- 23 maggio 2018
Così il mercato dei derivati inizia a prezzare il «Rischio Italia»
Le quotazioni dei titoli di Stato italiani in questi giorni hanno registrato pesanti correzioni legate alle incertezze sull’agenda di politica economica del l’esecutivo di stampo sovranista che si appresta a governare il Paese. Per molti investitori tuttavia le tensioni sullo spread di questi
- 23 marzo 2017
Rialzo dei tassi e rischio politico, le incognite per i costi del 2017
Nel 2017 il costo medio in asta per il Tesoro non batterà il minimo storico toccato nel 2016 allo 0,55%, a giudicare da come si sono mossi i rendimenti a medio-lungo termine dei titoli di Stato negli ultimi mesi e dalle previsioni prevalenti di risalita dei tassi sulla parte più breve della curva.
- 12 gennaio 2017
Riforme, i mercati chiedono sprint non retromarce
I mercati tollerano i colpi di scena tipici del rischio-Italia. Ma la retromarcia sulle riforme strutturali già fatte, questo sì, può mandarli fuori asse. Il 2017 è l’anno del rischio politico, il più imprevedibile e il più inafferrabile di tutti i rischi che gli operatori finanziari sono chiamati
Ordina per