Ultime notizie

Opting out

Trust project

  • 20 dicembre 2018
    Regno Unito e Ue, storia di un amore mai sbocciato

    Commenti e Idee

    Regno Unito e Ue, storia di un amore mai sbocciato

    La convivenza, durata per 45 anni, fra la Gran Bretagna e la Comunità europea, è sempre stata difficile. Innanzitutto, perché l’adesione del Regno Unito alla Cee fu dovuta a suo tempo soprattutto all’insuccesso dell’Efta, la zona di libero scambio promossa nel 1960 da Londra per contare su una

  • 16 luglio 2017
    Piaccia o no, la flat tax è trasparente

    Commenti e Idee

    Piaccia o no, la flat tax è trasparente

    Ci è stato rimproverato di voler aumentare le imposte indirette, di voler penalizzare il ceto medio, di mettere a rischio il servizio sanitario nazionale e persino di volere una semplificazione di facciata.

  • 14 luglio 2017
    Penalizzate le classi centrali dei redditi

    Commenti e Idee

    Penalizzate le classi centrali dei redditi

    La strategia dell’IBL per la riforma del sistema fiscale e di welfare italiano si regge su due punti di attacco connessi ma distinti: da un lato, un radicale alleggerimento della dimensione dell’intervento pubblico, dall’altro una revisione profonda degli attuali strumenti del prelievo fiscale e di

  • 28 giugno 2017
    Flat tax, un conto pesante per i ceti medi

    Commenti e Idee

    Flat tax, un conto pesante per i ceti medi

    La proposta di generale riforma fiscale del centro Bruno Leoni ha il pregio della chiarezza degli obiettivi politici che essa persegue. Da un punto di vista tecnico vi sono parecchie cose che lasciano perplessi, ma non vale la pena dilungarci su di esse. Meglio concentrarsi su alcuni punti

  • 25 giugno 2017
    Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco  più semplice e più  equo

    Norme e Tributi

    Una «flat tax» al 25%, via Irap-Imu: fisco più semplice e più equo

    Anche il presidente della Repubblica ci ha recentemente ricordato l’importanza di una riforma fiscale «per rendere il nostro sistema più semplice ed efficiente». E con lui il Fondo monetario internazionale. Il sistema fiscale italiano costituisce ormai un freno non più sostenibile per l’economia

  • 24 marzo 2017

    Notizie

    L’ex ministro del Tesoro