Perugina
Trust project- 17 marzo 2025
Spopolamento, la Svizzera studia il modello Riace: Mimmo Lucano in cattedra all’università
La Svizzera studia il modello Riace per risolvere il problema dello spopolamento di molti comuni montani. All’università di Neuchâtel, tra Zurigo e Losanna, la ricercatrice di origini italiane Alessandra Polidori, sociologa perugina, specializzata in Storia delle migrazioni, con Jean-Thomas
- 18 febbraio 2025
Da Perugia al Polo Sud
Oggi ascoltiamo la storia di una giovane cacciatrice di onde gravitazionali, una fisica italiana che passa gran parte dell'anno in una base di ricerca in Antartide, esplorando l'universo per capire cosa avvenne quando tutto ebbe inizio.
- 25 gennaio 2025
Non ne usciamo vivi
C'è un'unica certezza a questo mondo. E non abbiamo bisogno di finire la frase. Ma allora cosa ci spinge a pensare al futuro e a essere un minimo ottimisti? Ne parliamo con Fabio Deotto, autore del libro "Come ne usciremo" edito Bompiani, che ha fatto un viaggio nel futuro per tornare da noi a Off Topic con delle risposte.
- 26 ottobre 2024
Ci vuole un guru
Chi sono i guru moderni? E da dove nasce questa figura? Ma soprattutto sono guru o cialtroni? Ne parliamo con Simone Tempia, scrittore e ideatore della fortunatissima serie "Vita con Lloyd", immaginifico maggiordomo che ci segue ogni giorno nei suoi romanzi e sui canali social.
- 17 aprile 2024
Perugina, gli scarti delle nocciole diventano mangimi per animali
Il Gruppo Nestlé in Italia è partner del progetto sperimentale “Live-Haze”, finanziato da fondi Prin (Progetti di rilevante interesse nazionale) del ministero dell’Università e della ricerca, che ha come obiettivo la riduzione e la valorizzazione degli scarti agroindustriali e il loro impiego nei
- 10 aprile 2024
Porte aperte di Unionfood per celebrare il Made in Italy (e il record di export)
Le iniziative delle aziende dell’agroalimentare per la Giornata nazionale del Made in Italy istituita dal Mimit il 15 aprile. Esportazioni a 21 miliardi nel 2023 (+8%)
- 19 marzo 2024
La luce del Maestro di San Francesco
La rassegna ricostruisce l’opera dell’artista, sottolineando la modernità degli affreschi di Assisi e il clima cosmopolita dell’Umbria del Duecento
- 13 febbraio 2024
San Valentino dei rincari: dai cioccolatini ai fiori, quanto spendono gli italiani
Per cenare l’anno scorso gli italiani hanno speso 270 milioni in una notte
- 05 febbraio 2024
«Il nostro motto? Correre verso il futuro senza dimenticare passato e radici»
Nicoletta Spagnoli. La bisnipote della fondatrice della storica casa di moda umbra guida l’azienda e parla, nel suo studio vintage, di donne, valori e impresa. E di costante ricerca
- 01 febbraio 2024
Borsa Italiana scommette su 20 aspiranti matricole ad alto potenziale di crescita
Al via il programma IPOready che accompagna le imprese alla scoperta della regole del gioco del mercato azionario per valutare lo sbarco sul listino - Ecco le società selezionate in Italia
- 24 dicembre 2023
Il cioccolato italiano conquista la Svizzera e non si ferma più
Le vendite in territorio elvetico sono salite del 37% in quattro anni, ma la crescita è anche globale: nei primi 8 mesi del 2023 l’export è a +5,6% sul 2022 per un saldo positivo di 994 milioni di euro
- 25 novembre 2023
Conte: Meloni aumenti il reddito di libertà a 1.200 euro
Contro la violenza sulle donne percorso soprattutto sul piano della prevenzione
Puoi accedere anche con