- 31 marzo 2025
NUNZIANTE MAGRONE ottiene la certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022
Lo studio legale Nunziante Magrone ha ottenuto la certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR125:2022 da Bureau Veritas Italia.
Applicabilità dei crediti d’imposta 4.0 per imprese iscritte ma ancora inattive
Il requisito essenziale è l’interconnessione dei beni, che può avvenire anche successivamente all’acquisto
Parità di genere, incentivi contributivi entro il 30 aprile 2025
C’è tempo fino al 30 aprile prossimo per trasmettere, all’Inps, domanda telematica di autorizzazione all’esonero contributivo per la parità di genere
31 marzo - Bollette: come vanno le nostre scelte nel mercato libero?
Le tariffe a "maggior tutela" non esistono ormai da più di un anno per le utenze del gas e a luglio cade l'anniversario anche per l'elettricità. I consumatori sono alle prese con le scelte nel mercato libero, tra piccoli e grandi operatori e l'insistenza delle chiamate di telemarketing. Ne parliamo con Diego Pellegrino, portavoce di ARTE, Associazione Reseller e Trader dell'Energia.Nella prima parte della puntata ci chiediamo, come ogni lunedì, che settimana sarà per i mercati finanziari. Gli aggiornamenti di Meteoborsa sono affidati a Stefano Gianti, education manager a Swissquote.
- 25 marzo 2025
Le norme Ue blindano l’equilibrio di genere
Dopo il dietrofront statunitense sulle politiche Dei (Diversità e inclusione)), cosa succederà nelle aziende del Vecchio Continente? Una retromarcia è (per ora) poco probabile, anche grazie a una maggior cultura verso gli aspetti sociali della sostenibilità – la S degli Esg – presenti in diverse
- 24 marzo 2025
Le politiche Dei nelle imprese migliorano le performance
«Le imprese che investono nelle politiche di diversità e inclusione (Dei), all’interno della gestione delle risorse umane, tendono a essere più etiche, favoriscono un maggiore senso di appartenenza tra i dipendenti e accrescono la competitività aziendale; le politiche di Dei non solo attraggono e
- 13 marzo 2025
Dynamicom Education ottiene la certificazione UNI/PdR125:2022 per la parità di genere
Dynamicom Education Srl, realtà consolidata nel settore della formazione medico-scientifica e accreditata nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM), ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere.
- 12 marzo 2025
Regione Toscana, piani di welfare aziendale a sostegno della conciliazione vita-lavoro
Obiettivo del bando è anche stimolare una trasformazione culturale che renda il benessere dei dipendenti una priorità strategica per le aziende
- 11 marzo 2025
Crisi d’impresa, gli step per calcolare gli indici di allerta
Cinque gli indici settoriali da monitorare congiuntamente per orientare la gestione aziendale verso una crescita strategica e sostenibile
Italgas, ok Antitrust all’acquisizione di 2i Rete Gas: il gruppo dovrà cedere 600mila Pdr
Via libera dell’Antitrust con correttivi all’acquisizione di 2i Rete Gas Spa da parte di Italgas. Secondo l’esito dell’istruttoria notificato al gruppo guidato da Paolo Gallo, l’operazione dovrà passare attraverso la cessione in 31 Atem (gli ambiti territoriali del settore della distribuzione gas)
L’incertezza normativa spinge le certificazioni di sostenibilità
In attesa di un quadro normativo stabile e meno burocratico sulla sostenibilità - cui la Ue sta lavorando a partire dal pacchetto Omnibus di semplificazioni presentato dalla Commissione il 26 febbraio -, le imprese punteranno sempre di più sulle certificazioni. «Le aziende si trovano ad affrontare
I pilastri della sostenibilità secondo Relais & Chateaux
C’è un filo rosso che collega le più belle dimore dei Relais & Chateaux e l’impegno nel rispettare pratiche di sostenibilità, tutela della biodiversità e sociale Nel 2014, Relais & Châteaux ha redatto un Manifesto affermando la propria volontà per costruire “un mondo migliore attraverso la cucina e
- 28 febbraio 2025
Da Uni e Ais il rating per misurare l’approccio sostenibile dei cantieri
Lo standard potrà essere usato nei bandi di gara per premiare le imprese che si impegano a rispettarlo. Già testato da stazioni appaltanti come Snam e Telt e su grandi cantieri Italferr
- 26 febbraio 2025
Primo sì dalla Camera alla partecipazione dei lavoratori
Il testo promosso dalla Cisl sui modelli partecipativi di tipo gestionale, economico, organizzativo e consultivo
- 24 febbraio 2025
Aperti anche ai professionisti i fondi per certificare la parità di genere
Dal 26 febbraio il click day per i contributi Pnrr da 2,5 milioni: finanziati sia gli audit preliminari sia il servizio per ottenere il «bollino» di qualità, in base al numero di dipendenti. Cancellato l’obbligo di iscrizione al Registro imprese
- 13 febbraio 2025
Milano-Bicocca ottiene la Certificazione per la parità di genere
Leadership femminile, incentivi per la presenza di donne nelle aree STEM, eventi aperti al territorio per promuovere una cultura libera da stereotipi e pregiudizi e servizi per la conciliazione dei tempi di studio, lavoro e famiglia. Così l'Università di Milano-Bicocca ha ottenuto la Certificazione
- 10 febbraio 2025
LCA con Samsung Electronics Italia nell’ottenimento della Certificazione per la Parità di Genere
Dopo un percorso di compliance interna Samsung Electronics Italia ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere in piena conformità con gli standard UNI/PdR 125:2022 elaborati dall’Ente Italiano di Normazione e previsti anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Agenzie per il lavoro, intesa sul rinnovo
L’ipotesi di Accordo, siglata dopo una lunga trattativa, disciplina la buona flessibilità
- 05 febbraio 2025
Esonero parità di genere, importo ridotto per le certificazioni del 2023
Le aziende che l’hanno conseguita possono iniziare a fruire del bonus contributivo il cui valore però è stato riproporzionato
- 31 gennaio 2025
Grafici piccola industria, da febbraio il flexible benefit 2025
Gli effetti del flexible benefit nel Libro unico del lavoro e nella Certificazione unica
Puoi accedere anche con