Petro Poroshenko
Trust project- 31 marzo 2025
Guerra in Ucraina: Putin parlerà di nuovo con Trump, Zelensky apre al voto
Il dialogo tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina va avanti tra alti e bassi, con il risultato che regna ancora l’incertezza sulle tempistiche di un cessate il fuoco e di una pace duratura. L’ultima novità è che Donald Trump ha riteso la mano a Vladimir Putin, appena poche ore dopo averlo
- 14 marzo 2025
Ucraina, la risposta di Putin è un ni
All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 OreRearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.
- 06 marzo 2025
Gli Usa di Trump potrebbero iniziare a condividere dati sensibili con la Russia. L’Ue pensa a contromisure
L’amministrazione Trump potrebbe iniziare a condividere informazioni sensibili con la Russia, ha riferito giovedì la Nbc News, citando ex funzionari dell’intelligence statunitense.
- 23 febbraio 2025
Hritsak dopo Trump: "Con il voto senza pace, il rischio di una guerra civile" - di Gigi Donelli
Gli attacchi del presidente degli Stati Uniti al presidente ucraino Zelensky sono piombati come una pugnata alle spalle sul paese che da tre anni combatte per preservare la sua indipendenza. Lo sgomento domina in queste ore un paese che ritiene di aver "combattuto anche in nome dei valori occidentali", spiega il prof. Yaroslav Hritsak, storico ucraino, professore dell'Università Cattolica, direttore dell'Istituto di studi storici dell'Università nazionale Ivan Franko di Leopoli. "Un possibile voto in autunno metterà il paese di fronte ad un bivio: o un leader forte o sarà guerra civile".
- 01 novembre 2023
Chi sono i comici russi dello scherzo telefonico a Meloni?
Scopri di più su Vovan e Lexus, i due comici russi che hanno teso lo scherzo telefonico a Meloni, e sui dubbi di un loro appoggio al regime russo
- 09 maggio 2022
9 maggio 2022, l’anniversario tradito dalla Russia di Putin
Nel corso degli anni, le vicende della storia si sono riflesse sulla grande parata che nella Piazza Rossa celebra la vittoria alleata sul nazismo: mai come quest'anno il significato di quanto avvenuto 77 anni fa sarà lontano dalle strade di Mosca
- 09 aprile 2022
Guerra in Ucraina, bugie e verità distorte: come agisce la propaganda di Putin
Diversi temi e argomenti della propaganda russa fanno ormai parte del “rumore di fondo” che caratterizza lo scambio di opinioni sulle ragioni della guerra nei Paesi occidentali
- 25 febbraio 2022
Il filosofo Minakov: «Ora Putin sembra il vincitore, ma in dieci anni perderà tutto»
Secondo il filosofo e scienziato politico ucraino il regime russo sta esaurendo tutte le sue risorse, umane ed economiche: «La Russia diventerà un deserto»
- 24 febbraio 2022
Ucraina-Russia, le cause del conflitto che ha riportato la guerra in Europa
Le tensioni fra Kiev e Mosca arrivano (almeno) dal crollo dell’indipendenza del 1991. Con un’oscillazione costante fra l’Occidente e la vecchia area di influenza
- 16 dicembre 2019
Ucraina(gate), lo strano caso del signor Zelensky
La carriera politica formale del leader ucraino è incominciata a fine 2018, solo quattro mesi prima del suo giuramento da presidente, quando ha aperto la sua non comune campagna elettorale. Tuttavia il suo reale ingresso nel mondo della politica risale all'autunno del 2017 con "Il servitore del popolo", una sitcom recitata e prodotta da lui
- 09 dicembre 2019
Russia e Ucraina: accordo per il cessate il fuoco. Riparte il dialogo
Russia e Ucraina sono arrivate a un accordo per il «cessate il fuoco» nelle regioni separatiste di Donetsk e Luhansk entro il 2019. L’intesa è frutto dei negoziati che si sono svolti il 9 dicembre, a Parigi, fra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky
- 07 dicembre 2019
Le mire di Putin: l’unione con la Bielorussia per restare al potere oltre il 2024
Il presidente russo dovrebbe discutere una roadmap sull’integrazione tra Mosca e Minsk: il progetto potrebbe servirgli per restare al potere oltre il 2024. Ma intanto lunedì a Parigi lo aspetta il primo faccia a faccia con l’ucraino Zelenskiy: la Ue spera in una svolta sul Donbass
- 24 settembre 2019
Scandalo Ucraina, al via inchiesta per impeachment contro Trump
Sotto accusa per la registrazione di una telefonata, avvenuta il 25 luglio con Zelenskiy, nuovo presidente ucraino: Trump avrebbe minacciato la sospensione di aiuti militari se Zelenskiy non avesse ordinato un’inchiesta su Joe Biden, ex vicepresidente con Barack Obama e ora candidato democratico nella corsa alla Casa Bianca
- 29 agosto 2019
La carica dei quarantenni di Zelenskiy, così riparte l’Ucraina
Per insegnar loro il mestiere di deputato, li hanno mandati a un campo estivo nei Carpazi. Dodici ore di lezioni al giorno per i 254 debuttanti che da giovedì siedono nei banchi della Verkhovna Rada, il Parlamento unicamerale ucraino che per la prima volta dall’indipendenza del 1991 ha un partito