Penisola Balcanica
Trust project- 28 marzo 2025
Maltempo, ancora pioggia e temporali al Centro Sud: allerta gialla in 8 regioni
Fino a lunedì 31 marzo sarà brutto tempo su gran parte dell’Italia. E’ quanto annunciato da Antonio Sanò, fondatore del sito www.ilmeteo.it sottolineando che la svolta con sole e temperature miti coincide con l’inizio del mese di aprile.
- 01 marzo 2025
Verso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio Nichetti
Esce in sala "Black Dog", diretto da Guan Hu, con Zhangke Jia e Eddie Peng, che abbiamo incontrato e intervistato per entrare nel vivo di questa storia e dei personaggi che la animano. In apertura parliamo di Oscar e ricordiamo Gene Hackman, un gigante della storia del cinema e due volte premio Oscar, scomparso questa settimana assieme alla moglie. "Noi e loro" è un film diretto da Delphine Coulin, Muriel Coulin, con Vincent Lindon e Spohie Guillemin. Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi l’attore Vincent Lindon.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "A Real Pain" diretto da Jesse Eisenberg, con Kieran Culikin e Jesse Eisenberg e del ritorno di Bridget Jones con il nuovo capito della sua saga “Un amore di ragazzo" diretto da Micheal Morris, con Renée Zellweger e Leo Woodallb e un magnifico Hugh Grant.Viene a trovarci in studio un amico de La Rosa Purpurea, il regista Maurizio Nichetti, che ci presenta "Amichemai", con Antonio Scarpa e Angela Finocchiaro e Serra Ilmaz.Il regista Giovanni Tortorici ci racconta il suo esordio alla regia con "Diciannove", prodotto da Luca Guadagnino, con Manfredi Marini e Vittoria Planeta.
- 29 luglio 2024
Le università italiane scommettono sull’Africa e sui Balcani
Con l’inverno demografico alle porte anche per l’università e uno stock di giovani laureati nettamente inferiore ai nostri competitor europei l’internazionalizzazione dell’istruzione terziaria italiana non è più rinviabile. In quest’ottica l’Africa, in particolar modo mediterranea, e i Balcani
- 14 marzo 2024
Montenegro, terremoto di magnitudo 5.5 avvertito anche in Italia
Una scossa di terremoto di magnitudo 5.5 è stata registrata alle 3.06 ora locale (le 4.06 in Italia) nel nordovest del Montenegro, non lontano dal confine con la Bosnia ed Erzegovina. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio
- 13 novembre 2023
Dal Tirolo alla Slovenia, ecco le porte chiuse al traffico delle merci
Le principali direttrici di import ed export sono bloccate o funzionano a singhiozzo fra lavori in corso, frane e decisioni di governi
- 09 ottobre 2023
Dieci accordi con atenei dei Paesi extra-Ue: a disposizione 50 milioni
Domande dal 18 ottobre al 28 novembre: sostenuti gli scambi di docenti, studenti e dottorandi
- 15 marzo 2023
Riscoprire Mostar per l’antica tradizione del tuffo dal ponte vecchio
La città è una delle mete turistiche più apprezzate della penisola balcanica, luogo simbolo del paese e che oggi sta vivendo una vivace rinascita culturale
- 12 agosto 2020
Sicurezza e diplomazia per una Unione più solida
Le crescenti tensioni internazionali richiedono una strategia, non tatticismi
- 25 marzo 2020
Paralimpiadi: a Tokyo un sogno rinviato anche per altri 4.400 atleti
A Tokyo saranno rinviate nel 2021 anche le Paralimpiadi che avrebbero dovuto tenersi dal 25 agosto al 6 settembre 2020. L’edizione paraolimpica è stata ideata da un medico italiano e si è tenuta per la prima volta a Roma nel 1960
- 14 febbraio 2020
Contributi fino all’85% per le industrie culturali
I progetti possono avere durata dai 24 ai 48 mesi con inizio tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2021. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 17 marzo 2020.
Puoi accedere anche con