Ultime notizie

perfetti

  • Esplosione in azienda di caramelle Perfetti: incendio domato, nessun ferito

    Italia

    Esplosione in azienda di caramelle Perfetti: incendio domato, nessun ferito

    Un’esplosione e un incendio si sono verificati nel primo pomeriggio di oggi nell’azienda alimentare Perfetti di Lainate, nel Milanese. L’esplosione non ha provocato feriti, hanno reso noto i Vigili del fuoco di Milano che sono accorsi sul posto con nove mezzi, e il 118. Le fiamme - hanno aggiunto -

  • 22 marzo 2025
    Joël Dicker

    CONTAINER

    Joël Dicker

    "La catastrofica visita allo zoo" di Joël Dicker Uno scrittore da oltre 20 milioni di copie nel mondo. Autore di best seller come "La verità sul caso Harry Quebert", diventato anche serie tv, "La scomparsa di Stephanie Mailer" e "Un animale selvaggio romanzo", romanzo più venduto in Italia nel 2024. Joël Dicker è autore spesso di gialli di tipo deduttivo, con trame piuttosto intricate che si sviluppano su due piani temporali diversi. Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata alla carriera dello scrittore svizzero, a partire dall'ultimo romanzo arrivato in libreria: "La catastrofica visita allo zoo" (La nave di Teseo - traduz. Milena Zemira Ciccimarra). Si tratta di un romanzo un po' diverso rispetto ai precedenti,  è un libro che, come scrive l'autore nella postfazione, è rivolto a lettrici e lettori dai 7 ai 120 anni. La protagonista è Josephine che da adulta ricostruisce quanto era accaduto quando era bambina: frequentava una scuola per bambini definiti "speciali". Quando la scuola viene chiusa per un allagamento, con l'aiuto di un poliziotto e della nonna di uno di loro appassionata di serie tv crime, porteranno avanti un'indagine per scoprire chi è il responsabile dell'allagamento. Un romanzo ironico e a tratti anche tenero, in cui si mette in evidenza l'incontro scontro fra gli adulti e la logica, a volte disarmante, dei bambini. 

    2025, la questione tedesca

    CONTAINER

    2025, la questione tedesca

    La Germania, il paese che dalla fine della Guerra fredda è stato il simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una «tempesta perfetta». La Germania riunificata è d’improvviso più vulnerabile e il continente fa i conti con un Paese che sta perdendo la sua capacità di imprimere una direzione all’Europa. Un tempo locomotiva d’Europa, la Germania da due anni è in recessione e ora si avvia a una svolta con il nuovo governo che il prossimo cancelliere Friedrich Merz si appresta a formare, sotto la spinta dell’emergenza imposta sul versante della sicurezza dall’offensiva di Donald Trump sul fronte della guerra in Ucraina, con l’Europa che vara un maxi piano di riarmo da 800 miliardi di euro, e la Germania si appresta ad allentare il vincolo costituzionale sul debito. Di Germania e dell’insorgere di quella che potremmo definire una “questione tedesca”, parliamo prendendo spunto da un libro pubblicato da Paesi edizioni dal titolo “Achtung, Germania in panne, che ne sarà del modello tedesco”, collana diretta da Frediano Finucci. L’autore è Alexander Privitera, senior non resident fellow presso l’American German Institut della John Hopkins University di Washington e senior fellow presso ISEA centro studi.

  • 21 marzo 2025
    L’IA con licenza di agire: l’era degli agenti intelligenti

    HTSI

    L’IA con licenza di agire: l’era degli agenti intelligenti

    Siamo a Las Vegas. Jensen Huang, il co-fondatore e amministratore delegato di Nvidia, l’azienda che produce l’hardware che anima l’intelligenza artificiale della gran parte del mondo (in particolare, le GPU – o graphics processing units – più ricercate dai grandi del tech), nel suo discorso durante

  • Perché misurarsi la pressione al mattino?

    CONTAINER

    Perché misurarsi la pressione al mattino?

