Falso in bilancio
Trust project- 15 aprile 2025
Caso Santanchè, al via il processo: l’accusa è di falso in bilancio. Tra i testimoni l’ex compagno Sallusti
Al via il 15 aprile in Tribunale a Milano il processo per falso in bilancio che vede imputata il ministro del Turismo Daniela Santanchè con altri 15 fra manager e dipendenti e una società. Sono tutti accusati in concorso di aver nascosto “al pubblico le perdite” milionarie, cumulate fra 2016 e
- 25 marzo 2025
Santanchè, processo per truffa all’Inps: l’udienza slitta al 20 maggio. Il Pm: rischio prescrizione
È stata rinviata al 20 maggio l’udienza preliminare che vede tra gli imputati Daniela Santanchè per truffa aggravata ai danni dell’Inps. Lo ha deciso la gup di Milano Tiziana Gueli, dopo che il nuovo legale della ministra, l’avvocato Salvatore Pino, ha chiesto un “termine a difesa”, ossia un
- 25 febbraio 2025
Caso Santanchè, la Camera respinge la mozione di sfiducia. La ministra: sulle dimissioni rifletterò da sola
La ministra del Turismo Daniela Santanhè supera una nuova prova d’aula: la mozione di sfiducia presentata alla Camera dal Movimento Cinque Stelle e sottoscritta dal Partito democratico e da Alleanza verdi e sinistra dopo il suo rinvio a giudizio per falso in bilancio nell’inchiesta sulla società
Tensione sulla giustizia, oggi la Camera vota sulla sfiducia a Santanchè
E’ il D-Day per Daniela Santanchè, che oggi, alla Camera, affronterà (di nuovo) la prova dell’Aula. Di persona e dando la sua versione dei fatti, molto probabilmente. Nel pomeriggio i deputati voteranno l’ennesima mozione di sfiducia nei confronti dell’esponente di Fratelli d’Italia, rinviata a
- 25 febbraio 2025
Tensione sulla Giustizia, oggi il voto di sfiducia sulla Santanché
Oggi sarà un giorno cruciale per Daniela Santanchè. Il ministro del Turismo, alla Camera dei Deputati, affronterà (per la terza volta) l’aula di persona e dovrà dare la sua versione dei fatti. Le tensioni sulla Giustizia continuano ad animare il Governo Meloni: oltre al ministro del Turismo, sulla
- 19 febbraio 2025
De Laurentiis e la plusvalenza su Osimhen, cosa rischia adesso il Napoli
Dopo la formale chiusura delle indagini nei mesi scorsi, gli inquirenti della Procura di Roma hanno chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, con l’accusa di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente i pm Lorenzo Del
De Laurentiis, Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio per falso in bilancio
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in cui si procede per il reato di falso in bilancio in relazione alle annate 2019, 2020 e 2021. Oltre al presidente del club i pm di piazzale Clodio, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, chiedono
Tasse e big tech: da Google 326 milioni al Fisco
Google versa 326 milioni al Fisco italiano. Con noi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il decreto cultura è legge. Sentiamo Nicola Barone de Il Sole 24 Ore. Cala l’aspettativa di vita in Europa, -0,36 anni in Italia. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Lancet. Ne parliamo con la dottoressa e divulgatrice scientifica Roberta Villa.
- 16 febbraio 2025
Elly Schlein a Radio24: l’attacco del vicepresidente Usa Vance alla Ue è grave e inaccettabile
“L’attacco del vicepresidente americano J.D. Vance all’Unione europea è grave e inaccettabile. L’Ue che si fonda sui principi fondamentali della democrazia non prende lezioni da un’amministrazione che appena è entrata in carica si è messa a fare una serie di decreti che calpestano i diritti
- 04 febbraio 2025
Caso Almasri, oggi in diretta Tv informativa di Nordio e Piantedosi alla Camera
Non Meloni, ma il ministro della Giustizia Nordio e quello dell’Interno Piantedosi in Parlamento per il governo a riferire sulla liberazione del generale libico Osama Almasri. L’informativa mercoledì 5 febbraio alle 12.15 alla Camera e alle 15.30 al Senato. Scontro sulla diretta tv: garantita a
Santanchè: no a dimissioni per falso in bilancio, passo indietro se andrò a processo per la Cig Covid
Incontri smentiti, saluti negati e un nervosismo crescente dentro Fratelli d’Italia per un caso che al momento non trova soluzione. Va avanti il tiro alla fune tra Daniela Santanchè, ministro del Turismo rinviata a giudizio con l’accusa di false comunicazioni sociali nella gestione di Visibilia, e
- 22 gennaio 2025
Successione a Santanchè, voci su Malan ma da Palazzo Chigi smentiscono
Il capogruppo al Senato di FdI, Lucio Malan, è stato a Palazzo Chigi. Nel pomeriggio si sono diffuse voci su una possibile sua successione a Daniela Santanchè, sulla quale grava un rinvio a giudizio per falso in bilancio. Ma da Palazzo Chigi smentiscono: i due capigruppo erano in riunione dal capo