- 30 giugno 2022
Qatar: il paese dei falconieri tra arte e sport
Bellezze d’oriente, architetture ardite e sperimentazioni contemporanee nel paese che si appresta ad ospitare i Mondiali di calcio
- 21 gennaio 2020
A Teheran l’arte contemporanea continua a crescere
Tehran Auction nonostante l’iperinflazione del rial e l’alta tensione con l’America di Trump, ha valorizzato i modernisti del movimento sagha-khane
- 09 novembre 2018
White glove per l’asta di Abraaj Group, ma valori distanti dal 2000
Tutti i 200 lotti della collezione d'arte del private equity Abraaj Group hanno trovato un acquirente per un totale di 4.650.500 sterline. Le opere sono state battute a Londra da Bonhams lo scorso 23 e 24 ottobre nelle aste Modern and Contemporary South Asian Art and Art of Pakistane Modern and
- 17 ottobre 2018
Abraaj Group (private equity): in asta la collezione
La collezione d'arte del private equity Abraaj Group, in seguito alla messa in liquidazione, andrà all'asta. All'inizio dell'anno Abraaj, fondata nel 2002 dal pakistano Arif Naqvi e 14 miliardi di dollari in gestione, è stata messa in liquidazione e obbligata a rimborsare un debito di 1 miliardo di
- 04 febbraio 2017
Il MoMA capofila nelle proteste contro il «muslim ban» di Trump
Se la politica divide, l’arte storicamente unisce. Così, a poco meno di due settimane dalla controversa proclamazione di Donald Trump a 45° presidente degli Stati Uniti d’America, il MoMA di New York ha reagito, e lo ha fatto scegliendo la strada del dialogo tra culture. Trump, infatti, ha
- 24 ottobre 2016
Da Christie's e Sotheby's l'arte moderna e contemporanea del Middle East ha un sell-through superiore all'80%
Lo scorso settembre Christie's e Sotheby's hanno battuto ll'arte del Middle East rispettivamente a Dubai e a Londra. Sotheby's dopo il successo dello scorso aprile ha rilanciato l'appuntamento con l'asta londinese 20th Century Art/Middle/East del 20 ottobre che ha registrato un controvalore pari a
Puoi accedere anche con