Ultime notizie

Christa Wolf

Trust project

  • 25 agosto 2023
    Rossana Rossanda, ritratti accorati del Novecento

    Commenti

    Rossana Rossanda, ritratti accorati del Novecento

    Il Pci (e non solo), gli intellettuali, le voci dell’arte, della letteratura della società rivelano l’essenza di un secolo

  • 01 aprile 2023
    A Modena Lazarus con Agnelli, a Milano Riondino e Cassandra, a Roma Odifreddi, a Napoli la Madre di De Luca

    CONTAINER

    A Modena Lazarus con Agnelli, a Milano Riondino e Cassandra, a Roma Odifreddi, a Napoli la Madre di De Luca

    Partiamo da Modena dove al Teatro Storchi è in scena fino a domani Lazarus, il musical di David Bowie, sull'uomo precipitato sulla terra interpretato da Manuel Agnelli. La regia è di Valter Malosti Lo spettacolo sarà poi a Rimini e dal 12 al 23 aprile all'Argentina di Roma. Andiamo a Milano dove al Piccolo fino al 6 aprile, è in scena Ritratto dell'artista da morto, una riflessione sulle dittature per la regia di Davide Carnevali ed interpretato da Michele Riondino Sempre a Milano al Franco Parenti, fino al 6 aprile Cassandra di Christa Wolf, regia di Carlo Cerciello interpretata da Cecilia Lupoli A Roma al Vittoria, fino a domani, Piergiorgio Odifreddi porta in scena Einstein, il grande racconto dell'astronomia A Napoli, fino a domani al ridotto del Mercadante, In nome della madre di Erri De Luca, con Galatea Ranzi

  • 15 ottobre 2018
    La regina della notte? È solo una madre cui hanno rapito la figlia

    Cultura

    La regina della notte? È solo una madre cui hanno rapito la figlia

    Medea non uccise i propri figli come ci ha tramandato Euripide. Nel romanzo Medea. Stimmen, Christa Wolf rifiuta l'infanticidio e adotta una versione pre-euripidea del mito, secondo la quale i bambini furono invece lapidati dai Corinzi che accusavano la maga straniera di aver scatenato la peste

  • 16 ottobre 2016
    Elena Ferrante, ironie e ipocrisie

    Cultura

    Elena Ferrante, ironie e ipocrisie

    Sono autore dell’articolo che ha rivelato l’identità di Elena Ferrante, la scrittrice della tetralogia de L’Amica geniale. E con la mia inchiesta ho scatenato un putiferio etico, giornalistico e letterario.

  • 02 ottobre 2016
    La forza di Goldi Petzenbaum

    Cultura

    La forza di Goldi Petzenbaum

    Nella narrativa di Elena Ferrante non si vedono tracce della storia personale di Anita Raja. I drammi descritti sono quelli dei bassi napoletani, dell’immediato dopoguerra italiano, degli anni di piombo, sono le prepotenze sociali e le sopraffazioni sulle donne. Nessuno dei suoi libri lascia