Philipp Hildebrand
Trust project- 23 ottobre 2019
Helicopter money, la pazza idea di regalare 200 euro al mese a tutti funziona?
Accreditare denaro direttamente sui conti correnti dei cittadini può essere l’ultima arma, considerati i dubbi e gli effetti collaterali di politiche come il quantitative easing, che la Banca centrale europea ha per far ripartire l’inflazione?
- 16 settembre 2019
Perché l'idea dell’«helicopter money» è sempre meno estrema
Moneta al popolo: direttamente dalle rotative della banca centrale, e senza nessuna contropartita. L'idea della “moneta dagli elicotteri” come estrema misura di stimolo all'economia torna nuovamente nel dibattito internazionale. Nulla di nuovo: succede periodicamente da 70 anni a ogni svolta
- 13 settembre 2019
La politica monetaria non dovrà più essere «l'’unico gioco in città»
Nel suo penultimo appuntamento alla guida dell'Eurotower, Draghi ha sottolineato che nel Governing Council su un punto c'è stata unanimità; e cioè sul fatto che la politica di bilancio dovrebbe divenire ora il principale strumento di stimolo per l'economia nell'Eurozona.
- 08 gennaio 2019
Ubs apre il dossier successione. Scatta la corsa al dopo Ermotti
Prosegue in Ubs il lavoro per la pianificazione della futura successione del chief executive officer Sergio Ermotti e del presidente del consiglio di amministrazione Axel Weber. Entrambi sono da oltre sette anni al vertice della maggior banca svizzera. Lo stesso Weber aveva a indicato nei mesi
- 05 maggio 2017
Hildebrand (Blackrock): «In Europa più potenzialità di crescita di altre aree»
Lussemburgo. Il vice presidente di Blackrock Philipp Hildebrand, punta le sue fiches sull’Europa nonostante i problemi politici e l’immigrazione. La continua espansione economica globale offre «straordinarie opportunità» per gli investitori, in particolare sui mercati europei che non hanno ancora
- 15 marzo 2017
Mustier a Francoforte: UniCredit caso di successo tra le banche europee
«Gli investitori, sia europei, sia americani, guardano ora positivamente alle banche europee. L'ho potuto constatare con il nostro aumento di capitale». Jean-Pierre Mustier, amministratore delegato di UniCredit, si è presentato a una platea di alcune centinaia di banchieri e investitori a
G20, il decalogo tedesco per un’economia più forte
FRANCOFORTE - La presidenza tedesca del G-20 sottoporrà ai ministri finanziari e ai governatori che si riuniscono da venerdì a Baden-Baden un “decalogo” per rafforzare le economie dei grandi Paesi industriali ed emergenti, ha annunciato il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, a un incontro