Aventino
Trust project- 28 febbraio 2025
Il Papa prosegue terapia ossigeno senza maschera
Il Papa prosegue la terapia e la fisioterapia respiratoria da questa mattina senza maschera, quindi con l’ossigeno ad alti flussi con i naselli. Lo riferisce la sala stampa vaticana, che ha fatto saper anche che il Il Pontefice ha dormito tutta la notte. Bergoglio è reduce da due episodi di
- 30 gennaio 2025
Dal caso Almasri alle toghe: perché la strategia di attacco di Meloni sulle orme di Trump continuerà ancora
Difendersi attaccando. E’ l’arte marziale della politica populista, il colpo di karate che trasforma ogni accusa in un complotto. E così anche sulla vicenda Almasri, il generale libico accusato di crimini contro l’umanità arrestato in Italia e rispedito a Tripoli con un volo di Stato dei nostri
Meloni: «Mai parlato con Musk di Starlink. Nel 2025 daremo un segnale di attenzione al ceto medio»
«Non ritengo di dovermi difendere dalla previsione di rappresentare un limite o un problema per la libertà di stampa o per la democrazia»: ha esordito così la premier Giorgia Meloni alla conferenza stampa organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dall’Associazione stampa
- 06 gennaio 2025
Vita di Roma, dalla mitica fondazione all’avvento dell’impero
In viaggio nelle viscere della terra per avvicinarsi all’eternità di Roma. L’archeologa Rita Volpe, già docente di topografia antica a Roma Tre, sfoglia la Roma arcaica e repubblicana attraverso monumenti, infrastrutture, resti archeologici e fonti. E lo fa con puntiglio e passione, cercando di
- 26 ottobre 2024
Carlo Calenda: «Senza il nucleare la decarbonizzazione è impossibile»
«Il nostro obiettivo è innanzitutto avviare una battaglia di opinione pubblica: tutti i sondaggi rilevano come la maggioranza degli italiani sia favorevole al nucleare. È ora di riportare questa tecnologia in Italia». Così Carlo Calenda, leader di Azione ed ex ministro dello Sviluppo, lancia la
- 10 ottobre 2024
Una tassa sul bonus 110%
Il ministro Giorgetti ha annunciato la revisione delle rendite catastali per chi ha usufruito del bonus del 110%. La misura è richiesta da tempo dalla commissione europea ed in realtà era già nella scorsa legge di bilancio. In molti temono che la platea degli immobili colpiti possa però essere più grande.Ne parliamo con Giorgio Mulè (nella foto), vicepresidente della Camera dei deputati/deputato di Forza Italia ed Emanuele Felice, economista e storico, ordinario alla IULM.
Paolo Bonomi: il sindacalista che ha cambiato la vita dei contadini italiani
«Conservo ancora un articolo dell’Unità in cui si diceva che mio padre è stato il più grande sindacalista che l’Italia abbia mai avuto negli anni Quaranta e Cinquanta». Suo padre, però, non è un leader socialista, ma è Paolo Bonomi: deputato per otto legislature nelle file della Dc e fondatore,
Una tassa sugli extra-profitti
Il Governo ci aveva già provato un anno fa, con una tassa per il settore bancario, poi modificata, senza ottenere alcun gettito. Ora il ministro Giorgetti ha annunciato un’intenzione generica per un contributo a seconda delle proprie possibilità mentre il suo segretario di partito, Salvini, a Pontida, è stato più diretto: "Se qualcuno deve pagare qualcosa in più, paghino i banchieri e non gli operai". Ne parliamo con i nostri ospiti e gli ascoltatori.
- 27 settembre 2024
Scontro sulla sicurezza
Il 18 settembre è stato approvato dalla Camera il disegno di legge Sicurezza. Prevede tra le altre cose nuove fattispecie di reato ed in certi casi, l’inasprimento delle pene. Per il Governo un segnale per ridurre l’insicurezza, per l’opposizione un inutile giro di vite che comprime le libertà, mettendo a rischio anche quella di manifestare.Ne parliamo con Elisabetta Piccolotti (nella foto), deputata di Alleanza Verdi e Sinistra ed Alberto Balboni, senatore di FdI, presidente della Commissione affari costituzionali.
- 19 settembre 2024
Processo al covid
Si è insediata la commissione bicamerale parlamentare sulla gestione sanitaria della pandemia da Sars-cov2. Inizio dei lavori tra le polemiche come d'altronde la sua stessa istituzione. All'elezione del suo presidente il M5s e Iv, non hanno partecipato al voto mentre Pd, Avs ed Azione, hanno abbandonato i lavori. Ne parliamo con Marco Lisei, presidente della Commissione sul covid, senatore di FdI e Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova.
- 18 giugno 2024
Tutto quello che c’è da sapere sul premierato: dall’elezione diretta del Premier all’abolizione dei senatori a vita
Via libera del Senato al Ddl costituzionale sul premierato. Il provvedimento è stato approvato con con 109 sì, 77 no e 1 astenuto e passa ora alla Camera. A favore si sono espresse le forze di maggioranza, tutte contrarie le opposizioni. Al termine del voto alcuni senatori della maggioranza e
- 30 maggio 2024
Matteotti, il ricordo alla Camera. Meloni: uomo libero e coraggioso ucciso da squadristi fascisti per le sue idee
A cent’anni dal celebre discorso del 30 maggio 1924, in cui il deputato socialista Giacomo Matteotti denunciò in Parlamento le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile di quell’anno, oggi giovedì 30 maggio 2024 a Montecitorio è stata ricordata la sua figura con l’introduzione del Presidente
- 07 marzo 2024
Engel & Völkers: case di lusso, tengono prezzi e compravendite
Secondo il nuovo market report del Gruppo, a Milano prezzi top nel Quadrilatero oltre i 20mila euro. A Roma si arriva a 10mila. Il ceo Italia Muhannad Al Salhi: «Pronti a investire in nuove regioni, dal Trentino Alto Adige alla Sardegna»
Puoi accedere anche con