Ultime notizie

Pierpaolo Antonioli

Trust project

  • 07 giugno 2018
    Diesel in declino, indotto in allarme: «L’addio va rallentato»

    Impresa e Territori

    Diesel in declino, indotto in allarme: «L’addio va rallentato»

    Nella nuova era della mobilità raccontata dai protagonisti di una delle Industry più mature alla Italdesign di Moncalieri, in occasione del congresso di Automotive news Europa, il diesel sembra avere le ore contate. Il mantra è quello del cambiamento, disruptive, intorno alla mobilità elettrica,

  • 04 maggio 2017
    Il Piemonte sale sull’aereo senza pilota

    Impresa e Territori

    Il Piemonte sale sull’aereo senza pilota

    Il futuro per il distretto piemontese dell’aerospazio sarà il drone europeo. Ci stanno già lavorando i tecnici di Leonardo Finmeccanica, che a Torino ha il suo stabilimento di riferimento per lo sviluppo delle tecnologie del settore difesa (ex Alenia Aermacchi). La sfida industriale però riguarda

  • 10 aprile 2017
    I colossi cinesi delle ferrovie conquistano Torino

    Impresa e Territori

    I colossi cinesi delle ferrovie conquistano Torino

    Ai cinesi è sempre piaciuta la qualità italiana. Nell’arte come nella manifattura. E se l’Italia, a livello di infrastrutture, è gravemente in ritardo nel settore ferroviario, è invece all’avanguardia nella progettazione e ingegnerizzazione dei veicoli per il trasporto su rotaia. Con aziende come

  • 17 novembre 2016
    In Piemonte mille multinazionali

    Impresa e Territori

    In Piemonte mille multinazionali

    Mille multinazionali radicate sul territorio piemontese, nel settore manifatturiero per oltre un caso su due, con in totale 108mila addetti. È la fotografia scattata dai ricercatori di Observer, l’Osservatorio sulla presenza delle multinazionali in Piemonte coordinato dal Ceip (Centro estero

  • 07 ottobre 2016
    Torino: la manifattura sta invertendo la tendenza

    Impresa e Territori

    Torino: la manifattura sta invertendo la tendenza

    Una provincia «con il cuore manifatturiero», che ha pagato un prezzo alto alla crisi, ma che ha mantenuto salde le radici dell’industria e delle filiere. Nell’automotive come nell’aerospazio e nei settori emergenti, chimica e farmaceutica in testa. E che ora si candida a diventare hub per