Ultime notizie

Peggy Guggenheim

Trust project

  • 18 marzo 2025

    Viaggi

    Gritti e il suo impegno per Save Venice

    Sulla terrazza del Gritti Palace, Jeremy Irons e sua moglie Sinead Cusack prendono il sole senza cappotto a fine febbraio. È una giornata di sole, nel dehors dell’hotel non c’è un posto libero per sedersi. Appena c’è bel tempo, il tepore richiama tutti fuori, ad ammirare la basilica di Santa Maria

  • 24 gennaio 2025
    Polo, chef stellati e Nieztsche: mini-guida all’Engadina senza gli sci ai piedi

    Viaggi

    Polo, chef stellati e Nieztsche: mini-guida all’Engadina senza gli sci ai piedi

    Il trenino rosso delle Ferrovie Retiche ferma alla stazioncina di La Punt-Chamues: è una piccola casa color crema dal tetto spiovente e dalle travi in legno, con un solo binario. Il viaggiatore che scende alla fermata (solo a richiesta, c’è un pulsante nei vagoni, come negli autobus) di questo

  • 11 gennaio 2025
    A Torino LaBute, a Brescia e a Milano Molière, La collezionista all'Elfo, Gramsci Gay al Basilica

    CONTAINER

    A Torino LaBute, a Brescia e a Milano Molière, La collezionista all'Elfo, Gramsci Gay al Basilica

    Partiamo da Torino dove al Teatro Nazionale è in scena fino al 19 gennaio in prima nazionale La Forma delle Cose del drammaturgo americano Neil LaBute per la regia di Marta Cortellazzo.Passiamo a Brescia dove al Teatro Sociale è in scena dal 14 al 19 gennaio in prima nazionale Il malato immaginario di Molière, adattamento e traduzione Angela Dematté, per la regia di Andrea Chiodi.Andiamo a Milano dove all’Elfo è in scena fino al 2 febbraio La collezionista di Magdalena Barile per la regia di Marco Lorenzi.Sempre a Milano al Teatro Leonardo, fino al 19 gennaio, è in scena L’Avaro e la troupe du roi, da Molière, traduzione e adattamento Valeria Cavalli, con Pietro De Pascalis. Terminiamo a Roma dove al Teatro Basilica è in scena fino a domani, ma poi in tournée Gramsci Gay, per la regia di Matteo Gatta con Mauro Lamantia.