Lean management
Trust project- 06 febbraio 2025
Un nuovo patto in grado di integrare scuola e aziende
Semplificazione e ottimizzazione dei processi per fornire servizi migliori. Il mantra delle metodologie d’azienda entra nella scuola attraverso la porta principale del ministero dell’Istruzione e del merito (Mim).
- 25 novembre 2024
Insegnare a fare i manager (e i leader) con le regole dello sport
La sua attuale professione è quella di mental coach e formatore e si affianca all’essere nel contempo imprenditore, speaker e scrittore. Fra i suoi “datori di lavoro” vi sono nomi di spicco del panorama accademico italiano come il Politecnico di Milano e l’Università di Bologna e suoi principali
- 20 febbraio 2024
Russo De Rosa, Juridicum e GPBL nell’acquisizione di Lenovys da parte di Tinexta
Tinexta ha deciso di allargare il proprio perimetro di attività, costituendo Antexis Strategies, che ha sottoscritto accordi vincolanti per l’immediata acquisizione del 60% di Lenovys, società attiva nel settore della consulenza strategica e del lean management
- 09 ottobre 2023
La doppia sfida dell'obesità: umanizzare le cure e razionalizzare le risorse
L’obesità è una malattia, non solo un fattore di rischio per altre malattie - diabete tipo 2, malattie cardiovascolari, insufficienza respiratoria, alcuni tumori. Eppure, in Europa e in Italia, questo fatto non è ancora abbastanza riconosciuto. Le recentissime acquisizioni nel campo delle
- 09 giugno 2023
Process Mining Organization (Pmo) e intelligenza artificiale: una nuova frontiera di ricerca per la riorganizzazione dei processi in sanità
La conferenza internazionale Ifkad – International Forum of Knowledge Asset Dynamic è stata l'occasione per presentare il primo lavoro in Lean Management Organization IA applicato in sanità mediante la formulazione di processi operativi e modelli decisionali avanzati con l’ausilio dell’
- 30 maggio 2023
Lean management/ Sifo: anche in sanità spazio ai valori della semplificazione e della riduzione degli sprechi
Quando si parla di “cultura Lean” ci si riferisce a quell’insieme di valori culturali, principi professionali e metodiche organizzative che puntano a semplificare ed ottimizzare i processi, diminuendo gli sprechi e migliorando le organizzazioni aziendali. Ma come si applica l’approccio Lean al
- 29 marzo 2023
Il contesto e le nuove sfide del management
Migliorare l'esistente o esplorare il nuovo? Questa è una domanda a cui le imprese si trovano spesso a ri-spondere. Ad esempio, per aumentare la produttività delle fabbriche, si devono migliorare i processi esi-stenti o introdurre nuove tecnologie guidate da algoritmi di intelligenza artificiale? E
- 30 settembre 2022
Più green e globale il modello di business di Dami
Non essere solo un’azienda, ma provare a diventare un modello di business, di produzione e di policy aziendale in un comparto complesso come quello della produzione di suole per calzature. Una mission impegnativa per Dami, azienda del Fermano che affonda le sue radici nelle botteghe artigiane del
- 11 ottobre 2021
Meno superfluo e lavoro più efficiente: il modello lean applicato alla scrivania
Il metodo giapponese delle 5S impone di eliminare tutto ciò che può essere considerato uno spreco, che danneggia l’armonia e disperde valore
- 26 agosto 2021
Gestire il cambiamento in quattro mosse, fra lean management e sostenibilità
In Italia un progetto di change management su tre non supera la metà degli obiettivi prefissati, e soltanto l’8% arriva a centrarne 8 su 10
- 19 luglio 2021
Industria: aperto il Digital Innovation Hub più integrato mondo
