Le «categorie protette» sono le tipologie di personale nei confronti delle quali sono previste tutele particolari nelle politiche occupazionali. Fra queste categorie rientrano invalidi civili, persone con minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali e portatori di handicap intellettivo, con una percentuale dell'invalidità almeno del 46%; invalidi del lavoro, con una percentuale dell'invalidità di almeno il 34%; non vedenti; sordomuti; invalidi di guerra, invalidi civili di guerra, invalidi per servizio, con minorazioni comprese fra la 1^ e l'8^ categoria
Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016
Ultime notizie su Categorie protette Mettendo insieme tutti gli accordi sindacali del 2017, il contatore delle uscite di Ca' de Sass segnerà il numero record di 9mila bancari: unità in più, unità in meno, è lo stesso numero dei lavoratori delle ex banche Venete messe insieme. A meno di due mesi dalla presentazione del piano
– di Cristina Casadei
Mettendo insieme tutti gli accordi sindacali del 2017, il contatore delle uscite di Ca' de Sass segnerà il numero record di 9mila bancari: unità in più, unità in meno, è lo stesso numero dei lavoratori delle ex banche Venete messe insieme. A meno di due mesi dalla presentazione del piano
– Cristina Casadei
In Intesa Sanpaolo è in arrivo una nuova maxistaffetta generazionale che si basa su oltre 3.500 uscite volontarie e 1.500 assunzioni di giovani a tempo indeterminato, di cui una parte sarà con il contratto misto. Stanotte la banca e i sindacati hanno raggiunto l'accordo sui nuovi esodi che vanno ad
– di Cristina Casadei
Quasi 900 posti di lavoro nell'e-commerce di cui oltre 200 in Italia. Sono le posizioni aperte nelle principali aziende attive nelle vendite online: dalla tecnologia ai viaggi, dalla moda alla ristorazione a domicilio.A offrire le opportunità lavorative sono società dell'e-commerce generalista,
– di Francesco Nariello e Daniele Cesarini
RE/MAXPosizioni aperte: 627Il gruppo punta ad arruolare 600 nuovi agenti, junior ed esperti, entro metà 2018. A questo scopo organizza anche dei career days, a Torino (7 novembre), Genova (28 novembre), Foggia (5 dicembre), Padova (21 dicembre). In più cerca alcune figure interne.Contratti:
– di Daniele Cesarini e Adriano Lovera
MCDONALD'SPosizioni aperte: 200Contratto: part e full timeFigure cercate: crewSede di lavoro: LombardiaSi ricercano addetti che raccolgono le ordinazioni e preparano i prodotti in cucina secondo gli standard di sicurezza e igiene. Le prospettive di crescita permetteranno ai soggetti più validi di
– di Daniele Cesarini e Enrico Netti
Riduzione dei requisiti contributivi per le donne con figli che intendono accedere all'Ape social (l'anticipo pensionistico che permette il ritiro a 63 anni, senza costi per il lavoratore) riconosciuto ad alcune categorie svantaggiate. E' quanto ha proposto oggi il Governo al tavolo con i sindacati
– di Vittorio Nuti
RochePosti: 1.760 Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internship Ruolo: It business&solutions manager (richiesta laurea in ingegneria, discipline informatiche o management, con un minimo di quattro anni di esperienza in curriculum), strategic pricing&deal calculation
– di Alberto Magnani e Daniele Cesarini
KonePosti: 645Tipo di contratto: tempo indeterminato, tempo determinato, internshipRuolo: It service manager - manufacturing solutions (manager con responsabilità di pianificazione e manutenzione dei servizi It per le attività di manifattura), sales&operations planner (programmazione delle attività
– di Daniele Cesarini e Alberto Magnani
"Jobmetoo": un lavoro anche a me. Si chiama così il portale di recruiting nato nel 2014 da un'intuizione di Daniele Regolo, imprenditore e disabile uditivo grave dalla prima infanzia, per favorire ricerca e offerta di lavoro dei candidati che appartengono alle categorie protette. Il sito ricalca il meccanismo dei tanti browser del settore, ma si concentra esclusivamente sui profili che possono essere assunti ai sensi della legge 68/99: il testo che promuove inserimento e integrazione delle perso...
– Alberto Magnani