provincia di Reggio Calabria
Trust project- 02 aprile 2025
Calabria. Lungo la Costa dei Saraceni tra Le Castella e Crotone
Quando appare la sua sagoma dorata nell’azzurro mare della Costa dei Saraceni, si è sfiorati dal pensiero di trovarsi di fronte a un miraggio. Invece il maniero aragonese di Le Castella, risalente al XV secolo, all’interno dell’Area Marina Protetta di Isola Capo Rizzuto, è reale e bellissimo, come
Il risiko bancario arriva in provincia. Parte la gara per aggregare Cassa Asti
Il risiko bancario si estende dai grandi e medi istituti anche a quelli regionali. La Cassa di Risparmio di Asti da ieri entra ufficialmente nel riassetto del sistema dopo che il maggiore azionista, la Fondazione Cr Asti, ha dato mandato all’advisor finanziario Equita di «svolgere le analisi
- 27 marzo 2025
Arrestato ex presidente provincia Salerno Alfieri per scambio politico-mafioso
L’ex presidente della Provincia di Salerno ed ex sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, è tra i 10 arrestati nell’ambito dell’inchiesta sullo scambio politico-mafioso tra Campania ed Abruzzo. Le vicende oggetto di accertamento riguardano la candidatura a sindaco del Comune di Capaccio Paestum
- 26 marzo 2025
Arriva negli Usa il progetto PER di Fondazione Reggio Children e The Lego Foundation “Nuovi mondi, tra naturale e digitale”
“Crescere mondi insieme, attraversando dialoghi tra digitale e natura” è il titolo della quarta conferenza-azione internazionale del progetto su gioco e apprendimento P.E.R. Play Explore Research lanciato da Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi Ets e The LEGO Foundation a fine 2023 e
- 22 marzo 2025
Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.
- 20 marzo 2025
Registro tumori Calabria, obblighi della Giunta compatibili col Commissario
Per la Corte costituzionale, sentenza n. 32 depositata oggi, l’obbligo della giunta di riferire annualmente al consiglio sugli interventi di attuazione del programma operativo 2022-2025, non interferisce con le attribuzioni del commissario ad acta
Per il Comune anche la pedana ha bisogno del permesso
Querelle tra ente e proprietario (che invoca l’edilizia libera) sul titolo necessario alla realizzazione, ma il il Tar alla fine non si pronuncia
- 18 marzo 2025
Da Sciara Holding proposta per nuovo aeroporto in provincia di Messina
Il Ceo Bertolotto: ad aprile le attività propedeutiche per il progetto di fattibilità tecnico-economica e la proposta di project financing
Terremoto magnitudo 4.2 in provincia di Potenza: nessun danno, ma stop a treni e scuole
Un evento sismico di magnitudo 4.2 è stato registrato alle ore 10.01 dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) in provincia di Potenza: la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della
- 17 marzo 2025
A Reggio Emilia parte il cohousing tra studenti e anziani
L’università di Modena e Reggio Emilia (UniMore) e il Coordinamento unitario dei pensionati del lavoro autonomo (Cupla) danno il via al primo progetto di cohousing intergenerazionale in Emilia-Romagna. Il protocollo d’intesa, firmato a Reggio Emilia, prevede la condivisione di alloggi tra studenti
- 12 marzo 2025
Narcomafie a Brescia, salta la “banca” cinese delle false fatture miliardarie
Gli amanti della matematica diranno che sono 990 milioni ma sia permesso fare cifra tonda: a Brescia, in soli sei mesi, tre distinte operazioni della Guardia di finanza hanno portato alla luce un miliardo in fatture per operazioni inesistenti, trasferito all’estero attraverso bonifici e