    Alla mattina controlliamo il meteo, la temperatura e... la pressione! Ma perché misurarsi la pressione appena svegli è utile per la nostra salute? Con il prof. prof. Claudio Borghi, direttore dell'unità operativa di medicina interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, scopriamo perché il mattino è il momento perfetto per fare il check-up della nostra pressione, senza stress, senza fretta, ma con quella giusta dose di consapevolezza.

    Gli equilibri internazionali appesi ad una telefonata

    CONTAINER

    Gli equilibri internazionali appesi ad una telefonata

    L'attualità internazionale con la telefonata tra il presidente Trump e quello russo Putin per trovare un epilogo al conflitto con Kiev ma anche le conseguenze sulla salute, a livello mondiale, dei tagli americani all' Usaid, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale. Sono alcuni dei temi che affrontiamo con l'analista Alberto Forchielli ospite in studio. A seguire ci occupiamo del bradisismo che sta investendo il territorio dei Campi Flegrei. Dal 1950 ad oggi il suolo si è sollevato di 431 cm.

  • 18 marzo 2025
    Truffe sentimentali, non si denuncia per vergogna: ecco come difendersi

    Italia

    Truffe sentimentali, non si denuncia per vergogna: ecco come difendersi

    Si chiamano romance scam o truffe sentimentali e sono fra i raggiri più odiosi perché colpiscono la sfera sentimentale della vittima, lasciando degli strascichi imprevedibili nelle vite di chi viene colpito. E danni che sono non solo economici. Un fenomeno che negli anni ha raggiunto livelli di

  • 16 marzo 2025
    La svolta arriva a 50 anni

    CONTAINER

    La svolta arriva a 50 anni

    Come cambia la vita a 50 anni? A Obiettivo Salute in tavola investiamo in salute e benessere puntando soprattutto sull’alimentazione. Con il dottor Gabriele Piuri, Specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori, consigli e suggerimenti per investire in una longevità sana. Con l’esperto parliamo di cuore, intestino e articolazioni.Non possiamo dimenticare il nostro cervello. Ci aiuta a capire come farlo stare bene il prof. Piero Barbanti, neurologo all'Università Istituto Scientifico San Raffaele di Roma.La svolta arriva a 50 se riusciamo a cambiare sguardo. Ne parliamo con Raffaele Morelli, psichiatra e direttore di Riza.

  • 15 marzo 2025
    Spaiati/Sbagliati

    CONTAINER

    Spaiati/Sbagliati

    Sbagliare è umano, ma è ancora più umano riderci sopra. In questa puntata si celebra il valore dell’errore, dei calzini spaiati e delle scelte discutibili, perché forse è proprio negli sbagli che si nasconde la verità. Paolo Ruffini e Federico Parlanti, con la complicità del comico ed imitatore Ubaldo Pantani, dimostrano che essere fuori posto è spesso il posto giusto dove stare.

  • 13 marzo 2025
    Alla conquista dell’industria cinematografica, col sostegno di Nicole Kidman

    HTSI

    Alla conquista dell’industria cinematografica, col sostegno di Nicole Kidman

    Sette anni fa, Harris Dickinson si trovava alla cerimonia per la ventisettesima edizione degli Annual Gotham Independent Film Awards, l’appuntamento che tradizionalmente anticipa la grande stagione dei premi di Hollywood. Era uno sconosciuto 21enne che veniva da Walthamstow, periferia est di

    Spotify Music Pro: ecco come l’intelligenza artificiale prova a rivoluzionare l’ascolto

    Tecnologia

    Spotify Music Pro: ecco come l’intelligenza artificiale prova a rivoluzionare l’ascolto

    Cosa rende speciale un DJ? La capacità di creare il mix perfetto, mantenendo il ritmo e scegliendo la traccia giusta. Ma se un giorno Spotify dovesse riuscire a portare questa esperienza direttamente nelle nostre cuffie, sfruttando l’Intelligenza Artificiale? Il nuovo abbonamento Music Pro,