- 27 aprile 2018
Ue, Oettinger promette più fondi ai trasporti e conferma i tagli a coesione e agricoltura
LUBIANA - Il settore trasporti «non resterà deluso» dal prossimo bilancio pluriennale europeo; la coesione e l'agricoltura subiranno tagli «tra il 5 e l'8%» rispetto al passato, ma non è chiaro se con o senza inflazione; lo spostamento di fondi dai paesi dell'Est a quelli del Sud e dell'Ovest
- 16 aprile 2018
Selmayrgate: il Parlamento Ue chiede di riaprire la procedura di nomina
Il Parlamento europeo chiede che la Commissione Ue riapra la procedura di nomina del segretario generale in modo «da concedere ad altri possibili candidati all’interno dell’amministrazione comunitaria la possibilità di candidarsi» al posto che il 21 febbraio scorso è stato assegnato - in pochi
- 12 marzo 2018
Caso Selmayr: l’Europarlamento valuta l’inchiesta ma Juncker manda avanti Oettinger
Sarà il commissario al Bilancio e alle Risorse umane, Gunter Oettinger, a presentarsi oggi pomeriggio a Strasburgo davanti all’Europarlamento in seduta plenaria per rispondere della «Politica della Commissione in materia di integrità, in particolare la nomina del Segretario generale». Il 21
- 01 marzo 2018
Caso-Selmayr: Katainen, Commissione colta di sorpresa. Anche i Socialisti chiedono l’audizione di Juncker
Cresce la tensione a Bruxelles sul caso-Selmayr, ormai ribattezzato “Selmay-gate”. Alla richiesta di un’inchiesta del Parlamento presentata dai Verdi e di una audizione del presidente Jean-Claude Juncker davanti alla sessione plenaria dell’assemblea presentata dal gruppo dei Conservatori e
- 10 gennaio 2018
La Ue vuole finanziarsi con una tassa sulla plastica
Una tassa sulla plastica per trovare nuove risorse da destinare al bilancio europeo: è una delle idee che la Commissione Ue presenterà la prossima settimana, secondo quanto ha annunciato dal commissario al bilancio Gunter Oettinger. «Dal 1° gennaio la Cina ha chiuso il mercato, non prende più
- 16 novembre 2016
Se Schulz tornerà a Berlino Tajani in campo per la presidenza dell’Europarlamento
Si vota a metà gennaio ma ufficialmente non ci sono ancora candidati alla presidenza del Parlamento europeo. Gli interessati stanno scaldando i motori in attesa di un cenno da parte di Martin Schulz, il socialista tedesco che conclude il suo secondo mandato e – secondo gli accordi – dovrebbe
Puoi accedere anche con