E' stato inaugurato l'ampliamento di Lean Experience Factory (Lef), Centro di eccellenza per la formazione professionale nel lean management (gestione processi aziendali) e della trasformazione digitale, realizzato nel 2011 per iniziativa dei soci fondatori Confindustria Alto Adriatico, McKinsey e altre istituzioni. Lef diventa il più integrato Digital Innovation Hub al mondo per il sistema industriale. Lusso italiano: Zegna ed Etro sotto la lente Da un lato il gruppo Ermenegildo Zegna si quoterà alla Borsa di New York attraverso una business combination con Investindustrial di Andrea Bonomi. La familia Zegna manterrà il controllo con una partecipazione di circa 62% e l'entità risultante dalla fusione avrà un enterprise value iniziale atteso di 3,2 miliardi di dollari. Dall'altro la maison del lusso Etro ha siglato un accordo vincolante per una partnership con L Catterton, la maggior società di private equity globale focalizzata sul settore dei beni di consumo a livello globale. Lo annuncia la società in una nota, confermando quanto anticipato da alcuni quotidiani. Secondo i termini dell'accordo, L Catterton Europe acquisirà una partecipazione di maggioranza nella società, mentre la famiglia Etro manterrà una significativa minoranza. Il fondatore di Etro, Gerolamo Etro, assumerà l'incarico di presidente della società. Bezos nello spazio Jeff Bezos, l'uomo più ricco della Terra, andrà nello spazio con un mezzo spaziale costruito dalle sue industrie. Partirà domani con la sua Blue Origin, giorno in cui ricorre l'anniversario dell'arrivo dell'Apollo 11 sulla luna nel 1969. Le date evocano e contano, anche se Sir Richard Branson è partito per lo spazio prima di Bezos, ossia l'11 luglio, decollando col suo White Knight. Partecipare alla nuova corsa alla Luna e alla sua colonizzazione sono gli obiettivi del padrone di Amazon, che da poco ha lasciato le redini dell'amministrazione ad altri. Ospiti: Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico (Gorizia, Pordenone, Trieste) e di Lef, Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore, Alessandro Plateroti, editorialista del Sole 24 Ore
- 05 maggio 2021
Leroy Merlin punta ad assumere tra i 100 e i 200 disabili intellettivi
Grazie alla collaborazione con la benefit Ri-generiamo potrebbero essere assunti sia per mansioni di processo sia nella relazione con la clientela
- 15 aprile 2021
Top 10 bandi. A Genova appalto da 136,7 milioni per il nuovo ospedale Galliera
Project financing da 17,7 milioni dello Iuav di Venezia per gli interventi di innovazione tecnologica e infrastrutturale delle aule didattiche
- 15 marzo 2021
Il boom dei capitali pazienti che investono nelle imprese
Il rapporto tra finanza e impresa sta cambiando, offrendo non solo debito e capitali di rischio, ma partnership industriali con supporto tecnico e strategico per la crescita del valore nel lungo periodo
- 20 novembre 2020
RoadJob Academy 2020: sfida vinta. Entrano in azienda i diplomati del percorso gratuito di orientamento e formazione
Il 19 novembre c’è stata la consegna dei diplomi di RoadJob Academy 2020, con l'evento on line #ROADGOAL. Apertosi il settembre scorso, il percorso gratuito di orientamento e formazione per tecnici specializzati si è svolto evolvendosi in linea con Dpcm e ordinanze regionali, fino a contemplare un
- 23 luglio 2020
Libertà e fragilità: sviluppare competenze in un ambiente di lavoro insolito
Cura del cliente e orientamento ai risultati distingueranno i manager capaci di guardare avanti da quelli che si limiteranno a contare le perdite
- 03 febbraio 2020
Lean e operational excellence: alla ricerca della produttività perduta
Le imprese che adottano queste pratiche di gestione hanno quasi il 9% di produttività in più rispetto alle organizzazioni ancora «a digiuno»
- 28 novembre 2019
Confindustria: Robiglio confermato alla guida di Piccola Industria
Resterà in carica per il biennio 2019-2021, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria
- 30 luglio 2019
L’ospedale 4.0 ha bisogno dell’ingegnere gestionale
Figura chiave nelle struttureper evitare sprechi e inefficienze. Studio di Public money & management sui pazienti con ictus: recuperati 5 milioni
- 02 luglio 2019
Pordenone raddoppia la fabbrica modello
La fabbrica modello di Unindustria Pordenone e McKinsey raddoppia.La cerimonia di inaugurazione del cantiere, con la posa della prima pietra, il 24 giugno; il debutto della nuova struttura è fissato per settembre 2020.
Puoi accedere anche con