Ultime notizie

Petro Poroshenko

Trust project

  • 31 marzo 2025

    Mondo

    Guerra in Ucraina: Putin parlerà di nuovo con Trump, Zelensky apre al voto

    Il dialogo tra Stati Uniti e Russia sull’Ucraina va avanti tra alti e bassi, con il risultato che regna ancora l’incertezza sulle tempistiche di un cessate il fuoco e di una pace duratura. L’ultima novità è che Donald Trump ha riteso la mano a Vladimir Putin, appena poche ore dopo averlo

  • 14 marzo 2025

    CONTAINER

    Ucraina, la risposta di Putin è un ni

    All'indomani dei negoziati Usa-Ucraina, Putin ha risposto che una pace di 30 giorni non è sufficiente. Annunciata una possibile telefonata con il presidente Trump. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista de Il Sole 24 OreRearm Europe e Coalizione dei volenterosi a confronto. Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.

  • 06 marzo 2025
    Gli Usa di Trump potrebbero iniziare a condividere dati sensibili con la Russia. L’Ue pensa a contromisure

    Mondo

    Gli Usa di Trump potrebbero iniziare a condividere dati sensibili con la Russia. L’Ue pensa a contromisure

    L’amministrazione Trump potrebbe iniziare a condividere informazioni sensibili con la Russia, ha riferito giovedì la Nbc News, citando ex funzionari dell’intelligence statunitense.

  • 23 febbraio 2025
    ​Hritsak dopo Trump: "Con il voto senza pace, il rischio di una guerra civile" - di Gigi Donelli

    CONTAINER

    ​Hritsak dopo Trump: "Con il voto senza pace, il rischio di una guerra civile" - di Gigi Donelli

    Gli attacchi del presidente degli Stati Uniti al presidente ucraino Zelensky sono piombati come una pugnata alle spalle sul paese che da tre anni combatte per preservare la sua indipendenza. Lo sgomento domina in queste ore un paese che ritiene di aver "combattuto anche in nome dei valori occidentali", spiega il prof. Yaroslav Hritsak, storico ucraino, professore dell'Università Cattolica, direttore dell'Istituto di studi storici dell'Università nazionale Ivan Franko di Leopoli. "Un possibile voto in autunno metterà il paese di fronte ad un bivio: o un leader forte o sarà guerra civile".