uno studio secondo il quale nel 2050 la quota di Pil mondiale riconducibile ai 27 Paesi dell’Unione europea sarebbe stata inferiore al 10%: più bassa di quella della sola India. In questo quadro le economie di sette Paesi emergenti (Cina, India,
- 05 febbraio 2019
Perché serve un’Europa più amica delle imprese
Ho apprezzato l’intervento dei presidenti di Confindustria e di BusinessEurope, Vincenzo Boccia e Pierre Gattaz e condivido molte delle loro proposte.
- 04 febbraio 2019
L’Italia e il rischio di finire ai margini
Il 26 maggio prossimo si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo (705 seggi). Mai, come questa volta, le elezioni saranno politicizzate. Esse definiranno il futuro dell’Europa, stabilendo i rapporti di forza, all’interno del legislativo sovranazionale, tra coalizioni
- 31 gennaio 2019
Costruire un’Europa visionaria capace di offrire opportunità
Dobbiamo quindi andare oltre, porre le domande e individuare le soluzioni giuste per i prossimi decenni. Il rischio che il progetto di integrazione compia passi indietro è concreto, e questo ci preoccupa perché noi imprenditori siamo ontologicamente europeisti.
- 28 giugno 2018
Dazi, Boccia: serve risposta europea, non «prima l’Italia»
«Da una parte gli Stati Uniti che impongono dazi, dall’altra la Cina, con una strategia aperta, che vuole arrivare con forza sul mercato del Centro Europa, il più grande mercato del mondo: per entrambi è centrale la questione industriale, così deve essere per l’Italia». Il presidente di
- 27 gennaio 2018
Pierre Gattaz (Medef): «Lavoro, formazione, fisco: Macron ha ridato fiducia alle imprese»
La Francia è tornata ad essere un’isola di stabilità europea. Parola di Pierre Gattaz, presidente del Medef, che in quest’intervista al Sole 24 Ore spiega i primi effetti delle riforme già applicate dal presidente Emmanuel Macron dopo la vittoria del maggio scorso. «La fiducia tra gli imprenditori
- 25 gennaio 2018
Confindustria-Medef: industria motore del rilancio europeo
Firmata a palazzo Farnese, al termine della prima giornata del Forum economico italo-francese (alla presenza di cinquanta manager dei maggiori gruppi industriali dei due Paesi), la dichiarazione Confindustria -Medef alla presenza del premier Paolo Gentiloni. In un rinnovato clima di convergenze
- 27 settembre 2017
Le imprese siano al centro di una nuova Europa
L’Italia e la Francia sono stati gli architetti e i fondatori del progetto europeo. (...) Oggi, i nostri due Paesi si trovano ad affrontare una crisi di fiducia nel progetto europeo, che nutre il populismo. La risposta a queste incertezze è naturalmente politica.
- 30 agosto 2017
«Loi travail», Macron va avanti sulla riforma
Per Emmanuel Macron è un brusco risveglio. «I francesi detestano le riforme», ha detto nei giorni scorsi il presidente che - un po’ a sorpresa - sta vedendo la propria popolarità erodersi rapidamente e dovrà presto affrontare la prova più dura: lo sciopero generale del 12 settembre, proclamato da
- 29 agosto 2017
Fincantieri-Stx, Boccia: favorire la nascita di campioni europei
Nella partita tra Francia e Italia per il controllo di Stx France,temporaneamente nazionalizzata dai francesi dopo che Fincantieri ne aveva rilevato la maggioranza dal fallimento della controllante sudcoreana, è necessario che prevalga buonsenso: servono campioni europei.
- 09 maggio 2017
«Costruiamo un’Europa più competitiva»
L’elezione di Emmanuel Macron alla presidenza della Repubblica francese è un’eccellente notizia, per la Francia e per l’Europa.
- 21 aprile 2017
L’hi-tech si schiera con Macron, l’industria tradizionale con Fillon
PARIGI. Per chi voteranno, domenica e il 7 maggio, gli imprenditori francesi? Non per Marine Le Pen e Jean-Luc Mélenchon, questo è sicuro. Per cercare di sbarrare la strada all’estrema destra e all’estrema sinistra, il presidente del Medef, Pierre Gattaz, è sceso in campo più volte, con interviste
- 12 aprile 2017
Gli estremismi d’Oltralpe e lo scenario «venezuelano»
Sorprese, incertezza, rischi. La campagna delle presidenziali francesi non si è fatta mancare nulla. E ha offerto ai mercati tutto quello che aborrono.
Puoi accedere anche con