Pier Giacomo Castiglioni
Trust project- 18 luglio 2024
Un viaggio tra sport ed emozioni olfattive, dalle colline toscane al marchigiano
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 08 marzo 2024
Design Holding apre a New York il suo più grande flagship store
In Madison Avenue uno spazio di 2.300 mq su due piani, che racchiude i brand del gruppo B&B Italia, Flos, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea e Azucena
- 02 febbraio 2024
Riscoprire l’anima cosmopolita di Bologna in occasione dei 50 anni di Arte Fiera
Quando il complesso dei portici è diventato patrimonio dell’Unesco, Bologna, giustamente, ha esultato. Ma non esiste solo il centro medioevale con i suoi monumenti. C’è un’altra Bologna, meno citata, ma non meno affascinante. Nel 2024 Arte Fiera festeggia cinquant’anni, e questo ha indotto a
- 05 aprile 2023
Zanotta entra nell’universo Cassina: riscopriamo un’icona, la poltrona Sacco
La notizia arriva mentre Milano è già in fermento per i preparativi del prossimo Salone del Mobile. Ed è una di quelle notizie-svolta che scrivono, se non la storia in senso lato, sicuramente la storia del design. Il gruppo Cassina ha appena annunciato l'acquisizione di Zanotta, storica azienda
- 05 aprile 2023
Nozze d’oro nel design italiano: Cassina acquisisce Zanotta
Intesa tra i due storici marchi dell’arredamento, diversi per stile ma affini per capacità innovativa. L’azienda di Nova Milanese entra nella scuderia di Haworth Lifestyle Design
- 01 febbraio 2022
Così un tocco di sana ironia rende l’abitare più leggero
La genialità creativa di elementi che escono da mode e schemi rigidi mantiene vivi i tratti di originalità dell’arredo d’autore
- 08 ottobre 2021
Artisa Group aquista la Torre di via Turati 32: tutti gli studi coinvolti
Il closing dopo la firma del preliminare di acquisto dello scorso febbraio
- 05 marzo 2021
Milano cresce ancora in altezza ecco la mappa delle nuove torri
In costruzione molti complessi residenziali che offrono panorami sulla città e spazi condivisi. I grattacieli riqualificano zone periferiche, dalla Maggiolina al parco Lambro e all’ex Scalo Romana
- 23 luglio 2019
Quattro passi in salotto come fosse lo sbarco sulla Luna
Nel 1965 Achille e Pier Giacomo Castiglioni disegnano per Zanotta Allunaggio: una seduta da esterni formata da tre esili gambe in tubo d'acciaio curvato, una base sovradimensionata su cui poggia un sedile in metallo stampato. È una struttura leggera, pensata per fare meno ombra possibile. Eppure
- 27 febbraio 2019
Quando design e industria si unirono per far grande Milano
C’è un tratto distintivo che continua a caratterizzare l’identità culturale di Milano, di una città laboratorio di fecondi fermenti innovativi. Ed è il design, una risorsa segnata da una spiccata ingegnosità e da una singolare capacità progettuale, il cui valore ha finito per imporsi quale fattore
- 05 novembre 2018
Sintesi di valore economico e documentario
Dall’inizio degli anni ’80 Massimo Cirulli colleziona manifesti d’epoca. Da quest’anno li espone all’interno di mostre multimediali nella nuova Fondazione Massimo e Sonia Cirulli, creata a Bologna nell’edificio progettato nel 1960 da Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Dino Gavina.
- 21 maggio 2018
Il rettore del Politecnico di Milano Resta: «Qui c’è l’anima della città»
Se c’è un’istituzione che rappresenta Milano è il Politecnico. Antico e ultracontemporaneo, accademico e industriale, colto e pratico. Radicato nel territorio e cosmopolita, semplice e complesso. Un algoritmo in versi. Il rettorato ne è la rappresentazione plastica.
- 28 aprile 2017
Week end culturale/ A Parma la primavera parla d'arte
Parma Street Food Festival fino al primo maggio porterà la “gastronomia su 4 ruote” in tutta la città: show cooking, laboratori, cene sotto le stelle, spazi bimbi e sorprese a non finire nella bella cornice del Piazzale della Pilotta. L'evento, firmato Parma “City Of Gastronomy” UNESCO, è
- 15 luglio 2016
La collezione di David Bowie all'asta a novembre da Sotheby's a Londra -
Va all'asta a novembre da Sotheby's a Londra la collezione privata del cantante, attore e icona David Bowie, di cui proprio ieri ha aperto al MAMboa Bologna la retrospettiva “David Bowie is”, partita dal Victoria & Albert Museum di Londra e visitata nelle sue varie tappe museali da più di un
Puoi accedere anche con