Ultime notizie

pd fi

  • 21 settembre 2020
    Mini-riforme e ritocchi: cosa succede con la vittoria del Sì al referendum

    Italia

    Mini-riforme e ritocchi: cosa succede con la vittoria del Sì al referendum

    Più forte l’asse Pd-M5s: ora avanti con l’uniformazione del sistema di elezione tra Camera e Senato, per la legge elettorale servirà invece più tempo

  • 01 ottobre 2019
    Casa, esce dalla Nadef la riforma del Catasto

    Norme e Tributi

    Casa, esce dalla Nadef la riforma del Catasto

    La riforma del Catasto ha fatto capolino per poche ore nella Nota di aggiornamento al Def con la previsione di un apposito disegno di legge. La Ue chiede infatti che i valori catastali abbiano un rapporto diretto con quelli di mercato. Ma il vice ministro dell’Economia, Antonio Misiani, si affretta a tranquillizzare: «Non ci sarà».

  • 29 agosto 2019
    Si allarga il caso oppiodi, tremano le case farmaceutiche - Al via il governo Conte bis

    CONTAINER

    Si allarga il caso oppiodi, tremano le case farmaceutiche - Al via il governo Conte bis

    Oggi a Focus Economia: Purdue Pharma e la famiglia Sackler che la controlla hanno offerto fino a 10-12 miliardi di dollari per patteggiare le azioni legali avviate contro la societa' per il ruolo nell'epidemia degli oppioidi negli Stati Uniti. Lo riportano i media americani citando alcune fonti, secondo le quali gli stati e le citta' che hanno fatto causa stanno valutando se accettare o meno l'offerta entro venerdi'. Purdue e' uno dei 22 produttori di oppioidi finiti nel mirino delle 2.000 azioni legali avviate negli Stati Uniti da stati, contee e citta' per la crisi degli oppioidi. L'offerta segue la sconfitta in tribunale di Johnson & Johnson, condannata da un giudice dell'Oklahoma a pagare 572 milioni di dollari per le sue responsabilita' nell'epidemia degli oppioidi nello stato - Ricevuto l'incarico da Mattarella, Conte avvia subito le consultazioni per il governo. Dalle 15.20 incontra alla Camera i gruppi Parlamentari, a cominciare dalle componenti del Gruppo Misto fino a Leu e Fdi. Domani tocchera' a Pd, Fi, Lega e M5s. 'Non sara' un governo contro, ma di novita'', ha detto dopo l'incontro al Quirinale. Tra i primi obiettivi la legge di Dai Dem un'apertura su uno dei nodi del programma: Delrio dice si' alla 'revisione delle concessioni pubbliche' chiesta dai 5S. Dal presidente della Cei Bagnasco, l'invito a operare su 'lavoro, famiglia e la cultura con l'istruzione dei giovani'. Salvini attacca: 'Il governo nasce a Bruxelles per farmi fuori'. Ospiti Riccardo Barlaam e Gianni Trovati de il Sole 24 Ore. Spazio al commento della giornata di Borsa.

  • 21 agosto 2019
    Dalle consultazioni all’incarico, la road map della crisi

    Italia

    Dalle consultazioni all’incarico, la road map della crisi

    Dopo il primo giro di consultazioni Mattarella dovrebbe dare a Pd e M5s il weekend per chiarirsi le idee. Poi lunedì si attende una risposta sulla volontà dei leader dei due partiti di dare vita a un esecutivo di legislatura

  • 28 luglio 2019
    Tav, ancora scintille Lega-M5s: tensione nel governo

    Italia

    Tav, ancora scintille Lega-M5s: tensione nel governo

    Al Senato, probabilmente il 7 agosto, il Movimento 5 stelle dirà No alla Tav. Vincerà il sì, la Tav si farà. Ma la scelta di impegnare il Parlamento (non il governo) a bloccare l'opera dovrebbe tenere al riparo l'esecutivo