- 09 febbraio 2019
Dietro i Gilets gialli l’ombra di Bernard Tapie
È come un’ombra che appare e scompare. Tormenta i Gilets Jaunes, li divide, ne asseconda una parte, quella con cui il vicepremier Luigi Di Maio cerca un accordo, la sostiene, anche. È l’ombra di Bernard Tapie, discusso e controverso uomo d’affari francese, ex proprietario di Adidas, ex deputato
- 08 febbraio 2019
Italia-Francia, la mossa di Macron per riunificare la Nazione
È una crisi delicata. Il richiamo dell’ambasciatore francese in Italia, sia pure «per consultazioni» è una decisione davvero grave per il governo di Parigi che ha così voluto manifestare tutto il suo disappunto per il comportamento dell’Italia, e soprattutto per il rapporto che il vicepremier Luigi
- 01 dicembre 2018
Macron, il crepuscolo di un presidente dal plebiscito ai Gilet gialli
Non è mai stato un presidente davvero popolare. Emmanuel Macron è arrivato all’Eliseo già circondato di un’immagine appannata da un po’ di arroganza, alcune gaffes e qualche piccolo scandalo, anche se la ventata di novità che ha portato nella vita politica francese - i partiti tradizionali sono
- 15 febbraio 2018
Francia, 300 miliardi per la difesa
Una nuova portaerei. Un maggior potere di dissuasione nucleare, per garantire l’«autonomia strategica» della Francia, senza dimenticare però la volontà di collaborare più strettamente con alcuni partner europei, tra i quali anche l’Italia. Seimila soldati in più, dei quali 1.500 destinati alla
- 25 agosto 2017
Macron in missione in Bulgaria inciampa in 26mila euro di trucco
Emmanuel Macron dice che la Polonia e la sua premier con cui litiga a distanza sulle regole del lavoro nella Ue, sono «ai margini dell’Unione europea» mentre Twitter parla dei troppi soldi che il presidente francese ha dato a Natacha M.
- 19 luglio 2017
Francia, lascia il capo di stato maggiore in polemica con Macron
Prima pesante tegola sulla presidenza Macron, ad appena due mesi dal trionfo elettorale che l’ha portato all’Eliseo. Con un colpo di scena senza precedenti (o quasi), il capo di Stato maggiore dell’esercito, il generale Pierre de Villiers, ha presentato le sue dimissioni e lo ha fatto sbattendo la
Puoi accedere anche con