- 28 gennaio 2025
Nell’East Coast americana inseguendo le tracce della storia
E’ la storia a fare da filo conduttore di un itinerario che porta ad esplorare la East Coast americana. A qualche giorno dall’insediamento del 47° presidente degli States partono le prime celebrazioni per i 250 anni di quel 4 luglio 1776 quando venne firmata la Dichiarazione d’Indipendenza degli
- 27 gennaio 2025
Le falesie e i petroglifi di Talampaya
Nella provincia di La Rioja i pinnacoli di roccia rossa decisamente western style del Parco nazionale Talampaya si elevano e notano all’orizzonte quando ancora ci si trova lontani da questo scenario naturalistico strabiliante che pare fatto di cartapesta. Risale al Triassico, a circa 200 milioni di
- 03 gennaio 2025
Madeira incantevole isola dei fiori dalle atmosfere portoghesi
Fra l’azzurro del mare e il verde smeraldo della vegetazione in mezzo all’Atlantico le isole di Madeia e di Porto Santo sono un paradiso terrestre con le sfumature esotiche dei fiori. Due terzi dell’arcipelago costituiscono un’area protetta, dove si trova la più grande foresta laurissilva al mondo,
- 27 dicembre 2024
L’inverno slow nelle valli di Marebbe
Mentre gli sciatori sfrecciano sulle piste presi dall’adrenalina che regala una discesa sportiva c’è chi preferisce il candore e il silenzio della montagna, accomodato su un calesse, lasciando che sia il cocchiere a guidare la slitta, trainata dai cavalli. Attraversando boschi incantati, si entra
- 07 ottobre 2024
In Alta Badia per la Cavalcata di San Lorenzo e soste di benessere
Non c’è palcoscenico migliore delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO, per la 24° edizione della Cavalcata di San Leonardo, che si celebrerà domenica 10 novembre nel paese di Badia. I protagonisti della manifestazione, organizzata dalle associazioni dei cavalli norici e Haflinger della Val
- 27 settembre 2024
Turismo all’aria aperta: quasi 33 milioni di euro per realizzare o riqualificare le aree attrezzate
Il ministero del Turismo ha comunicato le disposizione applicative per la realizzazione o riqualificazione di aree di sosta temporanea attrezzate per fini turistici utilizzando le risorse del Fondo da quasi 32,9 milioni per valorizzare il turismo open air. La misura è destinata ai comuni con meno
- 23 settembre 2024
Affitti brevi: codice Cin e nuove regole, tutto quello che bisogna sapere
I proprietari che fanno affitto breve in Italia entro il prossimo 2 novembre devono ottenere il codice identificativo nazionale (Cin) da esporre sull’immobile e negli annunci, senza il quale rischiano multe da 800 a 8mila euro in base alle dimensioni dell’unità.
- 27 luglio 2024
La Via Appia entra nel Patrimonio mondiale Unesco
La “Via Appia. Regina Viarum” entra nella lista del Patrimonio Mondiale, diventando così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’Unesco. A deliberarne l’iscrizione, il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46/a sessione. Si tratta della prima candidatura promossa
- 25 marzo 2024
Paradiso di spiagge tra Antigua e Barbuda
Le ex colonie britanniche sono una meta eccellente per chi cerca temperature ideali tutto l’anno ma anche storia e tradizione come Il Nelson’s Dockyard forte georgiano Patrimonio Mondiale Unesco
- 20 febbraio 2024
Turismo, cresce nel 2023, ma al Sud (+2,5%) meno che nel Paese (+4,6%)
Unica eccezione è la Campania che registra +5% grazie anche al ruolo propulsivo della città di Napoli
- 13 febbraio 2024
Alla scoperta di Barbados, storia e cultura oltre le spiagge
Uscita dal Commonwealth nel 2021, l’isola vive di turismo consapevole e sostenibile e vale un viaggio (anche) per conoscere la storia del rhum
- 21 gennaio 2024
Val Pusteria - Dormire in uno chalet sul Lago di Dobbiaco
La neve scende leggera sui tetti trasparenti degli esclusivi Skyview Chalets affacciati sul Lago di Dobbiaco (BZ), a pochi chilometri dalle Tre Cime di Lavaredo. È qui che l’immersione con il paesaggio invernale si fa totale e i confini tra interno ed esterno si annullano. Panoramici,
- 06 dicembre 2023
Ecco come inverni troppo brevi ed estati umide danneggiano gli uliveti
Una ricerca di Enea con Cnr e Università della California di Berkeley ha analizzato gli effetti dei cambiamenti climatici negli uliveti per 16 anni in modo da favorire soluzioni alla perdita di produttività delle piante
- 14 novembre 2023
Torino dionisiaca capitale del Liberty
A Palazzo Madama fino al 10 giugno 2024 una mostra approfondisce con garbata raffinatezza il fondamentale ruolo della città per l’affermarsi dello stile
- 24 luglio 2023
Tornano gli stranieri, il Veneto prevede una stagione da record
Gli arrivi dall’estero valgono quasi due terzi del mercato e gli imprenditori calcolano una crescita a doppia cifra dei ricavi