rifiuti speciali
Trust project- 18 aprile 2025
Fisco locale, riforma in bilico: salta il forfait della Tari sulle imprese
Da sciogliere anche il nodo della compartecipazione all’Irpef per i Comuni
- 17 aprile 2025
Registro rifiuti, contributo annuale entro fine mese
Pagamento al Rentri entro il 30 aprile a carico degli iscritti nel 2024
- 15 aprile 2025
Tributi locali, il decreto con le sanatorie cancella l’esenzione Tari per le imprese
Magazzini e aree «escluse» pagheranno un forfait del 40% sulla quota fissa
- 21 marzo 2025
Orsini: «Un problema la guerra dei dazi. Dobbiamo negoziare»
Mettere al centro la competitività dell’industria italiana ed europea. Affrontando il problema dell’energia e del costo del gas; mettendo a punto un piano industriale nel nostro paese e nella Ue, che metta al centro l’industria e possa rilanciare gli investimenti. E sulla questione dei dazi occorre
Ricorso al giudice amministrativo, l’interesse deve essere concreto e attuale e deve consistere in una utilità pratica
Per il Consiglio di Stato non può aderirsi alla ricostruzione giuridica dell’interesse al ricorso fatta valere dalla società che operava nel settore dei rifiuti, risolvendosi in una inammissibile richiesta di pronuncia avente un’indistinta efficacia “esplorativa”
Amianto, 6mila morti all’anno e discariche al limite: il pericolo resta
Era il 27 marzo del 1992 quando l’Italia, primo Paese in Europa, si dotava di una legge che metteva al bando l’amianto. Sono trascorsi quasi 33 anni da quel giorno e l’amianto resta ancora un pericolo diffuso. Dall’Eternit di Casale Monferrato (proprio la scorsa settimana la pubblica accusa ha
- 21 febbraio 2025
Faq di Transizione 5.0: vincoli attenuati sui rifiuti pericolosi
Sostituibilità di beni tecnologicamente analoghi senza limiti dimensionali
- 19 febbraio 2025
Aua illegittima senza il bilanciamento, chiaro e motivato, dei pareri in conferenza di servizi
Lo afferma il Tar Campania annullando l’ok della Regione a un impianto di rifiuti già oggetto di una lunga battaglia legale che hanno fatto emergere ripetute carenze di motivazione e di istruttoria