Da Leone a Iotti, sette mandati esplorativi. Oggi Casellati è in pole
Nel 1987 il governo Craxi entrò in crisi e il presidente Francesco Cossiga affidò un mandato esplorativo alla presidente della Camera Nilde Iotti, deputata del Pci.
Le aziende aprono le porte di musei e showroom
Aziende dell'arredo protagoniste dentro gli spazi del Salone del Mobile in fiera a Rho, ma anche fuori. Gli eventi negli showroom milanesi sono una delle costanti del Furisalone, anche se negli ultimi anni presentare semplicemente le nuove collezione non basta più: sempre maggiore attenzione viene
Forza e debolezza del sovranismo di Orban
Ciò che è avvenuto domenica scorsa in Ungheria (con il successo del partito della destra nazionalista Fidesz guidato dal primo ministro in carica Viktor Orban) va oltre i confini di quel Paese. Perché? Intanto, perché non è cosa da poco vincere per la terza volta consecutiva le elezioni, ottenendo
Macchine e algoritmi a caccia del nuovo Ronaldo
Questo campionato di serie A è stato rubricato come la stagione del Var, il video assistant referee. Due anni fa era stato invece il turno della goal line technology. Aprendosi a nuovi strumenti, il pallone nazionale prova così a mettersi in pari con altre discipline (rugby, tennis, basket), dove
Alleanza M5S-Pd per ridare peso all'Italia
L'Unione europea ha più che mai bisogno di unità per affermare i suoi valori e i suoi interessi in un'era in cui la leadership globale statunitense è sull'orlo del crollo, la Cina è in fase di ascesa e la Russia vacilla nuovamente tra la collaborazione e lo scontro con la Ue. Divisa, la Ue è una
Ecco perché lo «speaker intelligente» Google Home non è una delusione
Ci vuole un animo geek, tanto pazienza e tanta tanta fiducia per un mondo migliore. Insomma devi avere sognato - almeno una volta nella vita - di essere Iron Man nella sua casa parlante. Altrimenti diventa una frustrazione unica. Google Home, il primo speaker intelligente a essere atterrato in
Assicurazioni facili e veloci con il telefonino
Ci attende una giornata di svago. Oggi, complice il bel tempo, abbiamo deciso di provare un'esperienza nuova: un downhill con la nostra nuova mountain bike, per coronare il giorno libero che ci siamo concessi dal lavoro. Ma siamo persone previdenti, quindi vorremmo poter sottoscrivere
Guida autonoma, il sogno infranto di Tesla e Uber
C'è un filo rosso che collega i due incidenti mortali delle scorse settimane, quello di un'auto Uber a guida autonoma (che ha investito una donna) e quello di una Tesla con l'Autopilot inserito, che si è schiantata su un'autostrada di San Francisco, uccidendo il 38enne pilota. Il filo rosso non è
Finlandia e Alaska: i cugini alla lontana del reddito di cittadinanza M5S
Ci sono due realtà dove vivono dei parenti, un po' alla lontana, di quel reddito di cittadinanza che è stato il cavallo di battaglia dei Cinque Stelle nell'ultima campagna elettorale. La Finlandia e l'Alaska.
Il cemento di Buzzi tra l'incognita M5S e la crisi del mercato italiano
Non nominate la parola M5S a Pietro Buzzi. Pessimista sul Governo, «non si riuscirà a fare e si tornerà a votare», l'amministratore delegato, assieme ai fratelli Enrico e Michele, dell'azienda di famiglia Buzzi Unicem vede come il peggior scenario un esecutivo pentastellato. Loro, produttori di
1-10 di 4811 risultati